Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
ecco alcune cause di disastri ambientali...quei pesci, chiaramente, sono stati messi lì di proposito per fare questo video
Perché? L'habitat del betta splendens lo conosciamo bene, ed è completamente diverso da quello del video allo stesso modo anche quello dello scalare, che abita per altro in un diverso continente, non è minimamente somigliante al luogo in questione; non finisce qui, sia quei betta che quegli scalare non sono esemplari selvatici bensì forme commerciali di selezione
Infine, e qui mi ricollego alla frase iniziale, inserire specie aliene in un habitat naturale, può causare gravi danni a quest'ultimo, portando, in certi casi, anche all'estinzione della fauna autoctona
Non è ovviamente una critica nei tuoi confronti sia chiaro, è rivolta più che altro a chi ha fatto il video
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
@alterbo chiaramente uno che non ha idea di dove viva uno scalare può cascarci, però è palese che quelli sono tutti pesci selezionati, un betta fatto così in natura non esiste
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Di base no (escluse alcune specie) , più che altro sono quasi tutti a rischio d'estinzione e possono essere un po' più esigenti sotto l'aspetto dell'alimentazione inoltre è più complessa la reperibilità
gusti, a mio avviso sono più belli da quando allevo loro, qualsiasi selezionato mi pare brutto e troppo finto
Più "amichevoli" sì, ma comunque territoriali e non proprio "dolci" nei modi con i giusti spazi riesci a tenere gruppi senza problemi, poi dipende anche dalla specie io attualmente ho 4 maschi e 3 femmine di betta hendra in 30 litri e, a parte qualche parata, convivono pacificamente
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Più "amichevoli" sì, ma comunque territoriali e non proprio "dolci" nei modi con i giusti spazi riesci a tenere gruppi senza problemi, poi dipende anche dalla specie io attualmente ho 4 maschi e 3 femmine di betta hendra in 30 litri e, a parte qualche parata, convivono pacificamente
Che bello!! Quello che vorrei ottenere io magari in spazio più ampio. Si riproducono pure senza problemi?
da qualche privato in Italia si trovano, in alternativa import dai paesi d'origine ma tra rischi che ne conseguono e prezzi (preventiva una spesa di minimo 100 euro per una coppia+spedizione nel caso degli hendra) non lo consiglierei ai neofiti
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden