Pagina 2 di 3

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 13:26
di gem1978
@Certcertsin in effetti il suggerimento che ho dato di usare solo demineralizzata è poco adatto nel caso specifico.

Io non userei i sali, preferirei un'acqua a durezze prossime a quelle da tenere in vasca ed un unico cambio anche del 70/80% .
Chiaramente a fine maturazione.

Ovviamente si può fare anche con i sali .
EasterMaster ha scritto:
22/04/2021, 10:08
Il rapporto ideale (in vasca) esiste? O come sempre "dipende"? Considerando che dall'ultima misura ho GH17 e KH8, posso andare con demineralizzata e tenere sotto controllo
Parliamo di poecilidi in generale o solo guppy ? Nel primo caso Direi che se trovi un'acqua con poco sodio e GH sui 10 punti (anche un poco meno) con KH che stia lì intorno puoi usarla per un unico cambio del 70/80%

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 13:37
di EasterMaster
gem1978 ha scritto:
22/04/2021, 13:26
un unico cambio del 70/80%
Addirittura? Tutto in una volta?

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 13:51
di gem1978
Se non hai pesci in acquario e il filtro è maturo direi di sì.

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Prova a vedere con il tool dei cambi quanto ci metteresti a portare le durezze dove vuoi con cambi del 30%. ;)

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 14:12
di EasterMaster
gem1978 ha scritto:
22/04/2021, 13:53
con il tool dei cambi
Il Tool dei cambi non lo conoscevo, ora guardo. Cmq senza pesci un cambio grosso lo farei anche per sistemare piante e pulire un pochino

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 20:08
di EasterMaster
Allora ho studiato il tool dei cambi e vediamo se ho capito qualcosa:
Io ho acqua con gh17 e KH 8, il mio GH 17 in parte è dovuto dal calcio rilasciato dal manado, che non è carbonato di calcio sennò avrei invece il KH che si alza.
Ho trovato un'acqua (s. Benedetto si può dire?) Che ha un KH e GH calcolati rispettivamente di 14 e 16.
Facendo un cambio del 70% con questa mi ritroverei secondo il tool con un acqua a kh12 e GH 16.
Su questi nuovi valori, cambiando il 30% con acqua s.anna che è praticamente osmotica (GH e KH calcolati 0,5) otterrai acqua a kh9 e gh11.
È corretto? Sono valori accettabili per i guppy?

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Una volta ottenuti questi valori, sarà più gestibile un eventuale rilascio di calcio dal fondo? Magari ripetendo la procedura per avvicinare le due durezze in percentuali minori?

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 20:14
di bitless
EasterMaster ha scritto:
22/04/2021, 20:11
È corretto? Sono valori accettabili per i guppy?
direi di sì
EasterMaster ha scritto:
22/04/2021, 20:11
Una volta ottenuti questi valori, sarà più gestibile un eventuale rilascio di calcio dal fondo?
ad occhi dovresti arrivare ad un pH attorno 7,2 - 7,5... quindi rilascio impercettibile

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 20:30
di EasterMaster
EasterMaster ha scritto:
22/04/2021, 20:11
È corretto?
@gem1978
@Pisu
Ci siamo?

Manado e GH

Inviato: 22/04/2021, 20:53
di Pisu
Tendenzialmente per i guppy van bene un po' tutti i valori... è più importante sapere l'acqua in cui li tiene il tuo venditore

Manado e GH

Inviato: 23/04/2021, 7:41
di gem1978
EasterMaster ha scritto:
22/04/2021, 20:30
Ci siamo?
Come diceva bitless si.
Magari anziché usare prima l'acqua in bottiglia e poi la sant'anna puoi prepare già una miscela delle due per arrivare con un unico cambio al risultato che vuoi :)

Manado e GH

Inviato: 24/04/2021, 18:18
di EasterMaster
Domanda: il cambio posso farlo nella fase di discesa dei nitriti dopo il picco, o mi conviene aspettare che siano a zero? Ho i nitrati a 50 e le alghe stanno iniziando ad aumentare troppo per i miei gusti