Pagina 2 di 3
Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 25/09/2015, 1:24
di Eagle
Allora mi sa che in settimana passerò all'Ikea...
Dite che serve un furgone o basta la macchina?
Ho aggiunto un pò di limnobium... La luce era ancora troppo forte secondo me, anche se la catappa inizia ad ambrare l'acqua.
Il pesciotto sembra stare bene comunque, nuota e mangia abbastanza...
Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 25/09/2015, 2:38
di Rob75
Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 25/09/2015, 8:15
di Eagle
Vedo qualcosa che salta da una pianta all'altra in giardino...
Ho le scimmie anche io!!!

Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 25/09/2015, 9:44
di sailplane
SeaMonkey...? Utilissime anche loro..
Qui lo dico e qui lo annego, se proprio vi parte un embolo, non privatevi del gusto di far schiudere qualche ovetto e "tirar su" gli avvannotti, è più facile a farsi che dirsi...

Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 25/09/2015, 18:24
di Matteorall
Attenti a prendere le bustine con poche uova, oppure sarete invasi.
Il metodo colonia è davvero pratico, per nascite numerose è comodo anche il samla 130 litri, ce ne stanno varie decine e ogni giorno si avranno tante uova da levare!
Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 28/09/2015, 23:39
di Eagle
E la scimmia saleeeeeee...

Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 05/10/2015, 22:41
di Eagle
Qualche scatto serale del "pesce sorridente"...

Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 07/10/2015, 23:46
di Eagle
Secondo voi sono uova di Killi?
Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 08/10/2015, 1:55
di sailplane

Sono cecato... Prendile tra le dita, se fossreo loro sono parecchio resistenti, e guardale con una lente. Se sono perfettamente sferiche si, se no, potrebbero essere baby Planorbarius...
Re: Fundulopanchax Gardneri
Inviato: 08/10/2015, 17:13
di Eagle
Mi sa che sono baby Planorbarius...
