Pagina 2 di 3
Il mio primo caridinaio
Inviato: 19/04/2021, 6:02
di Thee105
Allora, ecco le analisi del gestore della rete idrica.
L'acqua osmotica non la produco io, ma mi rifornisco in un negozio di animali dove se la auto-producono e la usano per le vasche dei propri pesci.
I valori dell'osmotica non li so, ma posso chiedere.
Il mio primo caridinaio
Inviato: 19/04/2021, 8:47
di roby70
Thee105 ha scritto: ↑19/04/2021, 6:02
I valori dell'osmotica non li so, ma posso chiedere.
Se hai un conduttivimetro testala con quello; se non lo hai (però ti consiglio di prenderlo) se ne hai ancora testa GH e KH.
Il mio primo caridinaio
Inviato: 10/08/2021, 6:33
di Thee105
Vi comunico che a parte un po' di alghe sul vetro ( in cui ruminano le cardine più piccole) , il caridinaio va che è una meraviglia, partito con 4 Red cherry ora ne ho una trentina.
Anche le piante crescono rigogliose.
Grazie a tutti per i consigli.
Il mio primo caridinaio
Inviato: 10/08/2021, 12:26
di roby70
Il mio primo caridinaio
Inviato: 14/08/2021, 9:58
di Thee105
Ecco una foto per mostrarvi la mia vaschetta
Ps: il vetro l'ho pulito
Il mio primo caridinaio
Inviato: 15/08/2021, 7:00
di gem1978
Mi sembra nebbia batterica o è la foto?
Il mio primo caridinaio
Inviato: 15/08/2021, 8:48
di Thee105
No, é una patina che sta solo sul vetro, guardando l'acqua dall'alto é limpida.
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Ho pulito il vetro ora l'acquario é cosi
Il mio primo caridinaio
Inviato: 15/08/2021, 18:45
di roby70
Strana solo sul vetro

Il mio primo caridinaio
Inviato: 16/08/2021, 10:23
di Thee105
roby70 ha scritto: ↑15/08/2021, 18:45
Strana solo sul vetro
Perché? Magari era solo un alga bruna
Il mio primo caridinaio
Inviato: 16/08/2021, 12:47
di Thee105
Per voi se aggiungo una pallina di muschio faccio male?