Pagina 2 di 2
Allestimento tartarughiera
Inviato: 24/04/2021, 21:40
di Lollobruz
darietto ha scritto: ↑24/04/2021, 8:13
Non sapevo che potevi togliere la pedana,
Si, la pedana posso toglierla ma non regolarla in altezza.
Per questo sono molto vincolato con la, altezza dell'acqua.
Ho messo il fondo di ghiaino fino all'altezza della rampa per permettere alla tartaruga di salire ma ovviamente ho lasciato scoperta la pedana. Per questo la colonna d'acqua è ridotta. Credevo fosse fatto apposta, ma seguendo il tuo consiglio credo che dovrò togliere anche la rampa e la pedana oppure trovare una soluzione alternativa per farcela salire
Allestimento tartarughiera
Inviato: 24/04/2021, 21:58
di Claudio80
Lollobruz ha scritto: ↑24/04/2021, 21:40
credo che dovrò togliere anche la rampa e la pedana oppure trovare una soluzione alternativa per farcela salire
Potresti rimuoverla completamente e realizzare una o più zone emerse con corteccia di sughero, legni (anche raccolti in natura ed opportunamente trattati) oppure rocce siliconate come già detto da darietto.
In ogni caso l'impatto visivo sarebbe senz'altro migliore

Allestimento tartarughiera
Inviato: 25/04/2021, 8:09
di darietto
Esteticamente meglio corteccia di sughero grezza che trovi nei vivai, legni raccolti in natura potrebbero in breve marcire, solitamente chi alleva tartarughe mette legni già "pronti"che raccoglie nei corsi d'acqua puliti e quasi sicuramente non inquinati.
Io uso corteccia di sughero grezzo per il maschietto mentre per le femmine vaschetta con sabbia e rete per arrampicarsi nel caso vogliano deporre o stare un po al sole visto che le tengo all'esterno.
Allestimento tartarughiera
Inviato: 25/04/2021, 8:33
di Claudio80
darietto ha scritto: ↑25/04/2021, 8:09
potrebbero in breve marcire,
Io uso solo legni raccolti in natura da anni e non mi è ancora marcito niente

Allestimento tartarughiera
Inviato: 25/04/2021, 9:11
di darietto
Claudio80 ha scritto: ↑25/04/2021, 8:33
darietto ha scritto: ↑25/04/2021, 8:09
potrebbero in breve marcire,
Io uso solo legni raccolti in natura da anni e non mi è ancora marcito niente
Che legni usi, qualsiasi tipo ?
Allestimento tartarughiera
Inviato: 25/04/2021, 9:18
di Claudio80
darietto ha scritto: ↑25/04/2021, 9:11
qualsiasi tipo ?
Praticamente sì
Vanno prima scortecciati e poi tenuti a bagno per lungo tempo di modo che inseriti in vasca non galleggino, e soprattutto vanno raccolti già secchi.
Come giustamente dici tu il rischio che marciscano esiste, la durata dipende dal tipo di legno e dalle dimensioni, ma è un'eventualità che può verificarsi nel luuungo periodo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/