Grazie mille di tutti i consigli, faccio tesoro di ogni piccola cosa!
Per la cabomba ho letto, infatti mi sto informando per la CO
2, anche se (e non so come!) da quando ho postato la foto è cresciuta di 3-4 cm (pur ricevendo 4/ 4 ore e mezza di luce al giorno (l'acquario è in maturazione)
,mi sto procurando un recipiente per l'echinodorus, che non sembra messo benissimo in ogni caso (mi è arrivato così). vedrò poi quale sarà il suo destino
per sostituirlo in mezzo ai due legni, ho visto microsorum pteropus e Hygrophyla Corymbosa.. da quello che ho capito in giro, tenendole ben potate non dovrebbero diventare di dimensioni abnormi.. giusto? e non dovrebbero avere nemmeno allelopatie con le altre piante (cabomba, Cryptocoryne e l'anubias), ma chiedo conferma
quello che mi chiedevo è.. quale delle due potrebbe essere più adatta?
O, eventualmente, altre piante consigliate per quello spazio? Mi piacerebbe formassero un pò di cespuglio che esce dal mezzo dei due legni (un pò sulla scia delle due piante che ho indicato, infatti preferirei il microsorum). Ma sono aperta ad altri consigli, non essendo per nulla esperta!