Pagina 2 di 4
C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:08
di Elisaveta
mmarco ha scritto: ↑23/01/2022, 19:22
Si va nel complesso.
inutile se uno è negato

. Comprato pure il libro che analizza man mano il testo di una certa nota tetralogia

, con poi tutti i temi esposti alla fine del libro… o, finché ho il libro in mano e ogni tanto mi fermo, torno indietro e riascolto, riconsultandomi anche con i temi, in qualche modo riesco meno o male a “decifrare”, ma come poso il libro - ciccia, scordato tutto… vabbè, non proprio tutto tutto, ma tanto, troppo. Con ciò che codesta tetralogia conosco praticamente a memoria. Come si dice da noi “un orso ti ha pestato l’ orecchio da piccola”.
Giusto i temi con variazione riesco più o meno a seguire “mentalmente”, tutto il resto solo “di pancia”.
C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:09
di malu
Per me sono intrinsechi.... Vanno di pari passo... Se hai una buona "tecnologia" apprezzi meglio il brano sopratutto con musiche più impegnative (jazz, classica).
Se la fonte d'ascolto non è all'altezza, gli strumenti arrivano anche a sovrapporsi, facendoti perdere il senso di quello che ascolti.
C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:13
di Elisaveta
malù ha scritto: ↑23/01/2022, 20:09
Per me sono intrinsechi.... Vanno di pari passo... Se hai una buona "tecnologia" apprezzi meglio il brano sopratutto con musiche più impegnative (jazz, classica).
Se la fonte d'ascolto non è all'altezza, gli strumenti arrivano anche a sovrapporsi, facendoti perdere il senso di quello che ascolti.
È vero, ma anche un vecchio vinile leggermente sibilante può avere un suo perché
Con magari tutte le “click” da imperfezione che ti ricordi a memoria.,,
C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:16
di malu
Elisaveta ha scritto: ↑23/01/2022, 20:13
vecchio vinile
Ma sicuro.....non è tanto il vinile (molti lo preferiscono al digitale), quanto quello che lo "fa suonare".....ci sono pure giradischi a levitazione magnetica, con puntine da migliaia di euro

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:16
di mmarco
mmarco ha scritto: ↑23/04/2021, 7:53
malù ha scritto: ↑22/04/2021, 20:43
ascoltare la musica, non distrattamente ma in tutte le sfumature
Purtroppo è il prezzo da pagare

in cambio di un po' di conoscenza.
Ascoltare e non poter sfuggire dai binari dell'analisi.
Comunque, tutto sommato a me fa piacere
Quoto quello che avete scritto ma io devo nuovamente riproporre la mia condizione.

ho ricevuto il mio primo strumento all'età di quattro anni e non ho mai smesso di studiare
Aggiunto dopo 22 secondi:
Quindi sono O. T.
Aggiunto dopo 43 secondi:

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:19
di cicerchia80
@malù ma alla fine, che impianto hai?
C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:20
di malu
mmarco ha scritto: ↑23/01/2022, 20:17
Quindi sono O. T.
Se studi/lavori con la musica non lo sei di certo........
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑23/01/2022, 20:19
@malù ma alla fine, che impianto hai?
Per liquida in cuffia....descritto qualche post più in su.....

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:22
di cicerchia80
malù ha scritto: ↑23/01/2022, 20:21
mmarco ha scritto: ↑23/01/2022, 20:17
Quindi sono O. T.
Se studi/lavori con la musica non lo sei di certo........
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑23/01/2022, 20:19
@malù ma alla fine, che impianto hai?
Per liquida in cuffia....descritto qualche post più in su.....
Aaah ti facevo da sala ascolto con machintosh valvolare e diffusori H. k
C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:22
di Elisaveta
mmarco ha scritto:
Quindi sono O. T.
Certo che sei O.T., sei Over-Topic

C'è qualcuno appassionato di HI-FI??
Inviato: 23/01/2022, 20:24
di malu
Questo magari si, ma con un bel paio di klipsch
