Pagina 2 di 2
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 21/04/2021, 20:25
di Topo
per me meglio partire un pochino piú bassi visto che cambia lo spettro
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 21/04/2021, 20:26
di carlo79
@
Topo
Tipo...dimmi tu come faresti
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 21/04/2021, 21:26
di Topo
se sei a 8 ore partirei da 6 a salire di 30 min
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 21/04/2021, 21:50
di carlo79
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 21/04/2021, 21:58
di fla973
ciao Carlo, quoto Monica e Topo, più che altro perchè aumenti la potenza in watt, tienici aggiornati sulle differenze, vorrei capire effettivamente se il 9000 è come penso importante concausa di alghe e ciano

Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 21/04/2021, 22:06
di carlo79
fla973 ha scritto: ↑21/04/2021, 21:58
vorrei capire effettivamente se il 9000 è come penso importante concausa di alghe e ciano
Io per ora ho qualche filamentosa su muschio e microsorum . Pochi ma lunghissimo fili.
20210421_220103_4961548167694098199.jpg
Non mi trovo con una infestazione ma vorrei evitare. Ciano per ora niente. @
Topo sto dando 0.3ml di cifo azoto per cercare di compensare gli NO
3- a zero. Le piante crescono ma gli NO
3- no.
Il 27 mi arrivano gli ultimi ospiti 6
P. scalare.
La butto li. Può essere utile un piccolo cambio prima della sostituzione e dell'arrivo dei pesci o meglio lasciare tutto così?
Fauna: 3 garra flavatra ,8 corydoras sterbai
Flora: vallisneria spiralis ,rotala wallichii ,limnophila sessiliflora ,Cryptocoryne ,blyxa japonica ,hydrocotile tripartita ,microsorum windelov,bucephalandra ,muschi
Valori
- | 15/04/21 . | 08/04/21 . | 31/03/21 . | 26/03/21 |
EC | 169 | 177 | 202 | 208 |
NO3- | 0 | 0 | 0 | 0 |
PO43- | 1 | 0.25 | 0.1 | 1 |
pH | 6.5 | 6.3 | 6.5 | 6.5 |
KH | 3 | 3 | 4 | 4 |
GH | 3 | 5 | 5.5 | 6 |
CO2 | 34 | 53 | 45 | 45 |
NO2- | 0 | 0 | 0 | 0 |
Temp. | 24.5 | 24.7 | 25 | 24.4 |
Fertilizzazione
13/04/21-> NO3-: 0.4,
10/04/21-> PO43-: 0.7,
06/04/21-> NO3-: 0.3,
04/04/21-> Fe: 15,
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 22/04/2021, 6:59
di Marta
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 11:53
La domanda è devo ripartire da 5 ore di luce e aumentare di 30 minuti a settimana?
ciao

per me sì, meglio abbassare il fotoperiodo.
Ora a quante ore sei?
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 11:53
Rischio che con poche ore di luce le piante mi vadano in sofferenza e ne approfittano le alghe?
beh ma non c'è bisogno di abbassarlo troppo né sarà per molto tempo.
Di solito non ci sono problemi..
Se sei a fotoperiodo pieno (8-10 ore) ridurrei a 6 e poi aumenterei di 30 minuti a settimana.
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 22:06
cifo azoto per cercare di compensare gli NO
3- a zero. Le piante crescono ma gli NO
3- no.
normale. Col cifo azoto il test degli NO
3- non funziona.
La conducibilità è misurata in µS/cm?
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 22/04/2021, 7:09
di carlo79
Marta ha scritto: ↑22/04/2021, 6:59
ciao per me sì, meglio abbassare il fotoperiodo.
Ora a quante ore sei?
8
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Marta ha scritto: ↑22/04/2021, 6:59
normale. Col cifo azoto il test degli NO
3- non funziona.
La conducibilità è misurata in µS/cm?
In che senso...come mi regolo se poi gli NO
3- non li misuro?
Si misurata in µS/cm
Sostituzione LED juwel da 9000k a 6500k aiuto
Inviato: 22/04/2021, 11:02
di Bradcar
carlo79 ha scritto: ↑21/04/2021, 13:12
oi che mi dite . Consigliatemi come muovermi al megli
Ogni volta che cambi qualcosa all'illuminazione potenze / temperatura devi dare un po' di tempo alle piante di abituarsi, quindi per evitare qualsiasi problema è meglio ripartire da fotoperiodo ridotto