I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
	Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 04/05/2021, 14:19
			
			
			
			
			Lorenzo955 ha scritto: ↑04/05/2021, 14:18
posso usare il viakal? al momento non ho acido in casa
 
No,ci va' il muriatico.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lorenzo955							
 
- Messaggi:  215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lorenzo955 » 04/05/2021, 14:27
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑04/05/2021, 14:19
No,ci va' il muriatico.
 
L ho trovato,ne ho messo un po su una roccia che avevo e non fa nulla,vale come test o andrebbero testate tutte prima di inserirle?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lorenzo955
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 04/05/2021, 14:32
			
			
			
			
			Mettila a bagno,se è uguale alle altre basta il test su una.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lorenzo955							
 
- Messaggi:  215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lorenzo955 » 04/05/2021, 14:42
			
			
			
			
			@
marko66
la tipologia è la stessa però potrebbero anche venire da posti totalmente diversi,per questo chiedevo
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lorenzo955
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 04/05/2021, 14:48
			
			
			
			
			Metti l'acido in un contenitore non di ceramica(Breaking Bad insegna 

 ) e le metti a bagno una per una.Poi le sciacqui bene,almeno sei tranquillo.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Claudio80							
  
- Messaggi:  8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197 
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
 Aperto
 Vallisneria
 Ceratophyllum
 Piante emerse
 Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
- 
    Grazie inviati:
    1658 
- 
    Grazie ricevuti:
    2197 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Claudio80 » 04/05/2021, 15:52
			
			
			
			
			Lorenzo955 ha scritto: ↑04/05/2021, 13:55
,ho pensato che sia poco rilevante il colore dato che si sporcherà in breve tempo
 
Giusto!  
 
 Lorenzo955 ha scritto: ↑04/05/2021, 13:55
La pompa l ho appoggiata li ieri sera per comodità,ovviamente se resterà sarà ben nascosta.
 
 
	
	
			I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye) 
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Claudio80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
  
- Messaggi:  2747
- Messaggi: 2747
- Ringraziato: 674 
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne beckettii
 Cryptocoryne crispatula
 Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
 Anubias barteri var. nana "bonsai"
 Anubias barteri var. “pangolino”
 Monosolenium tenerum
 Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
 Microsorum pteropus “narrow”
 Bucephalandra “lamandau blue”
 Rotala rotundifolia
 Aegagropila linnaei (sparsa)
 EMERSE:
 Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
 
 Planorbella duryi "rosa": tante.
 
 Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
 
 pH: 7.2
 GH: 14
 KH: 10
 Conducibilità: 500 µS/cm
 
 Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
 
 Gestione low-tech.
 Niente anidride carbonica.
 Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
 Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
- 
    Grazie inviati:
    292 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 04/05/2021, 18:41
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑04/05/2021, 14:48
Metti l'acido in un contenitore non di ceramica(Breaking Bad insegna 

 ) e le metti a bagno una per una.Poi le sciacqui bene,almeno sei tranquillo.
 
Parliamo di HCl, non serve sciacquarle, non rimane niente di pericoloso in acqua.
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17820
- Messaggi: 17820
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1573 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 04/05/2021, 18:47
			
			
			
			
			Scardola ha scritto: ↑04/05/2021, 18:41
non serve sciacquarle,
 
Ok,ma una sciacquata prima di rimetterle in vasca io la darei cosi' tanto per...vero cmq che non c'è ancora fauna che puo' infilare il muso nelle spaccature.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 04/05/2021, 19:13
			
			
			
			
			Claudio80 ha scritto: ↑04/05/2021, 12:21
Vorrei taggare un utente per chiedere un parere ma mi sfugge il nome...
 
  
   
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lorenzo955							
 
- Messaggi:  215
- Messaggi: 215
- Ringraziato: 5 
- Iscritto il: 14/10/19, 13:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile,sabbia fine
- Fauna: 2 neon,4 otocinclus
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    5 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lorenzo955 » 04/05/2021, 19:24
			
			
			
			
			Ragazzi ho aperto una discussione anche in "pimo acquario",se volete aiutarmi o consigliarmi,ho pensato che fosse una  sezione piu adatta rispetto a questa  per un  discorso piu "tecnico"
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lorenzo955
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti