Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Sirio39							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  399
 			
		- Messaggi: 399
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torre San giorgio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Lumen: 4675
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
 
				
																
				- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa 
				
																
				- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    152 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sirio39 » 19/04/2021, 21:25
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑19/04/2021, 8:00
Bianche non ne vedo
 
In compenso sono comparse queste...
Quelle verdi attaccate al vetro non vanno via con una semplice passata...
Quelle attaccate allo stolone di vallisneria sembrano una muffa
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sirio39
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 20/04/2021, 9:02
			
			
			
			
			Sirio39 ha scritto: ↑19/04/2021, 21:25
Quelle verdi attaccate al vetro non vanno via con una semplice passata...
 
Forse sono puntiformi, hai dato molto ferro? Hai i fosfati bassi?
Sulla vallisneria sono diatomee per me
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
	
		
		
		
			- 
				
								Sirio39							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  399
 			
		- Messaggi: 399
 				- Ringraziato: 11 
 
				- Iscritto il: 18/02/21, 21:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torre San giorgio
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 101x41x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 34
 
				
																
				- Lumen: 4675
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Terriccio fertile e quarzite
 
				
																
				- Flora: Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne Bullosa
Hygrophila Corymbosa
Echinodorus Bleheri
Egeria Densa 
				
																
				- Fauna: 2 oranda in attesa di un oranda panda butterfly
 
				
																
				- Altre informazioni: NO CO2
T 24º C 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    152 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    11 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Sirio39 » 20/04/2021, 13:05
			
			
			
			
			Andcost ha scritto: ↑20/04/2021, 9:02
Forse sono puntiformi, hai dato molto ferro? Hai i fosfati bassi?
 
In foto
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			“Solo colui che vede i giganti può issarsi sulle loro spalle”
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Sirio39
 
	
		
		
		
			- 
				
								Andcost							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4408
 			
		- Messaggi: 4408
 				- Ringraziato: 869 
 
				- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2400
 
				
																
				- Temp. colore: RGB
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Manado
 
				
																
				- Flora: Anubias 
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum 
Proserpinaca palustris 
Ludwigia Mini super red 
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated 
Eleocharis Montevidensis 
Microsorum pteropus 
Cryptocoryne petchii pink 
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans 
Riccia fluitans 
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans 
				
																
				- Fauna: Puntius titteya 
Puntius semifasciolatus 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    368 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    869 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Andcost » 21/04/2021, 9:05
			
			
			
			
			I valori di fosfati e ferro sono ok, meno il pH che non aiuta nel loro assorbimento. Hai modo di abbassare il pH?
Intanto pulisci il vetro, eviti che si possa incrostare
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Andcost
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti