Pagina 2 di 2

Cianobatteri o alghe? O cosa?

Inviato: 19/04/2021, 8:55
di Andcost
EasterMaster ha scritto:
19/04/2021, 8:15
Allora non c'è una infestazione ma qualche "presenza". Visto che sono in maturazione(fase del picco nitriti) e usando l'acqua ossigenata dovrei fare poi un cambio "sostanzioso"
Non fare il cambio, semplice. Non succede nulla

Cianobatteri o alghe? O cosa?

Inviato: 24/04/2021, 18:14
di EasterMaster
Buongiorno, aggiornamento: i cianobatteri, sembrano non essersi ripresentati, nel frattempo sono aumentate di un bel po le filamentose e le diatomee. Volevo chiedervi se le alghe fanno il pearling
20210424_175957_2169290374811707243.jpg
O se possono essere le bolle di CO2 frammentate che vengono sparate dalla bocca del filtro.
20210424181038.jpg
Poi queste sono diatomee?


20210424181137.jpg
20210424181224.jpg
20210424181224.jpg

Cianobatteri o alghe? O cosa?

Inviato: 24/04/2021, 18:27
di bitless
EasterMaster ha scritto:
24/04/2021, 18:14
Volevo chiedervi se le alghe fanno il pearling
lo fanno sì :)

Cianobatteri o alghe? O cosa?

Inviato: 24/04/2021, 18:29
di EasterMaster
Quelle sulla hygrophyla sono diatomee?

Cianobatteri o alghe? O cosa?

Inviato: 24/04/2021, 18:34
di bitless
probabile... non si vede molto bene :(

Cianobatteri o alghe? O cosa?

Inviato: 26/04/2021, 8:59
di Andcost
EasterMaster ha scritto:
24/04/2021, 18:14
nel frattempo sono aumentate di un bel po le filamentose e le diatomee
Le diatomee vanno via con un dito, al massimo "spolvera" le piante.
Le filamentose, procurati una forchetta o bastoncino e arrotola

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
EasterMaster ha scritto:
24/04/2021, 18:14
se possono essere le bolle di CO2 frammentate che vengono sparate dalla bocca del filtro.
Si, può essere sia CO2 che ossigeno prodotto dalle alghe