Pagina 2 di 5
Re: guppy stanca
Inviato: 21/09/2015, 14:04
di darioc
cicerchia80 ha scritto:Sarei tentato di accusare il venditore...
No, non devi accusare il venditore ma l'allevatore. I guppy sono selezionati solo sulla base di parametri estetici e alcuni sono davvero debolissimi. Dopo la prima generazione va meglio.
cicerchia80 ha scritto:.i tubiflex non sò cosa sono,mi sà che è meglio che mi metta di vanga a caccia di vermi
Compra i tubifex liofilizzati della Sera.

Re: guppy stanca
Inviato: 21/09/2015, 15:12
di lucazio00
darioc ha scritto:Dopo la prima generazione va meglio.
Confermo, io li ho riprodotti in vaschette da 10 litri e la progenie in confronto erano degli spartani...
Re: guppy stanca
Inviato: 21/09/2015, 19:24
di Shadow
Veramente mi sembra il solito problema della schiena deformata.. Che valori hai? Riesci a darci un indicazione del calcio presente in vasca?
Re: guppy stanca
Inviato: 21/09/2015, 21:56
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Veramente mi sembra il solito problema della schiena deformata.. Che valori hai? Riesci a darci un indicazione del calcio presente in vasca?
Grazie dell'interessamento.....
Piccolo ot:poi ai guardato quella foto che pubblicai riguardo alle femmine se fossero state trattate con ormoni maschili.....mi è rimasta la curiosità
O fatto i test:
GH 11
KH 10
pH 7
NO
2- 0.001
NO
3- trà 40 e 80
PO
43- 0.6
µS 710
Ti faccio una piccola premessa....secondo tanti ,ROX Darioc e altri, ho il sodio alto nella mia acqua di rete(purtroppo la percentuale non è riportata) e dietro consiglio di ROX ho cambiato oltre 100 litri usando questa acqua
img20150921_214801.jpg
47 cent a bottiglia

Sorvoliamo.....
I dati della mia acqua di rete sono questi
img20150921_215508.jpg
Non sò dimmi tu.....
Re: guppy stanca
Inviato: 21/09/2015, 22:52
di Shadow
I valori mi farebbero dire che vanno bene ma ho allevato guppy per tanto tempo.. Quella é una carenza di calcio nell'organismo, colpisce in particolare le femmine e si nota per una deformazione della "spina dorsale" che tende a incurvarsi a mo di arco, può essere legata a stress post parto.
Per questa patologia l'unica cura é la prevenzione, può regredire piano piano in condizioni di acqua buone. Certamente gli effetti che vedi ora sono dovuti a traumi passati, funziona come per il nostro torcicollo, probabilmente il problema nasce da vecchi squilibri, tutto ciò debilita molto la femmina (ad occhio potrebbe aver partorito una settimana fa poco più).
Per le colorazioni mandami un link per mp che mi ero scordato scusami

Re: guppy stanca
Inviato: 21/09/2015, 23:15
di cicerchia80
Mi indicheresti la percentuale di calcio idonea almeno cerco un acqua con quei valori???
Shadow ha scritto:(ad occhio potrebbe aver partorito una settimana fa poco più).

Re: guppy stanca
Inviato: 22/09/2015, 7:31
di Shadow
Ma i tuoi valori vanno bene, magari per scrupolo potresti mettere un pezzetto di roccia calcarea in un posto facile da togliere a pH 7 non rilascia quasi nulla ma se cala rilascia il calcio. Anche se non so come onestamente se per le tue piante poi vada bene
Re: guppy stanca
Inviato: 22/09/2015, 7:36
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Ma i tuoi valori vanno bene, magari per scrupolo potresti mettere un pezzetto di roccia calcarea in un posto facile da togliere a pH 7 non rilascia quasi nulla ma se cala rilascia il calcio. Anche se non so come onestamente se per le tue piante poi vada bene

Sono pieno di ricce calcaree in vasca
Re: guppy stanca
Inviato: 22/09/2015, 7:48
di Shadow
Da quanto ce li hai? Hai una sua foto appena acquistata?
Re: guppy stanca
Inviato: 22/09/2015, 7:58
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Da quanto ce li hai? Hai una sua foto appena acquistata?
foto non né ho.....i pesc li ho inseriti a meta Agosto dopo oltre un mese di maturazione,una parte,e gli altri nel periodo in cui ho postato la foto