Pagina 2 di 5
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 24/04/2021, 21:27
di Alix
gem1978 ha scritto: ↑24/04/2021, 15:32
Intanto foto di queste galleggianti e della hydrocotile
5F306BFE-3207-4BB5-9003-7A0E740D00FB.jpeg
32BFE3E4-7E9D-4AB4-9045-0C0582DABF7C.jpeg
EC773AA2-9B0F-4A6E-8AD2-2A1A5D4A6067.jpeg
6C87FAF7-4D48-4150-8273-5EEDBC36E888.jpeg
57CBBE26-4CF1-492D-8292-6B2FF7934535.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Le macchie sulle foglie sono detriti
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 24/04/2021, 23:26
di Fiamma
Pensavo peggio! Salvinia e Hydrocotile stanno bene, la Riccia mi sembra debba solo crescere, c'è pure della Lemna, la Bacopa potrebbe riprendersi se ha abbastanza luce...
Aggiungerei comunque qualcosa
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 25/04/2021, 8:14
di gem1978
Alix ha scritto: ↑24/04/2021, 15:45
In realtà la mia plafo è da 6800 k, volevo vedere se avevi studiato bene
Io proverei a lasciare tutto così al momento.

A parte la bacopa le altre mi sembrano tutte in forma e se crescono devi solo aspettare.
Hai un tappeto di galleggianti e le alghe le vedo messe male. Certo queste ultime sono approfittatrici ma non mi sembra una situazione così drammatica.
A termine maturazione aggiungi dell'altro per complessare il layout, soprattutto se devi ospitare una coppia di wild.
Tieni d'occhio la conducibilità ora che hai fertilizzato.
Per le bacopa torna utile anche interrare qualche pezzo di stick NPK ma al momento non metterei altra carne al fuoco.
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 25/04/2021, 9:08
di Alix
gem1978 ha scritto: ↑25/04/2021, 8:14
Per le bacopa torna utile anche interrare qualche pezzo di stick NPK
Quindi se stimolato fa un buon apparato radicale? Buono a sapersi, pensavo si nutrisse solo da colonna.
Se riparte bene insieme alla hydrocotyle dici che bastano come rapide sommerse per stare senza filtro? Quando aggiungerò altro vorrei stare su qualcosa di tranquillo tipo cripto e anubias.
La salvinia ho l’impressione che sia meno “idrovora” rispetto ad altre galleggianti
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 25/04/2021, 9:22
di gem1978
In realtà basta avere anche una sola rapida che "lavori" bene per stare tranquilli. Quindi basterebbe anche solo una galleggiante

Averne più di una è come avere una specie di paracadute nelle potature o se una dovesse bloccarsi.
Alix ha scritto: ↑25/04/2021, 9:08
La salvinia ho l’impressione che sia meno “idrovora” rispetto ad altre galleggianti
Mai avuta, ho da poco la cucculata e non saprei dirti nello specifico.
Comunque, in generale, le piante sono sopravvalutate (cit.) Il lavoro sporco toccherà ai batteri e , perché no , alle alghe

Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 25/04/2021, 9:49
di Alix
gem1978 ha scritto: ↑25/04/2021, 9:22
alle alghe
Le alghe a pelliccia sono bellissime, tranne quando crescono sul vetro
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Provo a vedere cosa succede allora, evito altre rapide e magari cerco qualche rizoma di cripto che sono lente da morire in modo da avere già una bella foresta quando arriverà l’ospite
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 26/04/2021, 11:29
di Alix
Ho già delle foglie e pignette, meglio però se aspetto ad acidificare per avere più luce possibile?
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 26/04/2021, 18:27
di roby70
Alix ha scritto: ↑26/04/2021, 11:29
Ho già delle foglie e pignette, meglio però se aspetto ad acidificare per avere più luce possibile?
Si, così fai crescere meglio le piante.
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 09/05/2021, 15:55
di Alix
8E4228C6-6875-4748-8FDD-8E23E94AA295.jpeg
04E23496-A539-4E2D-A695-9EFCF96486CF.jpeg
Questa ve la dovevo fare vedere, la nebbia budino! Uno strato di (credo) batteri nel 1/3 inferiore della vasca, sembra uno strato di gelatina.
Piano piano qualcosa si sta muovendo in acqua, le galleggianti partite a razzo e le sopravvissute iniziano a germogliare. Grazie a Elena e Marina ho inserito delle piante nuove, speriamo bene l’adattamento è stato “shock”
Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:
@
aragorn ecco qui il mio aspic
Come se fosse ancora la prima volta...
Inviato: 09/05/2021, 16:09
di aragorn
Alix ha scritto: ↑09/05/2021, 16:01
nel 1/3 inferiore della vasca, sembra
MI assomiglia ad un termoclino
È come se in quel livello non ci fosse ricircolo d'acqua con la parte superiore.