Pagina 2 di 3

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:13
di AleDisola
lauretta ha scritto:
08/04/2021, 19:11
Ah, per curiosità: hai provato a testare la EC nell'acqua del sacchetto?
no.. perché? (perché viaggiava già col sale per ridurre lo stress?)

Appena torno a casa metto il sale

lauretta ha scritto:
08/04/2021, 19:12
A proposito: ciao Ale, sono contenta di rileggerti
(in effetti sono io che sono sparita, non tu...)
È un ciao reciproco =))

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:26
di lauretta
AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:13
perché viaggiava già col sale per ridurre lo stress?
Esatto :-bd

AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:13
È un ciao reciproco
:))

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:28
di AleDisola
lauretta ha scritto:
08/04/2021, 19:26
Esatto
sono in contatto col venditore, posso chiedere

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:29
di lauretta
AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:28
sono in contatto col venditore, posso chiedere
Chiedi, ma non ti fidare della risposta. Le persone mentono, l'EC no :ymdevil:

Aggiunto dopo 15 secondi:
...mi sento un po' dottor House :-?

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:29
di AleDisola
Purtroppo però non ho più l'acqua del ram, l'ho gettata tutta via..
Ma i puntini bianchi sul fondo cos'erano allora?

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:32
di bitless
lauretta ha scritto:
08/04/2021, 19:29
Chiedi, ma non ti fidare della risposta. Le persone mentono, l'EC no
...mi sento un po' dottor House
:)) :)) :))
non immagini quanto sia vero!
AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:29
Ma i puntini bianchi sul fondo cos'erano allora?
residui di sale? :D

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:40
di lauretta
AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:29
Purtroppo però non ho più l'acqua del ram, l'ho gettata tutta via
Peccato :(

AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:29
Ma i puntini bianchi sul fondo cos'erano allora?
No no, ti ho detto una cavolata.
Mi è venuto un dubbio e ho fatto una ricerca. Il "teronte" ha una dimensione di 40 micron, ma il "trofonte" (stadio del parassita in accrescimento, mentre si trova incistato sotto la pelle del pesce) può arrivare a misurare addirittura mezzo millimetro. A quel punto si stacca e cade sul fondo, moltiplicandosi poi in "tomiti" che presto vanno per la propria strada di nuovo in forma di piccolo teronte. Quindi è probabile che tu abbia fatto in tempo a vedere lo stadio di trofonte appena staccatosi dal pesce :-?
In questo articolo è ben spiegato il ciclo vitale dell'ictio :)
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/ictioftiriasi-malattia-puntini-bianchi/


Aggiunto dopo 21 secondi:
bitless ha scritto:
08/04/2021, 19:32
non immagini quanto sia vero!
Eh già! :))

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:41
di AleDisola
bitless ha scritto:
08/04/2021, 19:32
residui di sale?
no, sarebbe stato trasparente per via dell'acqua.. non bianco.. e comunque dubito fortemente che avesse portato in saturazione l'acqua (spero)

Aggiunto dopo 49 secondi:
lauretta ha scritto:
08/04/2021, 19:40
. A quel punto si stacca e cade sul fondo, moltiplicandosi poi in "tomiti" che presto vanno per la propria strada di nuovo in forma di piccolo teronte. Quindi è probabile che tu abbia fatto in tempo a vedere lo stadio di trofonte appena staccatosi dal pesce
In questo articolo è ben spiegato il ciclo vitale dell'ictio
Allora ricordavo bene l'articolo...

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:43
di bitless
AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:41
no, sarebbe stato trasparente per via dell'acqua.. non bianco..
era un po' una battuta, visto l'argomento!
(cmq il normale salgemma spesso ha intrusioni di calcio)

Ram nuovo: ictio

Inviato: 08/04/2021, 19:47
di lauretta
AleDisola ha scritto:
08/04/2021, 19:41
Allora ricordavo bene l'articolo
Sì, ma non si dice quanto sia grande un trofonte. Diciamo che non mi aspettavo che potesse diventare così grande! :)