Strano comportamento Limnophila heterophylla

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di pietromoscow » 13/04/2021, 13:23

Può darsi che sia troppa luce.
Quanti Watt per litro hai fai una panoramica della vasca ben visibile e postala
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Robynson » 13/04/2021, 14:27

Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 3500
Riflettori: No
Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
20210411_214449.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di pietromoscow » 13/04/2021, 18:26

le foto non sono molto chiare, ma se la pianta e verde e il rizoma e arancio ho rosso e causato da una illuminazione molto forte le piante che sono sotto una forte illuminazione il rizoma puo diventare rosso.
Ma ce da controllare il ferro e i Fosfati procurati i test.
3500 Lumen corrispondono a circa 30 Watt non e neanche tanta luce ma visto che la pianta e sotto la lampada e probabile che sia diventata rossa.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Robynson » 13/04/2021, 18:45

Ok, considera che la lampada è LED WRGB e se non sbaglio le caratteristiche parlano di circa 50 watt, ma nei LED credo non abbia molto senso parlare di watt, ma piuttosto di lumen

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Catia73 » 13/04/2021, 20:06

forse hai la vasca chiusa ? magari in alto c'è piu caldo?
o forse la sua forma dipende dal fatto che non abbia terminato lo sviluppo sulla punta?
o le manca un elemento plastico ( Ca Mn Zn S)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Marcov » 13/04/2021, 20:18

Io non vedo nulla di preoccupante, anzi sembra abbastanza in forma...
Probabilmente prende quella forma per quantità di luce

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Robynson » 13/04/2021, 20:52

Catia73 ha scritto:
13/04/2021, 20:06
forse hai la vasca chiusa ? magari in alto c'è piu caldo?
o forse la sua forma dipende dal fatto che non abbia terminato lo sviluppo sulla punta?
o le manca un elemento plastico ( Ca Mn Zn S)
Sicuramente in alto c'è più caldo vista la vicinanza ai LED. Comunque la vasca è aperta.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Marcov ha scritto:
13/04/2021, 20:18
Io non vedo nulla di preoccupante, anzi sembra abbastanza in forma...
Probabilmente prende quella forma per quantità di luce
A questo punto comincio anch'io a pensare che sia la luce, anche perché ci sono anche componenti di rosso blu e verde oltre i bianchi, quindi in teoria dovrebbe trattarsi di uno spettro piuttosto completo

Posted with AF APP

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Marcov » 13/04/2021, 21:37

Robynson ha scritto:
13/04/2021, 20:55
spettro piuttosto completo
Hai un ottima plafoniera...
E la limnophila se sta male non arrossa in cima...
Comunque il test dei fosfati prendilo perché è molto utile essendo una carenza difficile da interpretare...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5080
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di pietromoscow » 13/04/2021, 21:43

Robynson ha scritto:
13/04/2021, 18:45
Ok, considera che la lampada è LED WRGB e se non sbaglio le caratteristiche parlano di circa 50 watt, ma nei LED credo non abbia molto senso parlare di watt, ma piuttosto di lumen
Si si lo so era solo un calcolo approssimativo
si i LED vanno calcolati in lumen
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Robynson
star3
Messaggi: 309
Iscritto il: 11/04/21, 19:05

Strano comportamento Limnophila heterophylla

Messaggio di Robynson » 13/04/2021, 21:53

Marcov ha scritto:
13/04/2021, 21:37
Robynson ha scritto:
13/04/2021, 20:55
spettro piuttosto completo
Hai un ottima plafoniera...
E la limnophila se sta male non arrossa in cima...
Comunque il test dei fosfati prendilo perché è molto utile essendo una carenza difficile da interpretare...
Si sto prendendo tutti i test anche perché ho intenzione di iniziare il metodo pmdd
Peggio per voi.... :D

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Il problema è che ho fauna praticamente a zero per adesso e con tutte quelle piante di sicuro almeno ai nitrati dovrò fare attenzione che non scendano a zero o ho capito male quello che ho letto negli articoli sulla fertilizzazione pmdd?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti