Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
jonnya

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/06/20, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 75x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: hc cuba
montecarlo
lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii red
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae red
Cryptocoryne crispatula balansae green
rotala macrandra
rotala colorata
rotala green
rotala yao yoa
rotala h ra
anubias
limnobium laevigatum
pistia
anubias snow white
bucephalandra super blue
muschio di java
hydrocotyle tripartita japan
hydrocotyle leucocephala
hygrophila rosanervig
hygrophila sunset
Alternanthera reineckii rosanervig
Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 otocinclus
6 amano shrimp
- Altre informazioni: illuminazione twinstar II 600Sp
CO2 30 ppm bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jonnya » 10/04/2021, 16:19
cicerchia80 ha scritto: ↑09/04/2021, 1:21
bitless ha scritto: ↑09/04/2021, 0:14
cicerchia80 ha scritto: ↑06/04/2021, 23:41
Odore di zolfo, acido solforico
magari anidride solforosa...
l'odore di uova marce... è dovuta al poco ossigeno
aeratore e movimento acqua
Oddio... Veramente volevo dire acido solfidrico
Sorry
Sti fondi se si provano a saturare forzatamente, diventano pappetta compatta, cosa esclusa sopra
Ma è la prima cosa che mi è venuta in mente...
Comunque ha un filtro esterno, il poco ossigeno, nemmeno lo avevo preso in considerazione
l'uscita del filtro l'ho messa a 5/7 cm dal pelo dell'acqua così fa più aria.
Sto tenendo la CO
2 24H cosi evito sbalzi perchè ossigena troppo. L'odore sta migliorando piano piano. Ho sospeso la fertilizzazione e oggi vado a comprare dei batteri vivi e un po' di carbone attivo così provo una settimana e dopo tolti provo a vedere se riviene la puzza. Ma in questi giorni è migliorata decisamente.
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑09/04/2021, 1:21
bitless ha scritto: ↑09/04/2021, 0:14
cicerchia80 ha scritto: ↑06/04/2021, 23:41
Odore di zolfo, acido solforico
magari anidride solforosa...
l'odore di uova marce... è dovuta al poco ossigeno
aeratore e movimento acqua
Oddio... Veramente volevo dire acido solfidrico
Sorry
Sti fondi se si provano a saturare forzatamente, diventano pappetta compatta, cosa esclusa sopra
Ma è la prima cosa che mi è venuta in mente...
Comunque ha un filtro esterno, il poco ossigeno, nemmeno lo avevo preso in considerazione
in che senso il filtro esterno crea poca ossigenazione, ho anche lo skimer di superficie e originariamente l'uscita del filtro stava in modo tale da smuovere quel po la superficie. In futuro vorrei mettere una piccola pompa di movimento anche se ho paura per le japonica e i neon che vorrei inserire.
jonnya
-
cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Messaggi: 53660
- Ringraziato: 9013
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9013
Messaggio
di cicerchia80 » 10/04/2021, 16:52
jonnya ha scritto: ↑10/04/2021, 16:21
senso il filtro esterno crea poca ossigenazione
Intendevo l'esatto contrario :ymblushing:
Sorry
jonnya ha scritto: ↑10/04/2021, 16:21
vado a comprare dei batteri vivi e un po' di carbone attivo così provo una settimana e dopo tolti provo a vedere se riviene la puzza. Ma in questi giorni è migliorata decisamente
Lascia stare. ... Continua con i buchi nel fondo, prova a smuoverlo insomma
Alla luce di quello che hai scritto, l'acqua stagnante la escludo (io ho solo vasche senza movimento di acqua)
Stand by
cicerchia80
-
jonnya

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/06/20, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 75x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: hc cuba
montecarlo
lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii red
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae red
Cryptocoryne crispatula balansae green
rotala macrandra
rotala colorata
rotala green
rotala yao yoa
rotala h ra
anubias
limnobium laevigatum
pistia
anubias snow white
bucephalandra super blue
muschio di java
hydrocotyle tripartita japan
hydrocotyle leucocephala
hygrophila rosanervig
hygrophila sunset
Alternanthera reineckii rosanervig
Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 otocinclus
6 amano shrimp
- Altre informazioni: illuminazione twinstar II 600Sp
CO2 30 ppm bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jonnya » 03/06/2021, 11:14
Ragazzi dopo giorni e mesi di sbatti alla fine sono arrivato alla conclusione il problema era Trace di seachem, ho fatto il test di sospendere un solo fertilizzante per volta e alla fine il problema era lui. Come lo metto così si sente di nuovo la puzza. Credo sia andato a male o non so. Sostituito e ora tutto ok.
jonnya
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 03/06/2021, 12:04
jonnya ha scritto: ↑03/06/2021, 11:14
Trace di seachem
Uso lo stesso flacone da 6/7 anni,mai successo

Lo sentiresti comunque annusando il flacone,senza andare per esclusione.Se poi dici che col Trace nuovo non succede ok,ma è ben strano che sia questo il motivo.
marko66
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 03/06/2021, 12:16
marko66 ha scritto: ↑03/06/2021, 12:04
jonnya ha scritto: ↑03/06/2021, 11:14
Trace di seachem
Uso lo stesso flacone da 6/7 anni,mai successo

Lo sentiresti comunque annusando il flacone,senza andare per esclusione.Se poi dici che col Trace nuovo non succede ok,ma è ben strano che sia questo il motivo.
Quoto, ce l'ho da 10 anni e non puzza minimamente. Veramente strano, magari il flacone era chiuso male o mal conservato? Tipo, prendeva luce diretta del sole o calore?
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
jonnya

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 13/06/20, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 75x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 3100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ada
- Flora: hc cuba
montecarlo
lilaeopsis brasiliensis
Cryptocoryne wendtii brown
Cryptocoryne wendtii red
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae red
Cryptocoryne crispatula balansae green
rotala macrandra
rotala colorata
rotala green
rotala yao yoa
rotala h ra
anubias
limnobium laevigatum
pistia
anubias snow white
bucephalandra super blue
muschio di java
hydrocotyle tripartita japan
hydrocotyle leucocephala
hygrophila rosanervig
hygrophila sunset
Alternanthera reineckii rosanervig
Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 otocinclus
6 amano shrimp
- Altre informazioni: illuminazione twinstar II 600Sp
CO2 30 ppm bombola ricaricabile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di jonnya » 20/09/2021, 19:16
non saprei l'ho buttato e preso un altro ora sono mesi che non ho problemi e anche dell'odore del flacone puzzava credo dovesse essere fallato oppure mal tenuto anche se li ho tutti insieme.
accanto all'acquario e senza luce diretta del sole
jonnya
Chi c’è in linea
Visitano il forum: wizard10 e 4 ospiti