Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/04/2021, 16:50
Francesco81 ha scritto: ↑10/04/2021, 16:22
. E poi chissà potrebbero aiutare in un allestimento senza filtro?
Assolutamente si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Francesco81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 28x28x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Salvinia Auriculata, Anubias Barteri Nana,
Hygrophilaa Polysperma, Hygrophila diformis, Schismatoglottis prietoi.
- Fauna: Betta CT, Hyphessobrycon Amandae.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco81 » 10/04/2021, 20:25
Monica ha scritto: ↑10/04/2021, 16:50
Assolutamente si
Beh il senza filtro elimina ogni dubbio sul collegamento di un filtro esterno ...
Quanto carico organico può smaltire un acquario senza filtro? Che limiti ci sono?
Francesco81
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 10/04/2021, 21:18
I limiti secondo me sono di un buon ambiente per la fauna, in qualunque caso, filtro o no

ho ciclidi, caridina, anabantidi...forse l'unico acquario non fattibile senza filtro è un malawi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Francesco81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 28x28x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Salvinia Auriculata, Anubias Barteri Nana,
Hygrophilaa Polysperma, Hygrophila diformis, Schismatoglottis prietoi.
- Fauna: Betta CT, Hyphessobrycon Amandae.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco81 » 10/04/2021, 22:59
Niente Malawi, starei su ciclidi. Viste le dimensioni della vasca (900 la larghezza max.) a malincuore escludo gli angioletti li vedo un po' stretti, ma dei nani :x .
Al momento valuto tre opzioni:
- apistogramma cacatuoides + un branco di Amandee e da valutare dei cory
- RAM boliviano gruppetto + amandee e da valutare i Cory ma forse diventa troppo affollato
- solo amandee si qui mancano i ciclidi ma nell'altro acquario ne ho solo due gli altri mi hanno abbandonato avrò fatto casino ... O il Betta ha fatto festa. Ad ogni modo non mi dispiacerebbe allevarli come si deve, in gruppo.
Come arredi radici, qualche sasso e un po' di piante.
Francesco81
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 11/04/2021, 10:10
Buongiorno Francesco
Francesco81 ha scritto: ↑10/04/2021, 22:59
apistogramma cacatuoides + un branco di Amandee e da valutare dei cory
Niente cory
Francesco81 ha scritto: ↑10/04/2021, 22:59
RAM boliviano gruppetto + amandee e da valutare i Cory
Non metterei i Corydoras, tieni conto che in generale stesse zone di nuoto, soprattutto con i ciclidi in riproduzione possono dare problemi
Qui potresti valutare i Corydoras
Io valuterei anche un piccolo monospecifico di amandae oppure, amandae e ramirezi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Francesco81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 28x28x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Salvinia Auriculata, Anubias Barteri Nana,
Hygrophilaa Polysperma, Hygrophila diformis, Schismatoglottis prietoi.
- Fauna: Betta CT, Hyphessobrycon Amandae.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco81 » 12/04/2021, 14:35
Monica ha scritto: ↑11/04/2021, 10:10
Io valuterei anche un piccolo monospecifico di amandae
Al momento ho disponibile solo uno spazio quindi o aumento il numero nel piccolino (16-17 litri netti con Betta) o le inserisco qui.
Monica ha scritto: ↑11/04/2021, 10:10
ramirezi
Inizialmente pensai ai Rami Boliviano perché si possono tenere in acquario più di una coppia. Nel mio caso 900x400 si può fare senza avere il rischio di un ring? Se comunque è consigliata una coppia la scelta si potrebbe ampliare ad altri ciclidi nani?
Francesco81
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 12/04/2021, 16:28
Francesco81 ha scritto: ↑12/04/2021, 14:35
Nel mio caso 900x400 si può fare senza avere il rischio di un ring?
No no, i boliviani puoi metterli in gruppo a differenza dei ramirezi

sono anche molto meno delicati
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Francesco81 (13/04/2021, 20:52)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Francesco81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 28x28x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Salvinia Auriculata, Anubias Barteri Nana,
Hygrophilaa Polysperma, Hygrophila diformis, Schismatoglottis prietoi.
- Fauna: Betta CT, Hyphessobrycon Amandae.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco81 » 13/04/2021, 20:52
Monica ha scritto: ↑12/04/2021, 16:28
sono anche molto meno delicati
Che non è male!
Come altezza vasca cosa consigli?
Francesco81
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 13/04/2021, 20:54
Francesco81 ha scritto: ↑13/04/2021, 20:52
Come altezza vasca cosa consigli?
Non ho capito in che senso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Francesco81

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 15/01/20, 9:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 22
- Dimensioni: 28x28x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Salvinia Auriculata, Anubias Barteri Nana,
Hygrophilaa Polysperma, Hygrophila diformis, Schismatoglottis prietoi.
- Fauna: Betta CT, Hyphessobrycon Amandae.
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francesco81 » 13/04/2021, 21:01
Monica ha scritto: ↑13/04/2021, 20:54
Non ho capito in che senso
Se farò una vasca custom posso scegliere l'altezza ma non ho idea se i ciclidi nani hanno un'altezza minima. Se non sbaglio restano per lo più nella metà bassa e non dovrebbero avere particolari esigenze. 400 o 450 mm possono bastare?
Francesco81
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing, Google Adsense [Bot] e 12 ospiti