Pagina 2 di 3

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 28/04/2021, 21:51
di Robynson
Pisu ha scritto:
28/04/2021, 21:49
Bicchieri a vita
Per praticità o qualità dell'acqua RO?

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 28/04/2021, 21:53
di Pisu
Robynson ha scritto:
28/04/2021, 21:51
Per praticità o qualità dell'acqua RO?
Praticità e soprattutto costi di manutenzione.
E comunque filtri più grandi secondo me danno anche una qualità migliore in uscita

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 28/04/2021, 21:54
di Robynson
Pisu ha scritto:
28/04/2021, 21:50
Sulla marca io dico Forwater e null'altro
@Pisu
Si ho visto che la marca è delle migliori
A questo punto volendo utilizzare il vessel che ho potrei prendere le cartucce nuove e la membrana.
Non so se mi costa di meno o faccio prima a prendere l'impianto nuovo, magari a bicchieri forwater

Aggiunto dopo 45 secondi:
Puoi consigliarmi un modello forwater?

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 28/04/2021, 21:59
di Pisu
Robynson ha scritto:
28/04/2021, 21:55
Non so se mi costa di meno o faccio prima a prendere l'impianto nuovo, magari a bicchieri forwater
Su questo non ti so dire...
Non ci ho mai smanettato sopra.
Robynson ha scritto:
28/04/2021, 21:55
Puoi consigliarmi un modello forwater?
Io ho un osmoprofessional, credo il top, ed infatti in 15 anni solo manutenzione ordinaria.
Ma penso che anche altri modelli inferiori sempre a bicchieri siano ottimi.
Se puoi permettertelo ti consiglio il quarto stadio con resine antisilicati ;)

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 28/04/2021, 22:04
di BollaPaciuli
IMG-20210423-WA0010.jpg
99 euro

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 29/04/2021, 0:24
di GiovAcquaPazza
Robynson ha scritto:
28/04/2021, 21:48
ho una conduttività alta.
Di che stiamo parlando? Se mi dai un valore forse è meglio

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 29/04/2021, 8:54
di Robynson
GiovAcquaPazza ha scritto:
29/04/2021, 0:24
Di che stiamo parlando? Se mi dai un valore forse è meglio
@GiovAcquaPazza
Fino a qualche tempo fa avevo in uscita 25 µS/cm, ora invece ho 45 µS/cm, e sopratutto l'acqua RO ha un valore di potassio secondo me alto, oltre 10 mg/l

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 29/04/2021, 9:28
di GiovAcquaPazza
Robynson ha scritto:
29/04/2021, 8:54
ha un valore di potassio secondo me alto, oltre 10 mg/l
Sicuro sia K e non silicati ???
Comunque 45 è alto, o hai un acqua molto dura o c’è qualche trafilamento nel vessel

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
La mia parte da 450 e in uscita membrana sei a 5 max, poi diventa zero dopo le resine

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 29/04/2021, 9:50
di Robynson
GiovAcquaPazza ha scritto:
29/04/2021, 9:29
Sicuro sia K e non silicati ???
@GiovAcquaPazza
Ho fatto il test JBL del potassio

Questa è l'analisi ufficiale dell'acqua di rete
Analisi_Acqua_Rete.JPG

Impianto RO: Meglio a stadi o bicchieri?

Inviato: 29/04/2021, 12:07
di GiovAcquaPazza
Robynson ha scritto:
29/04/2021, 9:50
è l'analisi ufficiale dell'acqua di rete
Ok , non è una quantità elevata e dovrebbe bastare una sola cartuccia da 600 ml, caricata con le resine “classiche” per acquario che sono normalmente a letto misto. Per un calcolo preciso servirebbero le caratteristiche della resina che comprerai ma non penso sia necessario. Se dovesse risultare una conducibilità ancora troppo alta eventualmente metti una seconda cartuccia e in quel caso passerei ad uno schema come questo : membrana-resina cationica-resina letto misto .
Ricorda che le resine eventualmente sono rigenerabili

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Ps nel tuo preventivo di spesa tieni conto che una cartuccia ricaricabile per resine la trovi sui 7-10 euro , anche a meno se guardi in oriente