Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/04/2021, 20:25
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 20:22
50% osmosi
Mi preoccupava più questa.
Aggiunto dopo 4 minuti :
Il tuo negoziante avrà sicuramente ragione.
Io le piante le metto dal primo istante.
Luce e piante.....parecchie piante anche rapide.
Ovviamente con le dovute cautele sul fotoperiodo.
Attendi consigli migliori per armonizzare il consiglio del tuo negoziante con esperienze di altri e con le tue aspettative.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- XFabio85X (02/04/2021, 20:35)
mmarco
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 02/04/2021, 20:30
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 20:22
Mah... Cmq le piante mi ha detto il venditore qui a Pescara di non metterle in maturazione.... Ne piante ne luce.
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 15:32
No 2 5
NO
3- 50
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 15:32
Chiedo perché ho il dubbio che non sia mai partita la maturazione
É partita mi sa.
Metti i test nel cassetto e lascia fuori solo quello degli NO
2-.
Goditi la vasca (vuota

)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio (totale 2):
- mmarco (02/04/2021, 20:31) • XFabio85X (02/04/2021, 20:34)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 02/04/2021, 20:32
mmarco ha scritto: ↑02/04/2021, 20:29
Mi preoccupava più questa
Perché?!?!?!?!!!
XFabio85X
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 02/04/2021, 20:33
Perché ritengo che una bottiglia con acqua priva di tutto rischia di fare poca strada.
Ma non è il tuo caso.
Posted with AF APP
mmarco
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 02/04/2021, 20:33
fablav ha scritto: ↑02/04/2021, 20:30
É partita mi sa
Dal testo del topic mi preoccupa il mi sa...
Aggiunto dopo 29 secondi:
mmarco ha scritto: ↑02/04/2021, 20:33
Ma non è il tuo caso.
OK grazie....
XFabio85X
-
Cernach

- Messaggi: 303
- Messaggi: 303
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: Anubias barteri var. nana
Limnophila sessiliflora
Salvinia Natans
Cryptocoryne beckettii viridifolia
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra lamandau
Cryptocoryne x willisii
- Fauna: 7 Trigonostigma hengeli
1 Betta splendens VT
- Altre informazioni: Termoriscaldatore a 26°, filtro in via di sparizione
- Secondo Acquario: 18 litri: 40x24x19
Senza Filtro. Fondo inerte. Lampada LED: 6500k, 550 lumen.
Flora:
Eleocharis parvula
Cryptocoryne x willisii
Vesicularia montagnei
Ceratophillum submersum
Bucephalandra lamandau
Bucephalandra sp. mini Catherinae.
- Altri Acquari: Cubetto da 3 litri (18x13x14) con Bucephalandra lamandau, Micranthemum tweediei e Salvinia Natans. Radice con Fittonia e Phalaenopsis emerse.
-
Grazie inviati:
107
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Cernach » 02/04/2021, 21:42
Io non ho un acquario con poecilidi e sto allestendo ora per neocaridine, però mi sento di consigliare di aggiungere qualche pianta rapida, anche per la maturazione.
Inoltre, se hai piacere che le caridina si riproducano, avranno bisogno di svariati ripari (già partire da un muschio potrebbe aiutare) in modo che le piccoline possano sopravvivere
Se non l'hai già letto ti segnalo questo articolo!
Allestimento acquario per Poecilidi
Nel portale ne trovi anche su caridina e neocaridina.
Così puoi farti un'idea di esigenze e tipo di allestimento

- Questi utenti hanno ringraziato Cernach per il messaggio:
- XFabio85X (02/04/2021, 22:02)
Cernach
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 02/04/2021, 22:04
Grazie, vado a leggerlo, unica cosa non avendo una lampada, conviene metterle le piante e fertilizzante in maturazione?!?!!! Xke la lampada non c'è l'ho, sto aspettando che torni disponibile una chihiros A801... Ma senza la luce non so se conviene avere le piante e fertilizzante essendo in maturazione
XFabio85X
-
Andcost
- Messaggi: 4106
- Messaggi: 4106
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 02/04/2021, 22:20
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 20:22
Cmq le piante mi ha detto il venditore qui a Pescara di non metterle in maturazione.... Ne piante ne luce...
Ciao, forse intendeva di fare una maturazione al buio. Solitamente si consiglia per avere meno problemi con le alghe. Sinceramente non so dirti quanto sia più funzionale partire al buio o direttamente con le piante
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 22:04
Grazie, vado a leggerlo, unica cosa non avendo una lampada, conviene metterle le piante e fertilizzante in maturazione?
Senza luce no, le piante rischiano di morire. Ovviamente niente piante niente fertilizzazione
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
XFabio85X

- Messaggi: 231
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 27/03/21, 6:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Giovanni teatino
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Anubias batteri Vs nana
hygrophilla
microsoruma (legato a un legno)
egeria densa
staurogyne repens
criptocoryne
ceratopteris
bacopa
- Fauna: endler
platy
Guppy
-
Grazie inviati:
90
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di XFabio85X » 02/04/2021, 22:28
Andcost ha scritto: ↑02/04/2021, 22:23
niente fertilizzazione
Beh si questo ovvio....
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ma voi che mi consigliate?!?! Piante o non piante.... Essendo ormai a 17 giorni....
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Andcost ha scritto: ↑02/04/2021, 22:23
Senza luce no
Credimi avendo la vasca lunga 80 cm sto disperatamente cercando una chihiros disponibile e non la trovo, solo aliexpert ma 40 giorni di attesa



XFabio85X
-
Andcost
- Messaggi: 4106
- Messaggi: 4106
- Ringraziato: 810
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 260
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Lumen: 9000neon; 4000 LED
- Temp. colore: 6000k/3000k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Bacoba
Hydrocotyle leucocephala
Salvinia natans
Riccia fluitans
Lemna minor
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Limnobium
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Garra
Puntigrus tetrazona
Puntius semifasciolatus
- Altre informazioni: pH 7/7,3
KH-> ~ da 8 a 11
NO3- -> ~5
NO2- <0.00
FE ->0.05
PO43- ->0.4
-
Grazie inviati:
352
-
Grazie ricevuti:
810
Messaggio
di Andcost » 02/04/2021, 22:34
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 22:29
Ma voi che mi consigliate?!?! Piante o non piante.... Essendo ormai a 17 giorni...
Per me dipende da te. A mio gusto è più bello un'acquario con le piante già in partenza. Però se vuoi mettere le piante devi dotarti necessariamente di luce. Che poi ti serve comunque
Off Topic
siamo conterranei
Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
XFabio85X ha scritto: ↑02/04/2021, 22:30
Credimi avendo la vasca lunga 80 cm sto disperatamente cercando una chihiros disponibile e non la trovo, solo aliexpert ma 40 giorni di attesa
Pure io cercavo una chihiros, alla fine ho ripiegato sull'usato perché nessuno l'aveva disponibile

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Laurasofi e 6 ospiti