Pagina 2 di 3

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 14/09/2015, 19:36
di cicerchia80
Dannata fretta!!!!ora il pH è 6.8 ed ancora ho chiusa l'erogazione di CO2.....se a pH7.6 riuscivo ad arrivare a 7 7.1 come faccio a regolarmi ora????

Ps la Bacopa ha le fogli basse gialle e stanno marcendo :(( :(( :((

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 0:45
di cicerchia80
Conducibilità 607 e ancora non metto gli stick interrati

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 6:31
di ersergio
Dovresti mettere una foto panoramica della vasca....
Non è che a quelle foglie basse della bacopa non arriva luce?
Da un foto precedente che hai postato (ma è solo dii un tratto di vasca ,per quello ti ho chiesto una che la faccia vedere per intero),si vedono molte piante,che potrebbero oscurare quelle sotto...
E comunque se hai ridotto il sodio ora le piante dovranno cominciare ad assorbirlo il potassio (se c'è ),ma le foglie con le carenze che c'erano in precedenza non si recuperano più, dovrai potare e ripiantare gli apici e vedere la reazione delle piante con le nuove condizioni...
Ci vuole un pò di tempo insomma...
Ciao un saluto Sergio. ..

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 10:40
di cicerchia80
Non penso sia problema di luce... anchè perchè dove ho piantato gli steli nella parte superiore c'era il vano ballast che ho sacrificato per aggiungere un neon
img20150915_103821.jpg
led2.jpg
Penso che sia sempre problema di potassio,ma ho paura ad aggiungerlo dato che la conducibilità è già salita da sola

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 12:44
di Rox
Scusa eh...
Ma tu avresti visto carenze, sulle tue piante, che si manifestano in 24 ore? :-\
Manco l'indicatore della benzina...

Cicerchia, non hai qualche bel film da vedere, invece di stuzzicare continuamente quell'acquario? ;)
La Settimana Enigmistica? :))

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 13:58
di cicerchia80
Rox ha scritto:Scusa eh...
Ma tu avresti visto carenze, sulle tue piante, che si manifestano in 24 ore? :-\
Manco l'indicatore della benzina...

Cicerchia, non hai qualche bel film da vedere, invece di stuzzicare continuamente quell'acquario? ;)
La Settimana Enigmistica? :))
Dottò il mio scopo sarebbe quello di lascià più possibile a se stesso l'acquario, ma è lui che mi si rivolta contro...... quotidianamente controllo la Bacopa e la Cabomba e se non le vedo come le ho lasciate mi allarmo...trà l'altro una Anubias ha emesso una nuova foglia già bucata....e la Ludwigia glandulosa a le foglie leggermente arricciate....e di questo imputo la colpa al fatto che ho chiuso la CO2 perchè era arrivato a pH 6.5 (ieri ero a 6.8) ed ho paura che il pH troppo basso dia fastidio ai guppy

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 15:28
di Rox
Per quanto riguarda la CO2, misura anche il KH e porta il problema in sezione "Chimica".

Per quanto riguarda questa frase, invece...
  • cicerchia80 ha scritto:quotidianamente controllo la Bacopa e la Cabomba e se non le vedo come le ho lasciate mi allarmo...
...Non ti basta "qualche film da guardare".
Devi anche portare il televisore in un'altra stanza! :))

Cicerchia, devi capire un'aspetto fondamentale della coltivazione delle piante: non sei tu che le fai crescere!
Per centinaia di milioni di anni, sono cresciute senza di te, senza Rox, senza Dennerle e senza Seachem.

Loro vengono su da sole, noi diamo un'occhiata ogni tanto, per chiedere se gli manca qualcosa.
Ma "ogni tanto", non ogni mezz'ora. :-bd

Ora vai subito in "Chimica", che quella CO2 può essere un problema.

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 15/09/2015, 20:55
di cicerchia80
Rox ha scritto:Per quanto riguarda la CO2, misura anche il KH e porta il problema in sezione "Chimica".
.....penso che il problema si sia risolto da solo era solo una fase transitoria
Rox ha scritto:...Non ti basta "qualche film da guardare".
Devi anche portare il televisore in un'altra stanza!
img20150915_204255.jpg
Come vedi me la sono messa vicino all'acquario :ymdevil: ed un 55 pollici non è facile da trasportare

Non vorrei passare per ipocondriaco e non sarà una lancetta ma la situazione è peggiorata!!!!
img20150915_204348.jpg
img20150915_204451.jpg
L'hygrophila è la stessa della foto sopra

E la conducibilità è salita di altri 7 punti.....già immagino i vostri pensieri "e ma 7 punti,è il margine dell'errore dello strumento" MA A ME STÒ CONDUTTIVIMETRO SEMPRE PER ECCESSO SBAGLIA?????

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 16/09/2015, 0:45
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:Come vedi me la sono messa vicino all'acquario
messa cosi e` controproducente... XD

Re: Aiuto fertilizzazione PMDD

Inviato: 16/09/2015, 8:48
di cicerchia80
naftone1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Come vedi me la sono messa vicino all'acquario
messa cosi e` controproducente... XD
Nooo perchè?e chi la accende più?!?!?!infatti con i soldi che risparmio con lei spenta ci faccio quanto prima una bettiera per la cameretta dei miei figli.......