Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Fatto il video e aggiunto all'album, dove si vedono anche le feci sul fondo della vasca. Ho anche modificato una foto, fatta ieri evidenziando una cosa attaccata al pesce...che non so se possa essere un verme o cos'altro. Oggi c'è ancora.
Quacuno sa aiutarmi?
Inviato: 12/04/2021, 13:05
di Fiamma
Gibtti, per favore, le foto mettile direttamente qui usando il tasto Aggiungi file in basso, il video caricalo su YouTube o Google drive e poi linkalo qui, è più facile e veloce per chi legge, grazie
evidenziando una cosa attaccata al pesce...che non so se possa essere un verme o cos'altro
Non ne ho idea... Si muove?
Comunque non lo vedo per niente messo bene, poveretto. Non so se potremo fare qualcosa
In ogni caso, proviamo intanto ad alzare la salinità.
Aggiungi altri 3 g/l, in modo da portarla ad un totale di 6 g/l.
Mi raccomando: il sale va sciolto preventivamente in un bicchiere, e poi versato poco per volta in modo da far abituare gradualmente il pescetto.
Il pesce riesce a mangiare?
Quacuno sa aiutarmi?
Inviato: 12/04/2021, 14:33
di Gibtti
Allego foto e video direttamente qua come suggerito da @Fiamma per una miglior fruibilità!
evidenziando una cosa attaccata al pesce...che non so se possa essere un verme o cos'altro
Non ne ho idea... Si muove?
Comunque non lo vedo per niente messo bene, poveretto. Non so se potremo fare qualcosa
In ogni caso, proviamo intanto ad alzare la salinità.
Aggiungi altri 3 g/l, in modo da portarla ad un totale di 6 g/l.
Mi raccomando: il sale va sciolto preventivamente in un bicchiere, e poi versato poco per volta in modo da far abituare gradualmente il pescetto.
Il pesce riesce a mangiare?
Il pesce si muove, per quello che gli permettono le sue condizoni, e riesce a mangiare (lo alimento quando sifono cosi la colonna d'acqua si abbassa e riesce a raggiungere meglio il cibo)
Stasera la aumento, adesso sono a 0.3gr/lt ora passo gradualmente a 6gr/lt? mantengo sempre la salinità nell'acqua o devo alternare le giornate?
Solo sale? niente medicinali? temperatura?
Proviamo. Sperando che ce la faccia. Procurati una scatola di Claritromicina in farmacia. Appena ce l'hai ti spiego come usarla.
Ti serviranno anche dei piselli (surgelati o freschi) perchè useremo quelli per dargli il medicinale
Proviamo. Sperando che ce la faccia. Procurati una scatola di Claritromicina in farmacia. Appena ce l'hai ti spiego come usarla.
Ti serviranno anche dei piselli (surgelati o freschi) perchè useremo quelli per dargli il medicinale
Ok, oggi mi procuro la claritromicina (va bene il veclam 500), i piselli li ho e per il sale ok, per il riscaldatore posso procurarlo domani!
Se ce l'hai già sì, altrimenti prendi il generico che costa meno
Prendilo in pastiglie o capsule, nessun'altra forma.
Tutto il resto è a posto
Dovrai ridurre un pezzettino di pastiglia di claritromicina in polvere (puoi schiacciarla bene tra due cucchiai).
Poi prendi un pisello bollito e sbucciato (di dimensione medio-grande), aprilo a metà e fai una leggera conchetta. Qui mettici un po' di polvere di antibiotico.
Non esagerare con la quantità, dovrà entrare nella conchetta e arrivare a livello.
Se sei incerto metti una foto che gli diamo un'occhiata
Fatto ciò, richiudi le due metà del pisello e compattalo un po' tra le dita.
Poi dallo al pesce in modo che lo mangi al volo, altrimenti in acqua si aprirebbe lasciando andare tutta la polvere. Se succede, devi prepararne uno nuovo.
Deve mangiare un pisello medicato ogni 12 ore, cerca di essere preciso con gli orari
La cura durerà almeno 5 giorni (quindi 10 somministrazioni), ma valutiamo man mano se prolungarla ulteriormente.
Se ce l'hai già sì, altrimenti prendi il generico che costa meno
Prendilo in pastiglie o capsule, nessun'altra forma.
Tutto il resto è a posto
Dovrai ridurre un pezzettino di pastiglia di claritromicina in polvere (puoi schiacciarla bene tra due cucchiai).
Poi prendi un pisello bollito e sbucciato (di dimensione medio-grande), aprilo a metà e fai una leggera conchetta. Qui mettici un po' di polvere di antibiotico.
Non esagerare con la quantità, dovrà entrare nella conchetta e arrivare a livello.
Se sei incerto metti una foto che gli diamo un'occhiata
Fatto ciò, richiudi le due metà del pisello e compattalo un po' tra le dita.
Poi dallo al pesce in modo che lo mangi al volo, altrimenti in acqua si aprirebbe lasciando andare tutta la polvere. Se succede, devi prepararne uno nuovo.
Deve mangiare un pisello medicato ogni 12 ore, cerca di essere preciso con gli orari
La cura durerà almeno 5 giorni (quindi 10 somministrazioni), ma valutiamo man mano se prolungarla ulteriormente.
Ok.. il problema è che il pisello intero o foto a metà, ho visto altre volte che lo mangiava ma poi lo sputava.. comunque ci provo tanto di compresse penso di averne a sufficienza!
Si può anche "schiacciare" il pisello e farne na Paoletta con il farmaco?
Conosci il nome del generico?
Si chiama come il principio attivo: Claritromicina
Allora, iniziato trattamento ieri sera, a stasera sono 4 somministrazioni, certo è difficile farglielo mangiare e che mangi tutto il principio attivo ma lo alzo un po col retino e lo imbocco con lo stuzzicadenti, poi quando torna in acqua, lo ingurgita.
Le feci sono verdi quindi passa per l'intestino.
Continuo con acqua salmastra e temperatura a 24°
Il pesce sembra lievemente più vivace.