Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 27/04/2021, 13:58
Andcost ha scritto: ↑23/04/2021, 8:27
Il cerato è ottimo
2 giorni fa ho inserito il cerato e la pistia .
In quanto tempo ci vuole prima di vedere regredire le alghe?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Momo1992
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 28/04/2021, 14:24
Momo1992 ha scritto: ↑27/04/2021, 13:58
In quanto tempo ci vuole prima di vedere regredire le alghe?
Quando le piante iniziano a crescere e a tappezzare la superficie vedrai i primi miglioramenti. Tu ora aiutale rimuovendole manualmente
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 28/04/2021, 14:52
Se utilizzo l aeratore potrebbe in qualke modo aiutare un po la situazione? O porto beneficio solo hai pesci?
Posted with AF APP
Momo1992
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 28/04/2021, 14:58
Momo1992 ha scritto: ↑28/04/2021, 14:52
Se utilizzo l aeratore potrebbe in qualke modo aiutare un po la situazione? O porto beneficio solo hai pesci?
No, la peggiorerebbe perché andresti a disperdere la poca CO
2 che hai e alzeresti il pH rendendo l'assimilazione di nutrienti ancora più difficoltosa
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 29/04/2021, 11:52
@
Andcost
Finalmente e arrivato il conduccimetro ho fatto una prima prova il risultato è ec 1000 µS/cm
Sicuramente è molto alto come valore, per abbassarlo faccio cambi d'acqua?
Le alghe sono dovute anche dal valore alto?
Posted with AF APP
Momo1992
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 30/04/2021, 11:11
Momo1992 ha scritto: ↑29/04/2021, 11:52
Finalmente e arrivato il conduccimetro ho fatto una prima prova il risultato è ec 1000 µS/cm
Hai usato acqua di rubinetto? Posta le analisi
Momo1992 ha scritto: ↑29/04/2021, 11:52
Sicuramente è molto alto come valore, per abbassarlo faccio cambi d'acqua?
Si, dimezza il valore. Usa solo acqua demineralizzata. Tanto il GH e il KH non vanno troppo giù
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 30/04/2021, 11:31
Andcost ha scritto: ↑30/04/2021, 11:11
Hai usato acqua di rubinetto? Posta le analisi
Si acqua del rubinetto per cambi, ecco le analisi.
Cmq ho comprato la batteria nuova del conducimetro e segnava 1250 circa, oggi ho appena fatto un cambio da 7 litri con acqua del rubinetto e dopo il cambio segnava 1000
Andcost ha scritto: ↑30/04/2021, 11:11
il GH e il KH non vanno troppo giù
Dici? Con il calcolatore mi si abbassano di circa 2 punti.
Potrei fare una volta con la deminarilizzata e una volta dal rubinetto?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Momo1992
-
Andcost
- Messaggi: 4356
- Messaggi: 4356
- Ringraziato: 863
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
367
-
Grazie ricevuti:
863
Messaggio
di Andcost » 01/05/2021, 8:38
Dalle analisi hai KH 10 e GH 13, quindi più o meno con le analisi ci siamo. Quello che non ridà è la conducibilità. Testa la conducibilità della tua acqua di rete. I rabbocchi li hai fatti con demineralizzata?
Io sinceramente farei un cambio del 50% con sola demineralizzata. Il cambio lo effettui piano piano per abituare i pesci ai nuovi valori
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 01/05/2021, 9:14
Andcost ha scritto: ↑01/05/2021, 8:38
Testa la conducibilità della tua acqua di rete.
Penso proprio di aver messo fertilizzante alla cieca con pochi cambi dacqua visto il litraggio e i pesci che ho
Ho appena riempito un bicchiere di acqua fredda del rubinetto e segnava 420 ec.
No i cambi con acqua di rete la maggior parte.
Con la sola deminarilizzata non si abbassa anche il pH?
Posted with AF APP
Momo1992
-
Momo1992

- Messaggi: 385
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Giaia
- Flora: Cerato
hygrophila corymbosa siamensis
- Fauna: 4 platy
Oranda testa di leone
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Momo1992 » 01/05/2021, 22:34
@
Andcost
La proliferazione della alghe può essere dovuta anche ha un filtro non adeguato oltre a valori non ottimali?
Attualmente ho il tetra Easycristal filterbox 300 ha cascata, ma l'ordine dei materiali e questo biosfere+sera siporax bio active poi filtro a cartuccia doppio strato spessa/fine e una spugnetta biologica.
Posted with AF APP
Momo1992
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti