Pagina 2 di 8
Re: R: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 16:50
di Paky
Ale, permettimi di corregerti:
Larghezza*lunghezza*7/1000=litri da prendere
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 17:31
di cuttlebone
Paky ha scritto:Ale, permettimi di corregerti:
Larghezza*lunghezza*7/1000=litri da prendere
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
[emoji106] ...la fretta...
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 18:09
di aviox
Allora prima spesa fatta, al negozio non avevano il manado e in alternativa mi hanno dato questo
IMG_20150920_12216.jpg
IMG_20150920_24238.jpg
A detta del negoziante è simile , l'ho pagato 8 euri al sacchetto (10kg) e me ne ha dati 2 dicendo che sono più che sufficenti.
Poi ho preso il kit della Tetra per il controllo dei valori dell'acqua (test 6in1).
Il ghiaino è lo stesso che usa lui per allestire gli acquari che ha in esposizione...spero non mi abbia detto una baggianata [emoji19]
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 19:36
di exacting
con una vasca di 100lt netti (60x40x50) mediamente piantumato presi a giugno 3 femmine e 1 maschio, ad ottobre ho riportato tutti al negoziante, erano 45...
cercavano di predarsi tra di loro si, ma se ben piantumato... e poi se sopravvivono dopo la prima settimana

Re: R: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 19:49
di Paky
E allora a me si riproducono poco... Sono partito con 7 femmine e 3 maschi in marzo e adesso penso di essere ai 30...
Tornando al fondo, quella mi sembra semplice sabbia... Ben diversa dal manado (che e' poroso), ma va bene lo stesso secondo me...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 19:53
di aviox
Paky la foto non rende,è porosa anche questa.
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 21:41
di cuttlebone
Se è sabbia....io non la userei...: crea zone anossiche, poco permeabile, difficoltà di piantumazione, ecc, ecc...
Sono decisamente troppe le rogne in relazione ai vantaggi.
Se proprio non trovi il Manado, ripiega su dell'inerte, che potrai fertilizzare a tuo piacere.
Alessandro
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 22:25
di Paky
Dalla foto non si puo' certo giudicare. Ho cercato informazioni sul sito del produttore ma non dice niente... Se la senti porosa come fosse argilla espansa, dovrebbe andar bene e certo non produrre le zone anossiche che preoccupano Alessandro. Pero' questo prodotto io non lo conosco, quindi non so cosa dirti. Spero che il negoziante abbia ragione...
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 22:36
di aviox
Mah che ti devo dire...lui lo usa negli acquari che ha in esposizione,inoltre mi è stato consigliato dal ragazzo che mi ha venduto l'acquario dicendomi che si è sempre trovato bene.
Diciamo che a "chiacchiere" mi ha fatto una buona impressione
Re: La mia prima vasca da 60 litri
Inviato: 20/09/2015, 23:25
di GGmmFF
aviox ha scritto:
@
cuttlebone ti ringrazio per l'offerta ma arrivare fino a Vicenza da Padova non ha senso,comunque grazie
Scusate se mi permetto di confutare questa frase, ha senso eccome!
Se io vivessi a meno di un'ora di macchina da Cuttle, mi fionderei a prendermi qualche pesciolino (e pure qualche potatura). Tutto ciò che proviene dalle sue vasche è DOCG, sicuro e garantito.
Avrei pesci sani, esenti da parassiti e nati e cresciuti in un niente ideale, non nelle batterie degli allevatori.
Gianluigi