Pagina 2 di 3

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 25/04/2021, 15:25
di roby70
La ludwigia non rimane molto bassa , potresti pensare alle cryptocornie parva

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 25/04/2021, 18:59
di Marioangus
roby70 ha scritto:
25/04/2021, 15:25
La ludwigia non rimane molto bassa , potresti pensare alle cryptocornie parva
Roby la Cryptocoryne parva come pratino...ok invece qualche bella pianta rossa da mettere cosa mi suggerisci?

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Ilmala ha scritto:
25/04/2021, 9:01
Il manado classico,quello marroncino x intenderci,io c'è l'ho in vasca e dona un aspetto molto naturale.aPer piantare le piante ti fa un po' impazzire perché è molto leggero, però a lavoro finito presenta molto bene.occhio ai Guppy che sono molto prolifici,potresti ritrovarti con la vasca piena..
perchè mi farebbe impazzire il manado

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 25/04/2021, 19:45
di roby70
Per le rosse normalmente ci vuole luce forte e CO2, potresti comunque provare con la ludwigia

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 25/04/2021, 20:45
di Ilmala
Marioangus ha scritto:
25/04/2021, 19:02
perchè mi farebbe impazzire il manado
Ha piantare le piante è un po' difficoltoso,essendo leggero le piante subito tendono a risalire a galla e poi come lo tocchi il manado galleggia in superficie.Ma è solo un piccolo problema durante la piantumazione,poi per me va da dio..

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ha....scusa l'errore ortografico @-) @-)

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 25/04/2021, 22:19
di gem1978
Come pratino puoi valutare, in alternativa alla parva, lilaeopsis oppure helanthium tenellum.

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 27/04/2021, 0:01
di Marioangus
roby70 ha scritto:
25/04/2021, 19:45
Per le rosse normalmente ci vuole luce forte e CO2, potresti comunque provare con la ludwigia
Scusa Roby come avevo detto al mio primo messaggio ho ordinato un Juwel Rio 180 l'illuminazione in dotazione non va bene ? Devo apportare delle modifiche? :-s In merito alla CO2 kit gia pronto ....

Aggiunto dopo 5 minuti 19 secondi:
gem1978 ha scritto:
25/04/2021, 22:19
Come pratino puoi valutare, in alternativa alla parva, lilaeopsis oppure helanthium tenellum.
Gem uno più bello dell'altro, li ho visti su internet e sono molto belli....da quello che ho potuto leggere di qua e di la i pratini sono tutti difficili ma di questi che mi hai consigliato e la parva quale è il più " facile " ?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Ilmala ha scritto:
25/04/2021, 20:47
Ha....scusa l'errore ortografico
:-bd figurati se ci mettiamo a vedere gli errori ortografici......l'importante è capirsi chi se ne frega degli errori :))

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 27/04/2021, 7:31
di gem1978
Marioangus ha scritto:
27/04/2021, 0:08
ho ordinato un Juwel Rio 180 l'illuminazione in dotazione non va bene ? Devo apportare delle modifiche?
viene venduto solitamente con un tubo LED a 9000°K che praticamente è la causa di alghe.
In tecnica c'è una discussione a riguardo.
Andrebbe sostituito con uno a 6500.
Marioangus ha scritto:
27/04/2021, 0:08
da quello che ho potuto leggere di qua e di la i pratini sono tutti difficili ma di questi che mi hai consigliato e la parva quale è il più " facile " ?
Sei lì più o meno. La parva sicuramente è lenta le altre non le conosco direttamente.
Potresti cercare nella sezione piante dove sicuramente di pratini facili se n'è già parlato, oppure apri una tua discussione.
C'è anche la sagittaria subulata con la quale poter provare un effetto prato. :)

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 27/04/2021, 9:39
di Marioangus
gem1978 ha scritto:
27/04/2021, 7:31
LED a 9000°K
normalmente è più consigliato per i marini o sbaglio ?
gem1978 ha scritto:
27/04/2021, 7:31
Potresti cercare nella sezione piante dove sicuramente di pratini facili se n'è già parlato
ok seguo il tuo consigli......

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 27/04/2021, 9:57
di roby70
Marioangus ha scritto:
27/04/2021, 9:39
normalmente è più consigliato per i marini o sbaglio ?
Si ma il problema maggiore probabilmente è lo spetto che ha.
Comunque in generale la luce di serie degli acquari non è mai sufficiente per piante esigenti; quella del juwel non è male ma probabilmente andrà aumentata.

Aiuto allestimento juwel 180

Inviato: 27/04/2021, 23:52
di gem1978
Marioangus ha scritto:
27/04/2021, 9:39
normalmente è più consigliato per i marini o sbaglio ?
Tendenzialmente temperature colore più alte sono più indicate in acquario marino, anche se lì si va sulle lampade attiniche e temperature anche di 20000° K.

I 9000° K (andrebbe valutato lo spettro emesso) si potrebbero anche usare con il dolce ma in una plafoniera dove lo spettro emesso sia correttamente bilanciato . Probabilmente in quella juwel questo bilanciamento non è sufficiente per cui quel tubo diventa causa di alghe.