Pagina 2 di 4

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 03/05/2021, 11:10
di aragorn
Il cloruro non è un gas ma un anione che noi possiamo considerare almeno come un microelemento, si trova legato con un metallo a formare cloruri o con idrogeno per l'acido cloridrico HCl e uno degli anioni più diffusi, vedi sale acido nitrico, cloruro di calcio di potassio. In forma di ione è innocuo per quanto è possibile in termini generali

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 11:08
di Certcertsin
Quindi il cloro(salame) si lega a qualcuno e le piante lo mangiano tipo pane e salame e diventa cloruro ?solo il salame non riescono a prenderlo?
Lascia perdere Cert e fatti un bel panino che è meglio..

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 11:30
di ramirez
Il cloro è un elemento, come il potassio, il calcio o altri. Il cloruro è lo ione negativo del cloro, che si lega all elemento. Ma non puoi pensare di aggiungere potassio puro e cloro puro all acqua e tirare fuori cloruro di potassio. Primo muore tutto quello che hai in vasca, secondo nel caso del potassio puro radi al suolo pure l appartamento 😄😄😄😄

Aggiunto dopo 9 minuti 38 secondi:
@Certcertsin guarda, qui spiega bene
https://it.sawakinome.com/articles/scie ... oride.html
Se ho violato qualche regola mettendo link esterni chiedo scusa 😥

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 11:50
di marko66
ramirez ha scritto:
04/05/2021, 11:40
Se ho violato qualche regola mettendo link esterni chiedo scusa
Se è per evitare esplosioni di vasche o appartamenti ......sei scusato:-bd :)) :))

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 12:00
di Certcertsin
Inizia a venirmi fame,allora faccio un mio esempio il cloruro sta al potassio come il nitrato sta al potassio,
Con il cloruro di potassio do potassio e cloro stop o ancora altro che non capisco?
Con il nitrato di potassio do azoto e potassio.
Inizio a capire qualcosa o sempre altro mare?
Quindi che è quello che più interessa a me ,mai vedessi una carenza di cloro .
con un po' ad esempio di cloruro di magnesio(che ho )la soddisferei (perché do cloro?)
E magnesio...
Chiaro che per i conti vi chiamerei ..
Grazie per la pazienza..
Comunque ben difficile penso vedere carenze di cloro basta un piccolo cambietto di acqua del sindaco e son già a posto,idem altri micro..
Buon appetito!

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 12:20
di mmarco
Buon appetito.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Io vedo solo carenza di sghei.
Devo preoccuparmi?
:ymblushing:

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 12:25
di ramirez
Certcertsin ha scritto:
04/05/2021, 12:00
Comunque ben difficile penso vedere carenze di cloro basta un piccolo cambietto di acqua del sindaco e son già a posto,idem altri micro..
Buon appetito!
Certo, hai colto il punto. In 48 anni di acquari non l ho mai vista la carenza di cloro. I cloruri sono ovunque, anche in molti fertilizzanti commerciali e non (cifo potassio lo contiene, anche se non indicato perché più che un fertilizzante il cloruro è considerato come prodotto di lavorazione).
Se usi acqus di rubinetto cloruri li hai sempre, se ricostruisci coi sali il cloruro di calcio è usato per il GH.
Non preoccuparti delle carenze e come eccessi tieni presente che le piante non sono infastidite da accumuli anche di 100 o 150 mg/lt di cloruri.

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 12:35
di Certcertsin
Tra l altro il cloro non è menzionato nel pmdd o è in qualche composto a me sconosciuto,forse perché già presente nelle acque minerali ,quindi almeno che non faccio dieci anni senza un cambio difficilmente vedrò una sua carenza immagino..
Io ultimamente ogni due tre mesi faccio un cambietto con acqua del sindaco5 litri su 80 ,perché ok quei quattro micro del rinverdente ma gli altri?
Ma questa è un altra storia ...
Bella chiaccherata ,grazie!

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 12:48
di mmarco
Premesso che ovviamente sono a favore e pratico la fertilizzazione, non posso esimermi dal mostravi una foto.
Ora mangio una mela.

Cloro e cloruro,fratelli ?cugini? amici ? O lontani parenti?

Inviato: 04/05/2021, 12:55
di mmarco
Finito.
Nella foto notate Salvinia Natans di due taglie.
Quella piccola vive nella vasca grande dove fertilizzio con attenzione, misuro valori, curo luce etc. etc..
Quella enorme l'ho prelavata (tanta) dal bidone che avevo sotto.
Il bidone conteneva le mie perlette dalla nascita fino ad ieri.
Gestione del bidone:
mai cambiato acqua
rabbocchi con acqua di rubinetto che qui in Scozia è buona..... ovviamente decantata
una spruzzata di fertilizzante a caso una volta ogni mese che vada bene
luce una ciofeca di lampadina
test zero sotto zero o forse una volta giusto per verificare nitriti
Qui il responsabile a mio parere dello sviluppo sono le c _ _ _ _ e (mi scuso se ho dimenticato qualche lettera) ed il cibo.

Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
Ovviamente, nell'acquario ho le alghe e sotto, nel bidone, no.

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
L'unica differenza:
la vasca deve essere bella
il bidone no
Ciao