Pagina 2 di 2

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 8:35
di GiuseppeA
CIR2015 ha scritto:Ma se usassi la Limnophila come copertura per l'anubias ? Ormai è talmente cresciuta che è diventata anche galleggiante ! Si rovina se non la poto ?
Puoi usarla sicuramente ma, se non la poti e la lasci "strisciare" a pelo d'acqua, le parti basse si rovineranno perchè alla pianta non "serviranno" più in quanto luce e CO2 le prenderà direttamente da quelle in superficie dove i due elementi saranno più abbondanti.

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 9:00
di CIR2015
Nooooo.... allora non posso altrimenti si rovina la base della pianta :(

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 9:43
di GiuseppeA
Falla moltiplicare e risolvi il problema..oppure vai di galleggianti :-bd

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 12:12
di darioc
Ne lasci un cespuglio solo sommerso ed alcuni steli galleggianti a coprire la anubias.

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 13:59
di CIR2015
darioc ha scritto:Ne lasci un cespuglio solo sommerso ed alcuni steli galleggianti a coprire la anubias.
Dario ma posso lasciare gli steli galleggianti senza che siano interrati ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 17:10
di Specy
Si, in quel caso avrà internodi piu corti e più fitti e potrebbe schermare abbastanza bene la luce per L'Anubias, ma secondo me una pianta gallegiante sarebbe più indicata.

Qui potrai trovare un'ottimo articolo sulla Limnophila

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 21:28
di CIR2015
Al momento ho separato la parte galleggiante in modo da fare ombra sia alla Limnophila che alla Cryptocoryne.

Unica cosa devo trovare qualcosa di galleggiante (tipo ciambella) che le mantenga separata in modo anche da far arrivare più luce sul pratico che sto iniziando a far crescere. Qualche suggerimento ?

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 23:33
di giampy77
perche qualche stelo non lo pianti dietro all'anubias e lo fai crescere fino a coprirla dalla luce? la mia aveva le alghe che erano piu grandi di lei, poi gli ho messo un pogostemon a formare una foresta e si è ripresa, le nuove foglie sono perfette ;)

Re: Anubias rovinata

Inviato: 19/09/2015, 23:50
di darioc
CIR2015 ha scritto:Unica cosa devo trovare qualcosa di galleggiante (tipo ciambella) che le mantenga separata
Puoi usare il tubo per aeratore fissato con delle ventose. ;)
Si possono costruire con quello recinti galleggianti anche se la Limnophila non è la pianta più facile da contenere con un recintino...
Tende a passare sotto.

Anubias rovinata

Inviato: 20/09/2015, 14:11
di CIR2015
Grazie dario... Risolto con il tubicino.

Direi che al momento può risolvere il problema di averle ammassate tutte da un lato.

Grazie

Immagine