Pagina 2 di 2
per capirne di piu
Inviato: 31/03/2021, 14:08
di mmarco
Perché gli fai più male che bene ma la mia è una sensazione.
Invece l'autore del libro lo motiva un po' ma ora non ho tempo per andare a cercare.
Comunque, a sensazione, se fai bollire una struttura, la indebolisci.
Ovviamente nel mezzo poi ci starà la verità.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑31/03/2021, 13:34
mmarco ha scritto: ↑31/03/2021, 13:19
bollire i legni non è una buona idea
Ragazzi però permettetemi una considerazione...
Abbiamo la fortuna di fare parte del forum di acquariofilia più figo d'Italia, con migliaia di iscritti e chissà quanti nuovi argomenti giornalieri, e questo è ancora niente in confronto alle centinaia di articoli disponibili sul portale, e ancora stiamo a comprare i libri??

Io ti straquoto ma chi lo sapeva.
Io pensavo di scoprire qualche cosa di nascosto.

Ammazza se l'ho scoperto.
Bacilli, tubercoli, insalatine varie.
E mi son costate salate
Aggiunto dopo 31 secondi:
Comunque casa mia è piena zeppa di libri....ma di Musica

per capirne di piu
Inviato: 05/04/2021, 10:26
di danieldinho
Hcanon sono d'accordo!
per capirne di piu
Inviato: 05/04/2021, 12:36
di danieldinho
Una mia amica anni fa aveva un bel libro fato bene ogni specie aveva la sua scheda, dove spiegava Habitat, convivenza con altri pesci, temperatura dell'acqua adatta, misure ecc... bellissimo dico la verità purtroppo non ricordo il nome, io ne cercherei uno uguale, ce ne sono tanti ho visto su internet ma non so quale vada bene...
per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 10:26
di Alex_N
Diciamo che i libri alla fine sono sempre quelli, almeno in Italia, da 10, 20, 30 anni, perché a parte qualche rarità e qualche specie che si è un po' persa, i pesci sono sempre quelli. Solo che ora li conosciamo meglio rispetto ad allora. L'acquariofilia è cambiata un po', nei libri con un paragrafo introduttivo sull'allestimento dell'acquario troverai cose ormai mitologiche come il filtro sottosabbia e leggerai che l'ossigenatore è importante per disperdere anidride carbonica tossica. Saranno magari propagandate delle "novità" come i tubi al neon al posto delle lampade a incandescenza. Leggerai anche che certi pesci, come i discus, sono praticamente impossibili da riprodurre, e che i guppy sono i più resistenti in assoluto (anche se già cominciavano a comparire quelli asiatici, più belli ma malaticci, da tenere in acqua con "un cucchiaino di sale").
Insomma, nella maggior parte dei casi è roba datata, e per motivi di spazio anche nel migliore dei casi gli habitat sono solo accennati senza darne una descrizione dettagliata. Le informazioni che trovi su forum come questo sono 100 volte avanti.
Se conosci l'inglese o il tedesco, forse qualcosa più di qualità dei libri italiani lo trovi... ma sempre roba vecchia.
per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 12:31
di ramirez
A me certi libri piacciono sempre, e molti li ritengo ancora molto utili.
Il libro dei ciclidi, di Ad Konings, e tutti j libri sui ciclidi di Linke e Staeck hanno segnato la mia vita acquariofila quando il web forse non esisteva, c erano le lire e ci si trovava al negozio il sabato a parlare di pesci, piante, filtri e lampade.
per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 12:32
di mmarco
Vero....
per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 12:33
di Azius
Di libri generali sull'acquario dolce ne ho cercati e mai trovati di soddisfacenti, se parliamo di qualcosa di più specifico c'è della bella roba in giro, ma si parla quasi di monografie su determinate specie o aree di provenienza. Nel marino c'è gia qualcisa di più, sia perché da sempre tenuto più in considerazione del dolce sia per (o almeno così credo) la mole di nozioni che DEVI avere anche solo per farlo partire.
Nel dubbio il forum è un buon punto di partenza, soprattutto gli articoli che sono oro, anche se penso che ormai una sezione enciclopedica dovremmo introdurla. Niente di pretenzioso, anche solo una lista di pesci con foto, abitat di provenienza e due parole veloci descrittive, sarebbe utile non solo per chi è nuovo e vuole scoprire ma anche per i più attempati in cerca di idee per una vasca (Dio sa puanti cataloghi di grossisti scorro in cerca del pesce giusto), magari anche uno pseudolibro digitale composto dai collage degli articoli generali sull'acquario, solo per dare un corpo organico all'opera... ma sto divagando
per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 13:37
di Alex_N
ramirez ha scritto: ↑07/04/2021, 12:31
Il libro dei ciclidi, di Ad Konings, e tutti j libri sui ciclidi di Linke e Staeck
Non a caso, tre autori hai citato, il primo olandese trasferitosi in Germania quando ha cominciato a allevare Ciclidi, e gli altri due tedeschi... e sono libri specifici su una famiglia e anche piuttosto costosi a quanto vedo su Amazon, ci credo che contengono informazioni di valore.
Nella biblioteca universitaria avevo trovato qualcosa d'interessante, quel "mattone" (per spessore) di
Aquarium Atlas di Baensch, e varie monografie su varie famiglie della collana "Le guide di Aquarium" (mi ero preso allora quella sui killifish di Lothar Seegers, altro tedesco tanto per cambiare). Ancora,
Malattie dei pesci d'acquario di Dieter Untergasser (nazionalità, che ve lo dico a fare...)
Tutte letture che non possono stare sullo stesso scaffale delle guide acquariofile nostrane che si trovano normalmente in libreria. Tantomeno con quelle degli Americani che son 100 anni indietro.
per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 13:44
di ramirez
Alex_N ha scritto: ↑07/04/2021, 13:37
anche piuttosto costosi a quanto vedo su Amazon,
a quei tempi mi pare stavano sulle 30mila lire a libro, i tedeschi e gli olandesi sono sempre Stati un passi avanti.
Di Aquarium avevo una raccolta paurosa, persa durante un trasloco. I primi anni mi portava mio padre a Milano ogni mese per prenderlo, era la Bibbia. Parlo degli inizi degli anni 80,che bei ricordi

per capirne di piu
Inviato: 07/04/2021, 13:46
di mmarco
Vero....