Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
sDrakoz

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 07/04/2021, 15:11
fla973 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:58
É un ottimo fondo, anche se secondo me non ti serve, ma aspettiamo Monica che lo ha
Infatti ho letto l'articolo sul manado, e mi ha incuriosito perciò vorrei provarlo. Attendiamo @
Monica
fla973 ha scritto: ↑07/04/2021, 14:58
Leggermente dura, 5 dario secondo me ci stanno, le caridina insieme si stressano e le baby predate
Con le
Caridina quindi potrebbero convivere i Pumila?
O di quelli che mi hai scritto sono tutti "predatori di
Caridina"?
sDrakoz
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/04/2021, 15:47
Ciao sDrakoz

il Manado è un ottimo fondo per le piante, il classico mi raccomando, evita come la peste il dark, lavalo molto bene con acqua bollente per limitare l'innalzamento del GH e aspetta che smetta di modificatelo prima di inserire la fauna

per le Neocaridina quasi sempre i pesci le baby tentano di predarle

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
sDrakoz

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 07/04/2021, 16:00
Monica ha scritto: ↑07/04/2021, 15:47
Ciao sDrakoz il Manado è un ottimo fondo per le piante, il classico mi raccomando, evita come la peste il dark, lavalo molto bene con acqua bollente per limitare l'innalzamento del GH e aspetta che smetta di modificatelo prima di inserire la fauna per le Neocaridina quasi sempre i pesci le baby tentano di predarle
Ciao Monica, grazie!
si volevo prendere il classico. Ho letto che con lui basta fertilizzare in colonna perchè fa passare acqua alle radici che di conseguenza traggono nutrimento.. è vero?
Con questo fondo vale la pena fa partire la vasca con sola acqua e senza piante per farlo scaricare un po'?
Quindi le neocaridine meglio tenerle sole? Con acquario aperto tenterebbero la fuga (starà in camera letto e non vorrei trovarmele nel letto)? (rotfl)
sDrakoz
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/04/2021, 17:42
sDrakoz ha scritto: ↑07/04/2021, 16:00
Ho letto che con lui basta fertilizzare in colonna
Ha un ottimo scambio fondo/colonna
sDrakoz ha scritto: ↑07/04/2021, 16:00
vale la pena fa partire la vasca con sola acqua e senza piante per farlo scaricare un po'?
Secondo me puoi anche piantumare, allungando un po' la maturazione se serve fare cambi
sDrakoz ha scritto: ↑07/04/2021, 16:00
Quindi le neocaridine meglio tenerle sole?
Se ti piacciono e vuoi vederle tranquille e riprodursi secondo me si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/04/2021, 17:58
sDrakoz ha scritto: ↑07/04/2021, 16:00
Con acquario aperto tenterebbero la fuga
Da sole come consiglia Monica e no, a meno che non ci siano valori sballati in vasca non saltano fuori

Enjoy the silence
fla973
-
sDrakoz

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 07/04/2021, 20:45
Ok grazie @
fla973 e @
Monica
allora fondo manado classico!
Popolazione penso metterò 5 Dario Dario.
Vorrei mettere come piante galleggianti che già ho la pistia e la lemna.. magari delimitate
Piante emerse metto qualche lucky bamboo.
Come piante sommerse cosa potrei mettere?
Pensavo alle Cryptocoryne wenditii e la sagittaria subulata. Ma da sfondo? Vallisneria nana?
Sarà senza CO
2..
Sempre nell’ottica che vorrei fosse il meno impegnativo possibile, sia come potatura che come fertilizzazione (userò PMDD avanzato come per le altre vasche)

sDrakoz
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/04/2021, 21:26
sDrakoz ha scritto: ↑07/04/2021, 20:45
Come piante sommerse cosa potrei mettere?
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche, Hygrophila difformis?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
sDrakoz

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 07/04/2021, 21:30
Monica ha scritto: ↑07/04/2021, 21:26
Vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche,
Ops
Direi allora Cryptocoryne.. ma come altezza non saranno alte come la sagittaria?
Monica ha scritto: ↑07/04/2021, 21:26
Hygrophila difformis?
Non la conoscevo! Molto bella e veloce.. come sfondo sarebbe ottima! Si nutre in colonna?
sDrakoz
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 07/04/2021, 21:44
Colonna e fondo, quando arriva in cima emerge
sDrakoz ha scritto: ↑07/04/2021, 21:30
ma come altezza non saranno alte come la sagittaria?
Dipende quale, sono tantissime

c'è anche la crispatula se ti piace l'effetto Vallisneria

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
sDrakoz

- Messaggi: 929
- Messaggi: 929
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 27/04/20, 21:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sordio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x40x56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2.200
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado con JBL aquabasis plus
- Flora: Microsorum pteropus
Microsorum pteropus narrow
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne Lucens
Hygrophila difformis
Bucephalandra kedagang
Anubias congenesis
- Fauna: 2 cory starbai
4 paracheridon axelrodi
1 neon rosa
2 hemigrammus bleheri
3 crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Avviato il 16/06/2020
Fertilizzazione con PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di sDrakoz » 07/04/2021, 23:01
Monica ha scritto: ↑07/04/2021, 21:44
Dipende quale,
Si scusami intendevo la wenditii..
La crispatula ce l’ho nella vasca grande ed è lunghissima

In questa vorrei mettere piante che rimangono abbastanza piccole
sDrakoz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: verynoob e 10 ospiti