Sali Alxyon e Kramerdrak

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14587
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di lucazio00 » 25/04/2021, 9:44

Lo prendo per un si...faccio analisi chimiche e raramente trovo acque naturali con oltre 1mg/l di potassio...allora come fanno le piante ad avere carenze di potassio in natura?
Poi bisogna tenere presente che il sodio sul potassio la fà da padrone!

In acquario è consigliabile tenerlo alto per via del ridotto volume di un acquario rispetto al volume di uno stagno, lago o fiume!

Si, esistono acque minerali ricche di potassio (almeno 10mg/l), ma quante sono? Conosco la Nepi, la Claudia e la Egeria, tutte e 3 di origine vulcaniche e naturalmente effervescenti! In pratica un'eccezione...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di nicolatc » 25/04/2021, 10:53

lucazio00 ha scritto:
25/04/2021, 9:44
Si, esistono acque minerali ricche di potassio (almeno 10mg/l), ma quante sono? Conosco la Nepi, la Claudia e la Egeria, tutte e 3 di origine vulcaniche e naturalmente effervescenti! In pratica un'eccezione...
Poi c'è l'acqua del mio rubinetto :))

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53780
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2021, 11:02

nicolatc ha scritto:
25/04/2021, 10:53
Poi c'è l'acqua del mio rubinetto
🙄🙄🙄🙄
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Pisu » 25/04/2021, 12:31

lucazio00 ha scritto:
25/04/2021, 9:44
faccio analisi chimiche e raramente trovo acque naturali con oltre 1mg/l di potassio...allora come fanno le piante ad avere carenze di potassio in natura?
Ok il discorso di acque oligotrofiche ecc ecc.
Ma è ipotizzabile che negli ambienti naturali il potassio lo si trova nel substrato? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di Gaiden » 25/04/2021, 13:42

però spettate un istante che ho perso il filo...

mi dite di sottodosare l'S1 per evitare di mettere troppo potassio...
ma se lo sottodoso come faccio a stare su KH4??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53780
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2021, 13:50

Gaiden ha scritto:
25/04/2021, 13:42
però spettate un istante che ho perso il filo...

mi dite di sottodosare l'S1 per evitare di mettere troppo potassio...
ma se lo sottodoso come faccio a stare su KH4??
... Si tratta di stare un pelo più basso per usare il kramer
Il KH, da test è sempre 4
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14587
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sali Alxyon e Kramerdrak

Messaggio di lucazio00 » 25/04/2021, 16:01

Pisu ha scritto:
25/04/2021, 12:31
Ma è ipotizzabile che negli ambienti naturali il potassio lo si trova nel substrato? :-?
Certo che si, purchè non sia breccia calcarea pulita!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti