Pagina 2 di 4

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 06/05/2021, 22:13
di Lors
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
cifo Ca
Ho letto qui sul forum che è molto difficile che le piante assorbano perchè non è chelante.
Ecco la composizione vedi post dopo
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
eccesso di potassio
cosa da evitare
Ok, chiedo: l'eccesso di potassio lo deduci grazie al linkche mi hai mandato di concimazione che fa i calcoli in automatico?
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
L'eccesso di K blocca l'assorbimento di Ca ed Mg
OOOOOOOOOK
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
15 litri (ovviamente quello che ti avevo consigliato non lo hai fatto?).
Ehm no devo andare a comprarla..... cioè devo mettere 6 bottiglie di acqua levissima? E sem mettessi quella del rubinetto ?
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
usiamo con maggiore parsimonia la fertilizzazione.
ok
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
farti una guida sull'uso dei cifo Mg e Ca.
Grande grazie....
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
Ricordati inoltre che sei in maturazione , al limite del mese
Si non ho fretta per i pesci voglio curare bene le piante prima cioè capire come stanno e cosa serve....

aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
l'ultima fertilizzazione mi pare sia stata del 1/5.
No, riallegato il foglio....

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
@aragorn ecco calcio e magnesiiImmagine

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 06/05/2021, 23:30
di aragorn
Lors ha scritto:
06/05/2021, 22:15
Ho letto qui sul forum che è molto difficile che le piante assorbano perchè non è chelante.
è difficile perché è chelato (per i chelanti I chelanti in acquario).
Se non mi sbaglio qualcosa del genere lo disse @Pisu quindi ok.
Infatti ne facciamo a meno diamo il Ca con l'acqua levissima.
mi raccomando cambio di 15 litri cioè 10 bottiglie da 1,5 litri..
il foglio dei fertilizzanti è troppo largo on riesci a restringerlo viene difficile leggerlo.
Facciamo sto cambio resettiamo l'eccesso di potassio e poi ci regoliamo

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 07/05/2021, 13:08
di Lors
aragorn ha scritto:
06/05/2021, 23:30
l'acqua levissima.
mi raccomando cambio di 15 litri cioè 10 bottiglie da 1,5 litri..
Ciao @aragorn reset per reset ci posso mettere l'acqua sant'anna ? non mi sembra tanto differente dalla levissima..... ti allego l'etichetta...
ha qualcosina in piu per il ca.... mi interessa curare le piante..gli animali verrano dopo!
aragorn ha scritto:
06/05/2021, 23:30
il foglio dei fertilizzanti è troppo largo on riesci a restringerlo viene difficile leggerlo.
Cosi lo vedi? :)

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
@aragorn

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 07/05/2021, 14:53
di aragorn
aragorn ha scritto:
05/05/2021, 18:40
Quest'acqua ha CA 20, K 1,6 e Mg 1,7 ed un basso KH.
<> Ca
Allora perché non la RO?
Perché ti serve un aumento di Ca ed una diminuzione di K con Sant'Anna o RO diminuisci tutto e peggiori la situazione ad un livello più basso

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Insomma ti serve Ca senza aumentare il KH.
Quindi non possiamo usare osso di seppia che aumenta Ca ma allo stesso tempo il KH

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 07/05/2021, 17:52
di Lors
aragorn ha scritto:
07/05/2021, 14:55
<> Ca
Caro @aragorn, grazie per i consigli e la pazienza.

Domani mattina cambio 15 litri con la levissima come mi consigli. :-bd

POI:

- taglio le foglie in marcescenza. In modo tale da osservare se ci sono peggioramenti.
- poi prendo i valori completi.
- infine ti interpello ! per capire insieme come ferlizzare O:-)

Va bene?

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 07/05/2021, 19:51
di aragorn
:-bd all'orario solito

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 08/05/2021, 14:48
di Lors
Ciao @aragorn

- effettuato cambio con 15 litri levissima.

Ecco i valori (test a reagenti sera), dopo 1 ora dal cambio:

pH 7
KH 2
GH 4
COND 214 Siemens
FE 0,25
NO3- 50
NO2- 2
PO43- 10


Ho tolto tutte le foglie nuove bucate, le foglie vecchie ingiallite.


Noto che dopo il cambio si sono alzati NITRATI, e si è alzato di 1 punto il GH e il pH di mezzo punto, il tutto rispetto all'acqua di prima del cambio.

Avendo poco scostamento tra KH e GH, quest'ultimo maggiore del KH, possiamo dire che manca il magnesio?

- grazie

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 08/05/2021, 20:12
di aragorn
Lors ha scritto:
08/05/2021, 14:48
1 punto il GH
calcio
Lors ha scritto:
08/05/2021, 14:48
possiamo dire che manca il magnesio?
no
comunque ora vedo di calcolare il tutto

Aggiunto dopo 49 minuti 31 secondi:
Alcune domande hai idea di come sei arrivato a 50 mg/l di nitrati ed a 10 mg/l di fosfati?
hai messo qualcosa che non so?
il magnesio :
ne hai tra 2,5 e 9,7 mg/l
il primo dato , 2,5, è quello che dovresti avere.
il secondo, 9,7, è stimato considerando che con il cambio sei passato da Ca 10 a Ca 16 mg/l e dando per certo che non hai aggiunto Ca e che il fondo non lo rilasci (leggo nel profilo che è inerte) mi ricavo che il resto del GH viene da Mg che pertanto arriva a 9,7 mg/l.
Comunque il problema principale è capire l'azoto ed il fosforo che possono dare problemi .
hai alghe?
ti posto i miei conticini
21-05-08 valori ante e post cambio.JPG
e i valori della levissima che non giustificano i valori dei nitrati e del fosforo
Levissima.JPG

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 09/05/2021, 0:12
di Lors
aragorn ha scritto:
08/05/2021, 21:02
no
comunque ora vedo di calcolare il tutto
Grazie @aragorn per aver adottato la causa,la mia sei davvero gentile.
aragorn ha scritto:
08/05/2021, 21:02
Alcune domande hai idea di come sei arrivato a 50 mg/l di nitrati ed a 10 mg/l di fosfati?
hai messo qualcosa che non so?
NO. Niente. Solo acqua. Niente di niente, infatti non me lo so spiegare. Potrei riprovare a fare il test.......In acquario ho le plano e basta.
Sotto la ludwigia e la proserpinaca ho 2 tocchi di npk.
aragorn ha scritto:
08/05/2021, 21:02
dando per certo che non hai aggiunto Ca e che il fondo non lo rilasci (leggo nel profilo che è inerte)
Assolutamente si.
aragorn ha scritto:
08/05/2021, 21:02
hai alghe?
Assolutamente no.

Se il magnesio c'è allora perchè le foglie andavano in giallo??????

aragorn ha scritto:
08/05/2021, 21:02
e i valori della levissima che non giustificano i valori dei nitrati e del fosforo
Eh, che faccio? provo a rimisurare tutti i valori..... ho pensato che magari versando l'acqua nuoa si sia smosso il fondo....

da quando ho la vasca il PO43- è sempre stato 10. Sempre.

aragorn ha scritto:
08/05/2021, 21:02
Sei davverto molto gentile e caro 1 :) grazie per la pazienza.

BRAVO !
ti posto i miei conticini

E' mancanza di Ca...?

Inviato: 09/05/2021, 0:24
di aragorn
Lors ha scritto:
09/05/2021, 0:12
la causa
mi credi un avvocato?
Lors ha scritto:
09/05/2021, 0:12
provo a rimisurare tutti i valori?
magari si, così sappiamo se dobbiamo chiamare Houston o è stato un falso allarme.
;)