Pagina 2 di 5

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 20:42
di Claudio80
FabioFabio1 ha scritto:
29/04/2021, 20:39
anche perchè la cosa è un po' complicata
Cerca un artigiano che lavori il plexiglas in zona ...
Io avevo fatto così e per tagliarmi una lastra in 6 parti mi aveva chiesto un caffè per il disturbo :)

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 20:51
di FabioFabio1
Claudio80 ha scritto:
29/04/2021, 20:42
aveva chiesto un caffè per il disturbo
molto più onesto di quella ditta vicino a casa mia!! :))

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 21:02
di Claudio80
FabioFabio1 ha scritto:
29/04/2021, 20:51
molto più onesto di quella ditta vicino a casa mia!!
Onesti o no, un lavoro come quello che devi fare tu non si riesce a fare col cutter :-??
FabioFabio1 ha scritto:
29/04/2021, 20:39
tipo così
Tieni conto anche del fatto che potresti dover rimuovere completamente il coperchio (potature, inserimento nuovi pesci, ecc...) e non solo sollevarlo, quindi è forse meglio rivedere il progetto in qualcosa che si possa sfilare facilmente.

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 21:56
di FabioFabio1
Claudio80 ha scritto:
29/04/2021, 21:02
qualcosa che si possa sfilare facilmente.
Mmhh hai ragione. Idee?😬

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 22:09
di Avvy
Secondo me già diviso in due parti dovrebbe essere più maneggevole. Alla peggio gli avviti due pomelli per pannello, per sollevarlo più comodamente.

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 22:23
di Claudio80
FabioFabio1 ha scritto:
29/04/2021, 21:56
Idee
IMG_20210429_222218_5499333252446587639.png
Così, in modo da poterlo sfilare dal davanti :)

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 22:28
di FabioFabio1
Non male, però reggerà senza sostegni laterali?🤔

copertura plexiglass

Inviato: 29/04/2021, 22:31
di Claudio80
FabioFabio1 ha scritto:
29/04/2021, 22:28
reggerà senza sostegni laterali
Se lo spessore è 0.5 cm sì ;)

copertura plexiglass

Inviato: 30/04/2021, 6:53
di Claudio80
Avvy ha scritto:
29/04/2021, 22:09
Secondo me già diviso in due parti dovrebbe essere più maneggevole. Alla peggio gli avviti due pomelli per pannello, per sollevarlo più comodamente.
Buona idea anche questa :-bd

copertura plexiglass

Inviato: 30/04/2021, 7:40
di issio
FabioFabio1 ha scritto:
29/04/2021, 21:56
Idee?
Ti dico come ho fatto il mio. I tagli per l'entrata/uscita del filtro li ho fatti negli angoli in diagonale, così è più facile da fare col taglierino.
I bordi davanti e dietro li ho "chiusi" con un profilo a L in alluminio anodizzato così da creare una linea pulita e così da farlo incastrare davanti e dietro al vetro, così non si muove.
Per comodità, il mio è diviso in 2 pezzi: parte posteriore fissa, parte anteriore di 10 cm che si apre, collegata alla posteriore con due cernierine in alluminio, così posso cibare e fare manutenzione senza togliere tutto il coperchio ma semplicemente aprendo davanti, evitando di allagare la casa.
Per lo spessore almeno 3/4 mm. Il mio da due tende a flettersi leggermente in mezzo anche perché sopra c'è la luce che lo scalda, e l'unica cosa che non lo fa piegare in acqua sono i profili in alluminio.
Spero di essermi spiegato bene :-bd