Pagina 2 di 3

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 07/04/2021, 17:52
di Nicob4
EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2021, 17:47
Procurati il solfato come ha consigliato Scheccia
scusate il ale di Epson è la stesa cosa?
EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2021, 17:47
Una volta isolato inserisci 1g di solfato ogni 5 litri d'acqua e lascia il pesce nella quarantena per finché non si sgonfia.
Giornalmente cambia il 20% reinserendo il solfato, aggiornaci appena hai fatto
ok grazie appena arrivo a casa lo faccio subito grazie ancora

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 07/04/2021, 17:52
di EnricoGaritta
Nicob4 ha scritto:
07/04/2021, 17:52
scusate il ale di Epson è la stesa cosa?
Esattamente :) sale inglese, solfato di magnesi o sale di Epsom sono tutti la stessa cosa

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 07/04/2021, 20:13
di Nicob4
EnricoGaritta ha scritto:
07/04/2021, 17:47
aggiornaci appena hai fatto
ho messo il pesce nella vasca di isolamento con il solfato di magnesio speriamo ci siano miglioramenti, posso aggiungere un’areatore? Grazie ancora

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 08/04/2021, 9:37
di Nicob4
@EnricoGaritta scusa ancora il disturbo mi sono accorto di un grosso problema nei valori ieri mi sono arrivati il pHmetro e il conduttivimetro
ec 1250 per questo credo di dover fare cambi settimanali con acqua a osmosi inversa correggetemi se sbaglio.
pH 4.57
entrambi appena tarati e ho verificato i valori con l'acqua in bottiglia.
grazie

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 08/04/2021, 15:25
di Nicob4
Nicob4 ha scritto:
08/04/2021, 9:37
@EnricoGaritta scusa ancora il disturbo mi sono accorto di un grosso problema nei valori ieri mi sono arrivati il pHmetro e il conduttivimetro
ec 1250 per questo credo di dover fare cambi settimanali con acqua a osmosi inversa correggetemi se sbaglio.
pH 4.57
entrambi appena tarati e ho verificato i valori con l'acqua in bottiglia.
grazie
@scheccia dici che l'osso di seppia può andare bene o devo aspettare e misura altri valori e solo dopo intervenire? sinceramente non volevo usare prodotti "chimici" grazie

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 08/04/2021, 19:23
di Nicob4
@EnricoGaritta ma é normale che abbia come delle “contrazioni”?

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 09/04/2021, 7:30
di scheccia
pH 4.75 in vasca? Impossibile, conducibilità alta, l'osso di seppia x cosa?
Per ora cerca di curare il pesce, se ce la fa, poi si sistema il resto.

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 09/04/2021, 8:23
di Nicob4
scheccia ha scritto:
09/04/2021, 7:30
pH 4.75 in vasca? Impossibile, conducibilità alta, l'osso di seppia x cosa?
Per ora cerca di curare il pesce, se ce la fa, poi si sistema il resto.
grazie mille, il pesce ha la pinna sulla schiena credo la dorsale corrosa per meta è normale?

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 09/04/2021, 15:49
di EnricoGaritta
@Nicob4 faresti un video bello chiaro e nitido al pesce?
Puoi usare il tastoca forma di play sopra le emoticon oppure puoi caricarlo su you tube/drive e linkarlo qui.

Per tutto quello che riguarda valori e aggiustamenti da fare alla vasca, che a questo punto ti consiglio di valutare, apri un topic in primo acquario ;)
Qui parliamo del pesciotto malato

Aggiunto dopo 9 secondi:
Ha defecato?

pesce da fondo gonfio e sofferente

Inviato: 09/04/2021, 16:10
di Nicob4
EnricoGaritta ha scritto:
09/04/2021, 15:50
faresti un video bello chiaro e nitido al pesce?
appena arrivo a casa te lo mando, no non ha defecato.
EnricoGaritta ha scritto:
09/04/2021, 15:50
Per tutto quello che riguarda valori e aggiustamenti da fare alla vasca, che a questo punto ti consiglio di valutare, apri un topic in primo acquario
Qui parliamo del pesciotto malato
perfetto grazie mille
intanto ho due foto e te le metto lo stesso