Pagina 2 di 3
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 0:25
di GGmmFF
Ciao Luca,
purtroppo usare le striscie a LED in acquario non é semplice, sopratutto se é una vasca con coperchio.
Ammesso che non ci siano problemi con le frequenze e le tonalità;
le striscie impermeabili non vanno bene il costante contatto con l'umidità ingiallirà la resina di cui sono ricoperte in tempi brevi riducendone dresticamente il rendimento.
Non puoi incollarle direttamente su lastre di plexiglass, i 5630 in particolare scaldano molto e quindi vanno montate su barre di alluminio.
Per montarle sotto il coperchio avresti quindi bisogno di una plafoniera stagna che non è facile da realizzare e comunque il calore ti potrebbe creare problemi d'estate alzandoti troppo la temp dell'acqua.
In finale plafoniere a LED low cost non esistono, se cerchi durata, affidabilità e sicurezza.
Invece montare delle CLF sotto il coperchio è semplice, il risultato è garantito e sono veramente low cost.
Gianluigi
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 0:38
di Luca.s
Ciao Ggmmff,
La vasca in questione è aperta, quindi non avrei problemi con coperchi o altro. Inoltre la striscia che volevo prendere ha già una barra di alluminio di supporto.
Interessante è la storia del calore e del plexiglas. Restando così, sarebbe da scartare a priori l'idea di prendere la striscia d 5 metri di LED.
Per le clf ci stavo pensando. L'unica pecca è che forse per illuminare un attimo decentemente la vasca, avrei bisogno di almeno 3 lampade. E applique. E le uniche applique che ho visto nei paraggi costano 7/8 euro l'una. Io con meno di 10 avrei preso una striscia da un metro di LED. Al massimo, con poco meno di 20, due, una calda e una fredda.
Per cicerchia, la strisciolina che mi ritrovo, è un qualcosa trovato per caso, a casa! Non so nulla riguardo a lei!
A questo punto, con la variante negativa calore-plaxiglas, la soluzione migliore è forse prendere 2 barre complete e farla finita.
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 0:48
di cicerchia80
Ma!ti ho postato la foto nell'altro post....calcola che con tutti quei LED ho guppy con acqua a 24 gradi a me non sembra che scaldino cosi tanto comunque meno delle CFL in più fidati perchè uso quantita industriali di plaxiglass(abbiamo un'azienda che produce macchine per l'industria)la temperatura di fusione è di 180 gradi,per il fatto dell'ingiallimento della resina non saprei che dirti
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 1:24
di GGmmFF
Se hai la vasca aperta è un'altra questione, o ho realizzato una plafo con i profili di alluminio con copertura di plexi e striscie LED 3014.
In questa foto si vedono bene:
Essendo i profili 1mt giusto non mi sono preoccupato di sistemi di sospensione e li ho poggiati sul vetro a 3 cm dal pelo dell'acqua, a me servono per implementere le 2 bestie che vedi dietro (4×30W POWERLED).
Ho usato striscie 2x1mt 3014 bianco naturale e 1mt 5050 rosso e 1mt 5050 blu.
I 3014 sono potentissimi, 5m sviluppano 120w per quasi 7000lumen. Costicchiano anche.
Gianluigi
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 1:34
di cicerchia80
GGmmFF ha scritto:Se hai la vasca aperta è un'altra questione, o ho realizzato una plafo con i profili di alluminio con copertura di plexi e striscie LED 3014.
In questa foto si vedono bene:
Essendo i profili 1mt giusto non mi sono preoccupato di sistemi di sospensione e li ho poggiati sul vetro a 3 cm dal pelo dell'acqua, a me servono per implementere le 2 bestie che vedi dietro (4×30W POWERLED).
Ho usato striscie 2x1mt 3014 bianco naturale e 1mt 5050 rosso e 1mt 5050 blu.
I 3014 sono potentissimi, 5m sviluppano 120w per quasi 7000lumen. Costicchiano anche.
Gianluigi

scusa ma la volgarità ci stà tutta "me cojoni" bel lavoro davvero

io ho fatto con i tubi LED nel caso non avessero funsionato li avrei potuti sostituire con gli 865
img20150921_003307.jpg
Per i costi non ne parliamo solo i tubi 100€

Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 1:37
di cicerchia80
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 8:36
di GGmmFF
Nel coperchio i tubi sottovuoto sono l'unica soluzione, mentre con la vasca aperta si può anche essere meno waterproof. Le striscie che ho usato non sono impermeabili e i profili di alluminio hanno coperture in plexiglas non stagne ma devo dire che finora non hanno dato problemi e sono 5mesi che sono in funzione!
Gianluigi
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 21/09/2015, 23:16
di Luca.s
Ciao ragazzi, grazie per le risposte intanto.
Penso di essere arrivato ad una conclusione. Ponendo come obiettivo quello del risparmio ma volendo anche ampliare la luce presente in vasca, ho deciso di acquistare per ora una sola barra LED a luce fredda. Probabilmente più in là, appena vedrò come mi trovo con questa, comprerò anche quella a luce calda.
Essendo la vasca aperta, le appoggerò semplicemente sul bordo della vasca , al centro su quest'ultima.
Ho pensato che, visto che i due neon che ci sono, sono li da chissà quanto tempo e che le piante presenti, non sono molto esigenti in quanto a luce, potrei iniziare con una sola per poi "andare vedendo".
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 23/09/2015, 14:19
di enkuz
Fermati !!! Quel grado di protezione NON va bene in acquario !!!
Devono essere
IP68 ovvero totalmente impermeabili (praticamente sommergibili) altrimenti, alla lunga, entrerà la condensa e ciao ciao LED !!!
Caspita ho letto solo ora !!!
PS. controlla in rete le nozioni sui gradi di protezione.... IP65/66/67/68 e così via... e vedrai che ho ragione (ci sono passato prima di te).
Re: Striscia LED su barra rigida, plafoniera low cost?
Inviato: 23/09/2015, 18:54
di Luca.s
enkuz ha scritto:Fermati !!! Quel grado di protezione NON va bene in acquario !!!
.
Troppo tardi
L'ho acquistato giusto ieri.. Dovrebbe essere "custodito" dentro il laminato, al massimo gli metto una lastra di plexiglass davanti e si spera bene che non penetri condensa