Pagina 2 di 5
Aggressività Betta
Inviato: 26/04/2021, 18:38
di Starman
Chiarissimo, io direi che
Metzli ha scritto: ↑26/04/2021, 17:45
potrei anche inserire una coppia di wild
Ce ne sta pure un gruppo

magari partendo dalla coppia e facendo fare tutto alle riproduzioni

l’unico pericolo, che avresti con qualsiasi betta, è che attacchino le japonica

Aggressività Betta
Inviato: 26/04/2021, 19:44
di Metzli
Vasca attuale
IMG_20210426_185755_9164756403522476000.jpg
Alto
IMG_20210426_185902_5928115069823037080.jpg
Inserirò a breve Salvinia natans
Coppia di?
Immagino che con le Espei, sopravvivano solo pochi cuccioli, ci sarebbe un po' di selezione naturale..Fattibile o dovrei preoccuparmi per cercare casa agli eventuali troppi pesciolini?
Aggressività Betta
Inviato: 26/04/2021, 20:18
di Starman
Metzli ha scritto: ↑26/04/2021, 19:44
Immagino che con le Espei, sopravvivano solo pochi cuccioli, ci sarebbe un po' di selezione naturale.
Eh sì
Metzli ha scritto: ↑26/04/2021, 19:44
Coppia di?
Quelli che più ti aggradano...

Aggressività Betta
Inviato: 27/04/2021, 17:12
di Metzli
Ciao @
Starman, scusa se abuso del tuo tempo, ma solo per essere sicuro di aver capito bene

Potrei mettere una coppia, in caso di riproduzione le Espei farebbero piazza pulita? O qualcuno si potrebbe salvare? In questo secondo caso, rischierei di avete tanti Bettini da dover darli via? Oppure questa vasca potrebbe tenerne anche una decina di Betta (48 litri netti)?
In sostanza mi piacerebbe sapere che 4/5 potrei tenerli tranquillamente senza causare stress a nessuno, ma non vorrei trovarmi nella situazione di doverli dare via perché troppi..
Ti ringrazio

Aggressività Betta
Inviato: 27/04/2021, 20:15
di Starman
Metzli ha scritto: ↑27/04/2021, 17:12
scusa se
Ma figurati...
Il rischio che le espei trattino l’eventuale covata come un ristorante di pesce, c’é

ma comunque, vista la quantità di nascondigli che hai in vasca, qualcuno dovrebbe salvarsi
Metzli ha scritto: ↑27/04/2021, 17:12
sostanza mi piacerebbe sapere che 4/5 potrei tenerli tranquillamente senza causare stress a nessuno
Pure un po’ di più

con le espei in vasca, difficilmente ti ritroverai a doverli cedere

Aggressività Betta
Inviato: 28/04/2021, 17:04
di Metzli
Grazie @
Starman, ti disturberò ancora quando riuscirò ad attuare la cosa

Aggressività Betta
Inviato: 20/06/2021, 20:15
di Metzli
Ciao @
Starman, ritorno dopo verie letture e pensieri miei ( un casino ..)
Mi confermi che Siamorientalis e Mahachaiensis, potrebbero stare a pH 7.2/7.5?
Ed anche le Trigonostigma Espei?
Ho letto che sono stati trovati anche in acque calcaree, da qui la mia domanda. Potrei evitare lotte per tenere pH acido e KH basso..
Ti ringrazio

Aggressività Betta
Inviato: 22/06/2021, 3:20
di GabrieleCali01
Metzli ha scritto: ↑20/06/2021, 20:15
Mi confermi che Siamorientalis e Mahachaiensis, potrebbero stare a pH 7.2/7.5?
Alcune popolazioni di mahacahiensis sono state trovate pure in acque salmastre , personalmente possiedo i siamorientalis e per un breve periodo ho tenuto i mahacahiensis e di base li ho tenuti a pH 6.5 anche meno, però sostanzialmente a 7 non dovrebbero avere problemi (i miei ci sono stato pure per un periodo senza problemi)
Comunque le espei ci stanno a 7/7.5, anzi in natura vengono trovate in tipiche zone alcaline, se dovessi prendere dalla mangrovia a mio parere avresti meno problemi per quanto riguarda il pH in quanto sicuramente nelle farm thai non penso proprio che vanno a raggiungere valori estremi, anche se le condizioni ottimali per loro sono 6.5 di pH e si riproducono a mai finire (a pH più basso non davano il meglio di sé e nemmeno a pH più alto). L'unica cosa che ti consiglierei se non vuoi adoperare cambi con acqua ad osmosi o demi è di prendere dei simplex, due maschi ed una femmina

(anzi in natura espei e simplex convivono pure quindi sarebbe un'accoppiata azzeccatissima)
Aggressività Betta
Inviato: 22/06/2021, 17:34
di Metzli
Ciao, grazie
GabrieleCali01 ha scritto: ↑22/06/2021, 3:20
Alcune popolazioni di mahacahiensis sono state trovate pure in acque salmastre , personalmente possiedo i siamorientalis e per un breve periodo ho tenuto i mahacahiensis e di base li ho tenuti a pH 6.5 anche meno, però sostanzialmente a 7 non dovrebbero avere problemi (i miei ci sono stato pure per un periodo senza problemi)
Comunque le espei ci stanno a 7/7.5, anzi in natura vengono trovate in tipiche zone alcaline, se dovessi prendere dalla mangrovia a mio parere avresti meno problemi per quanto riguarda il pH in quanto sicuramente nelle farm thai non penso proprio che vanno a raggiungere valori estremi, anche se le condizioni ottimali per loro sono 6.5 di pH
Risposta de La Mangrovia alla mia mail per capire i valori dei loro esemplari:
Buonasera, tutti i Betta che proponiamo sono allevati a pH compreso tra 6.5 e 7 e conducibilità sotto i 400 µS/cm. Temperatura 27 gradi
Quindi, come dici tu
GabrieleCali01 ha scritto: ↑22/06/2021, 3:20
L'unica cosa che ti consiglierei se non vuoi adoperare cambi con acqua ad osmosi o demi
Non è che non voglia fare cambi, solo che volevo evitare di fare troppe "pippe" alla vasca, volendo acidificare solo con pignette e foglie di quercia, dovrei portare KH sotto il 2. Ieri ho fatto un cambio di 12 l con acqua Blues, sono sceso da 3.5 a 2.7/2.8, quindi almeno un altro cambio da 12 l per arrivare a 2, e poi dovrei farne ancora uno, in misura ridotta..
Alla fine credo debba comunque tenere un pH leggermente acido per tutti i wild, a parte per i Simplex, che però mi vengono bocciati dalla moglie per gli scarsi colori (

) .. (ma ci potrei lavorare

)
Come mai questo rapporto? Di solito non sarebbe l'inverso?
Grazie

Aggressività Betta
Inviato: 22/06/2021, 20:15
di GabrieleCali01
Metzli ha scritto: ↑22/06/2021, 17:34
Come mai questo rapporto? Di solito non sarebbe l'inverso?
Perché paradossalmente per quanto riguarda gli incubatori orali sono le femmine che stressano i maschi per riprodursi, infatti si mettono due maschi così non stressa il singolo maschio e si accoppia con l'altro
Metzli ha scritto: ↑22/06/2021, 17:34
Non è che non voglia fare cambi, solo che volevo evitare di fare troppe "pippe" alla vasca,
Io riduco le durezze con cambi di 5 litri con acqua demi dell'Eurospin