Pagina 2 di 4

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 03/05/2021, 7:25
di Marta
Accidia ha scritto:
02/05/2021, 18:46
Aspetto domani per testare il conduttivimetro con acqua minerale o pesco un bicchiere dall'acquario?
serve l'acqua minerale perchè, in etichetta, è riportata la conducibilità.
Ci serve un valore noto con cui confrontare quel che dice lo strumento.
Prima acqua minerale e poi vediamo la vasca :)

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 03/05/2021, 13:58
di Accidia
Acqua minerale reperita. Ovviamente liscia.

Da etichetta :
Conducibilità elettrica specifica a 20°C 82 µS/cm
16200426420766343247364982005555.jpg
Ora facendo una prova con acqua minerale
Mi da
ppm 55
16,8 °C

µS/cm 108
16,8 °C


Per il phometro ci sono le istruzioni, per questo no.
Forse ho sbagliato qualcosa =))

@Marta aiutami tu!

^:)^

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 03/05/2021, 14:29
di Marta
Accidia ha scritto:
03/05/2021, 13:58
Forse ho sbagliato qualcosa
non credo. C'è solo da accenderlo e pucciarlo in acqua.
Diciamo che tra 82 e 108 µS/cm la differenza non è che sia pochissima, ma nemmeno mostruosa.
Speravo fosse più preciso.. il dubbio un po' rimane.

La tua acqua di rete cosa dichiara come conducibilità? Potremmo provare anche con lei. Male non fa

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 03/05/2021, 14:46
di Accidia
Uhm ok.

Vediamo un po
Screenshot_20210503-144122.jpg
Conducibilità 351 sulla carta

Dall'attrezzo invece
276 µS/cm
18.8 °C

137 ppm

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 03/05/2021, 22:55
di Accidia
Ho finalmente pronta la CO2,
Con quante bolle posso Iniziare?

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 04/05/2021, 15:20
di Accidia
Ho testato l'acqua dell'acquario

Mi da 187 µS/cm

Come posso procedere?

Aiuto @Marta

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 05/05/2021, 10:01
di Marta
Eccomi @Accidia :)
Mmh.. non so che dire, sul conduttivimetro.
Facciamo così, partiamo dal dato che ti dà in vasca 187 µS/cm.
Poi vedremo.
Tu, intanto, segnatelo farà da riferimento di partenza.
Accidia ha scritto:
03/05/2021, 22:55
Con quante bolle posso Iniziare?
comincia con una decina di bolle per minuto (non) se riesci o comunque basse e vediamo, nel corso della giornata, come scende il pH.
Con KH 5 (se mai testalo così sei sicura) dovresti scendere fino a pH 6,9-6,8 per avere una concentrazione decente di CO2.

Il fondo è inerte, giusto? Per la valli servirebbero gli Stick.

Per il resto io partirei con un po'di fertilizzazione:
Nitrato di potassio e solfato di magnesio, per ora. Poi, se il pH si abbassa un po' vediamo se dare anche i micro.

Come dosi partirei con 4 ml di NK e 4 ml di Mg.
Poco non è, ma vediamo come reagisce la vasca.
Secondo il calcolatore: con il NK 8,6 mg/l NO3- e 5,7 K e con il solfato Mg 2,3 mg/l (un po' più di mezzo punto di GH).

Hai anche il cifo Fosforo?

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 05/05/2021, 14:37
di Accidia
Grazie mille @Marta di aver trovato tempo di fare tutti sti calcoli per me!

pH misurato 7
Con reagente
Ho fatto uso improprio dell'unica bustina per tarare 6 e rotti che avevo x_x
Finché non me ne procuro un'altra vado di reagente

Somministrati (che con la siringa e tutto mi sono divertita un mondo, evviva il piccolo chimico) =))
4ml di NK e 4 di Mg
Marta ha scritto:
05/05/2021, 10:01
Hai anche il cifo Fosforo?
Se intendi gli stik Compo si!
Marta ha scritto:
05/05/2021, 10:01
Il fondo è inerte, giusto? Per la valli servirebbero gli Stick.
Ho inserito in fase di allestimento delle sfere dove ho messo la vallisneria, avevo dimenticato di scriverlo ^:)^
16202181143575238733522668322602.jpg
16202181346222635900117590957647.jpg
Come mi consigli di procedere?
Pendo dalle tue dita ;)

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 06/05/2021, 7:51
di Marta
Buongiorno @Accidia
No il cifo Fosforo è un prodotto liquido in flacone. Serve ad integrare solo il fosforo (con un po'di azoto).
Accidia ha scritto:
05/05/2021, 14:37
sfere dove ho messo la vallisneria
ok. Allora, per qualche tempo, il nutrimento dal fondo lo ha :)
Accidia ha scritto:
05/05/2021, 14:37
Come mi consigli di procedere?
ora mani in tasca fino alla settimana prossima.
Poi rabbocco, se serve (esclusivamente con demineralizzata) e dopo qualche ora, test e foto.
E così decideremo che altro fare :)

Prima fertilizzazione con PMDD

Inviato: 06/05/2021, 18:43
di Accidia
Ok quindi mani in tasca!

Ma dici che anche per i microelementi meglio aspettare?