Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Menrrique

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/11/18, 13:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5460
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl sensibar orange
- Flora: crynum calamistratum, Microsorum trident, Anubias nana/batteri/congensis/coffefolia, Lagenandra meeboldi red, Nymphae lotus red, nymphoides sp, hydrocotyle leucephala,hydrocotyle tripartita, Hygrophilia Pinnatifida, Bucephalandra brownie, Christmas moss, stauroghyne repens, lussuria, ceratopteris thalictroides, phyllantus fluitant.
- Fauna: Vorrei Scalare cory
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Menrrique » 05/04/2021, 2:29
@
marko66 non capisco cosa mi stai chiedendo
Questa vasca andrà collocata sulla tramezza della casa dove prima c'era un muro che divideva il corridoio dalla sala, creando un open space. L' acquario va in corrispondenza del muro mancante, a ridosso del quale sta la penisola del divano. Detto questo "a vista" voglio solo la vasca col suo mobile... Se ci devono essere altre vasche devono stare dentro a quel mobile. A me era parso di capire che tipo alcuni acquari hanno sul fondo dei fori con delle piccole colonnine che portano in alto il getto d'acqua del filtro che sta sotto... Ma forse sto facendo confusione! Comunque l'importante per i tubi ecc è che l'ingombro sia minimo in vasca e che eventualmente si possa "stipare" sul un lato corto della vasca....
@
trotasalmonata potrei anche farlo un tentativo... Da quando grossomodo li vidi in fiera è passato qualche anno... Sono cambiate tante cose nel frattempo, chissà che non siano scesi un Po col prezzo!
Menrrique
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 05/04/2021, 12:17
Ti sto' chiedendo che tipo di filtro esterno hai intenzione di metterci,visto che parlavi di vasca forata sul fondo(se ho capito bene) e dove andrai a posizionarlo(,nel mobile sotto vasca adesso ho capito

).Direi che è un quesito da tecnica se vuoi approfondire meglio.Se ti fai fare la vasca su misura sono aspetti da considerare prima,magari col costruttore stesso.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Menrrique (05/04/2021, 17:45)
marko66
-
Fiamma
- Messaggi: 17602
- Messaggi: 17602
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 05/04/2021, 12:59
Per quanto riguarda l'Acquatlantis io ho preso il 2 metri, devi trovare un negozio che tratta la marca e poi ordinarlo.
C'è anche il Ferplast che ha i fori nel fondo.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Menrrique (05/04/2021, 17:45)
Fiamma
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 06/04/2021, 11:44
Salve, scusate se mi intrometto, io ho l’aquael glossy 120 che è il modello più piccolo e devo ammettere che si, costa tanto rispetto agli altri, pero è veramente di qualità
Marco1999
-
Menrrique

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/11/18, 13:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5460
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl sensibar orange
- Flora: crynum calamistratum, Microsorum trident, Anubias nana/batteri/congensis/coffefolia, Lagenandra meeboldi red, Nymphae lotus red, nymphoides sp, hydrocotyle leucephala,hydrocotyle tripartita, Hygrophilia Pinnatifida, Bucephalandra brownie, Christmas moss, stauroghyne repens, lussuria, ceratopteris thalictroides, phyllantus fluitant.
- Fauna: Vorrei Scalare cory
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Menrrique » 09/04/2021, 4:16
@
Marco1999 posso chiederti dove l'hai acquistato?
Menrrique
-
Marco1999

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/03/21, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 260
- Dimensioni: 120x40x63
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Limnobium levigatum
Criptocoryne
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Cerathopillum (da aggiungere)
- Fauna: 20 cardinali
8 discus
6 cory
2 ancistrus
- Altre informazioni: CO2 con bombola aqpet
Filtro aquael 2000 aquamax e
newa kanist nfk 250
Termostato inkbird itc-306
- Secondo Acquario: 60x30x30
Fondo fertile e fondo neutro amtra nero
Fauna:
1 betta ed 8 rasbore
Flora:
Cryptocoryne
Hygrophila
Limnophila sessiliflora
Salvinia natans
Fertilizzo in colonna
- Altri Acquari: 100x30x40h
Avviato da poco
Cryptocoryne
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Anubias
Microsorum
Fondo: sabbia amtra e tabs fertili
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Marco1999 » 09/04/2021, 17:33
in un negozio fisico a roma nord sulla cassia
Marco1999
-
Menrrique

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 10/11/18, 13:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5460
- Temp. colore: 3x6500k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl sensibar orange
- Flora: crynum calamistratum, Microsorum trident, Anubias nana/batteri/congensis/coffefolia, Lagenandra meeboldi red, Nymphae lotus red, nymphoides sp, hydrocotyle leucephala,hydrocotyle tripartita, Hygrophilia Pinnatifida, Bucephalandra brownie, Christmas moss, stauroghyne repens, lussuria, ceratopteris thalictroides, phyllantus fluitant.
- Fauna: Vorrei Scalare cory
-
Grazie inviati:
99
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Menrrique » 09/04/2021, 18:02
Alla fine, ( voglio condividere con voi il culo astronomico che ho scoperto di avere) prenderò l'acquael glossy 150! Questo perché mentre studiavo come farlo arrivare clandestinamente dalla Francia ho scoperto che l'unico rivenditore dell'aquael in Italia ce l'ho proprio dietro casa e tra l'altro mi ha fatto un prezzo buono ed onesto!!!! Ora devo solo ponderare il discorso con mio marito... Magari a natale arriva

Menrrique
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti