Pagina 2 di 3

Nuovo acquario

Inviato: 23/04/2021, 9:52
di Lucadandrea2001
Buon giorno,
Ho trovato una pagina specifica sui valori dell’acqua del comune di Bolzano:
https://ambiente.provincia.bz.it/acqua/ ... himici.asp
Inoltre ho fatto i test che vado ad elencare
NO3- 10 (tramite striscia JBL)
NO2- 0 (come sopra)
GH 8 (tramite reagente Sera)
KH 6 (tramite reagente Sera)
pH 6.8 (tramite striscia JBL) so che non è attendibile ma il Tester pH non mi funziona, io ho quello giallo, e ho provato a tararlo con le bustine mi da sempre errore, quindi aspetterò di trovarne un altro, così potrò essere più preciso

Nuovo acquario

Inviato: 23/04/2021, 12:45
di roby70
Lucadandrea2001 ha scritto:
23/04/2021, 9:52
Ho trovato una pagina specifica sui valori dell’acqua del comune di Bolzano:
Ma non sono riportati i valori o almeno io non li ho trovati :-?

Per i valori misurati il pH quasi sicuramente è più alto ma in generale i valori non sono male però troppo alti per il betta. A fine maturazione si possono però sistemare facendo un cambio con osmosi o demineralizzata

Nuovo acquario

Inviato: 23/04/2021, 20:12
di Lucadandrea2001
https://www.seab.bz.it/sites/default/fi ... r_sito.pdf

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Controllo il pH e vedo di aggiustarlo per il betta, ma prima del Betta devo inserire gli altri pesci (che vivono in acque con valori uguali), le rasbora le ho nell’altro acquario, qui volevi mettere i boras Brigitte (ma le ho viste in negozio e non mi sono sembrate particolarmente “rosse”, oppure i danio mrgaritatus, anche se loro vogliono acque un po’ più freddine e sicuramente meno torbide, voi cosa consigliate?

Nuovo acquario

Inviato: 23/04/2021, 21:55
di Ilmala
Io adoro le boraras brigittae,in negozio non hanno le giuste condizioni presumo sia x quello ke sono di colore spento...anche le mie lo erano,poi sono diventate stupende..quindi io ti consiglio le boraras

Nuovo acquario

Inviato: 24/04/2021, 0:45
di gem1978
Lucadandrea2001 ha scritto:
23/04/2021, 20:16
boras Brigitte (ma le ho viste in negozio e non mi sono sembrate particolarmente “rosse”,
Probabilmente perché in negozio non erano nelle condizioni migliori, eppure non erano brigittae ;)
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/boraras-brigittae-acquario/


Prova a cercare le foto nella galleria immagini del nostro portale.
Ah, questo è un video dal nostro portale, qui di certo non sono Photoshopate :)


Nuovo acquario

Inviato: 24/04/2021, 0:53
di Fiamma
Un altro voto per le Boraras, i pescetti meno paurosi che io abbia mai avuto ( a parte i Carassi)

Nuovo acquario

Inviato: 13/05/2021, 15:07
di Lucadandrea2001
Signori ho controllato il pH tramite traghetti Sera (qualcuno mi conferma la precisione per cortesia) comunque pH =7,5, come l’abbasso? Con acqua distillata? O acqua d’osmosi, altri metodi,

Nuovo acquario

Inviato: 13/05/2021, 17:38
di roby70
Lucadandrea2001 ha scritto:
13/05/2021, 15:07
traghetti Sera
:-? Intendi i reagenti? Sono abbastanza affidabili ma andando di 0.5 in 0.5 è difficile capire i valori intermedi.
Per abbassarlo se non eroghi CO2 devi per prima cosa abbassare il KH portandolo intorno ai 3; quindi se hai un KH a 6 devi fare un cambio di almeno il 50% con osmosi o demineralizzata e poi puoi usare foglie di quercia o catappa o pignette d'ontano per abbassare il pH.

Nuovo acquario

Inviato: 22/05/2021, 8:26
di Lucadandrea2001
Si traghetti Sera sono i reagenti Sera. Scusate la fretta nello scrivere, Far bollire foglie di quercia e pignette di ontano con acqua demineralizzata potrebbe andare?

Nuovo acquario

Inviato: 22/05/2021, 8:32
di Fiamma
Credo Roby intendesse mettendole in vasca.
Puoi anche farle bollire, ti viene una specie di estratto, ma ti ambra di più.