Pagina 2 di 2
Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 17:21
di mmarco
Così lo bruci, poi lo bollisci e finisce tutto a schifío.
Mettilo fuori al sole e poi verifica cosa succede.
Leva la corteccia e guarda quanto spurga.
Se è grosso ed è verde ed è di albero da frutto non è il massimo.
Ciao
Aggiunto dopo 51 secondi:
Un legno secco se lo percuoti "suona" da secco.
Toc....
Non dloff....
Ciao
Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 18:48
di Maury
Menrrique ha scritto: ↑27/04/2021, 17:17
ok che non ho fretta, ma 1cm all'anno è davvero troppo.

beh si hai ragione , ma sul diametro in un anno sono 2 cm

in effetti ci vuole parecchio tempo anche se questa è più una regola per una buona essicazione di un legno d'opera , nel tuo caso la cosa importante è far uscire il più possibile le sostanze all interno del legno , metterlo in forno sarebbe sicuramente utile ed anche bollirlo ma se il legno è troppo grosso potresti quantomeno lasciarlo in acqua per un pò di tempo , se fosse acqua corrente sarebbe ancora meglio il legno dovrebbe rilasciare , poi lascialo all aria ed al sole fin che puoi
Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 20:09
di acquariume
mmarco ha scritto: ↑27/04/2021, 17:22
Così lo bruci, poi lo bollisci e finisce tutto a schifío.
Mettilo fuori al sole e poi verifica cosa succede.
Leva la corteccia e guarda quanto spurga.
Se è grosso ed è verde ed è di albero da frutto non è il massimo.
Ciao
Aggiunto dopo 51 secondi:
Un legno secco se lo percuoti "suona" da secco.
Toc....
Non dloff....
Ciao
Ciao mmarco, ma nessun tipo di legno di frutta può essere usato? Chiedo perché mia nonna ha molta legna che è secca, presa dai suoi alberi di frutta arancio/limone/mandarino

Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 20:12
di mmarco
So che vengono usati ma io questi li consiglio veramente secchi.
Tu metti il legno che vuoi, al sole e dopo un mesetto o due fai foto.....sempre se non avrai cambiato idea.
Io ho la fortuna di sbatterci la testa dentro ma a legni eccezionali (per me) quali castagno, rovere, faggio etc..
Quindi ho la vita, da questo punto di vista, più facile.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Questo tuo legno avrà una parte tagliata.
Fai una foto e poi osserva questa con il trascorrere del tempo.
Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 20:30
di Claudio80
Ciao @
acquariume, ti propongo questo articolo
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Se hai altre domande apri un tuo topic e ne parliamo

Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 20:33
di mmarco
Scusate....non mi ero accorto di variazione di utente.

Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 21:14
di acquariume
mmarco ha scritto: ↑27/04/2021, 20:13
Questo tuo legno avrà una parte tagliata.
Fai una foto e poi osserva questa con il trascorrere del tempo.
Scommetto che uscirà talmente di quella resina

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Ciao @
Claudio80 grazie del link

io già l'avevo letto, però solo saperne di più sul legno di vari frutti, dimenticavo che possiede anche un albero di melograno secco quasi morto, può essere utile?

Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 21:19
di Claudio80
acquariume ha scritto: ↑27/04/2021, 21:16
io già l'avevo letto
Ripetita iuvant
acquariume ha scritto: ↑27/04/2021, 21:16
però solo saperne di più sul legno di vari frutti, dimenticavo che possiede anche un albero di melograno secco quasi morto, può essere utile?
Claudio80 ha scritto: ↑27/04/2021, 20:30
apri un tuo topic e ne parliamo
Vedi sopra

Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 21:24
di acquariume
Claudio80 ha scritto: ↑27/04/2021, 21:19
Vedi sopra
Appena vado da mia nonna faccio delle foto e posto un tropic per vedere se è fattibile usarlo

Come trattare il legno
Inviato: 27/04/2021, 21:25
di Claudio80
acquariume ha scritto: ↑27/04/2021, 21:24
posto un tropic per vedere se è fattibile usarlo
Ti aspettiamo
