Pagina 2 di 2

Guppy Femmina con la coda gonfia e sfrangiata

Inviato: 09/05/2021, 12:41
di sp19
No, il sale è efficace sia nelle micosi che nei parassiti esterni, tutto dipende dal fattore : tempo trattamento- dose, il fatto è che vedendo ora le foto nel tuo caso secondo me era colonnare, quindi serviva l'antibiotico

Guppy Femmina con la coda gonfia e sfrangiata

Inviato: 09/05/2021, 23:18
di GianlucaTedesco
Grazie ancora della risposta. Si, effettivamente poteva essere la malattia colonnare e il sale da solo non è riuscita a salvarla. Serviva un antibiotico infatti. Ho visto un po su Internet e ho trovato questo: SHA 2000, che mi sembra efficace ed ad ampio spettro. Però non so se è un buon prodotto o meno. Voi lo avete provato? Lo conoscete già?

Guppy Femmina con la coda gonfia e sfrangiata

Inviato: 10/05/2021, 13:22
di sp19
GianlucaTedesco ha scritto:
09/05/2021, 23:18
lo avete provato? Lo conoscete già?
Mai usato personalmente, noi ne usiamo ad uso umano di solito, magari altri che passano conoscono anche il prodotto che citi tu 🙂

Guppy Femmina con la coda gonfia e sfrangiata

Inviato: 10/05/2021, 14:41
di EnricoGaritta
GianlucaTedesco ha scritto:
09/05/2021, 23:18
SHA 2000, che mi sembra efficace ed ad ampio spettro.
Non è un antibiotico :)
È un prodotto per acquariofilia e nessun prodotto per acquariofilia contiene antibiotici (fortunatamente).
Contiene degli antisettici/disinfettanti ad ampio spettro.

Guppy Femmina con la coda gonfia e sfrangiata

Inviato: 10/05/2021, 16:53
di GianlucaTedesco
sp19 ha scritto:
10/05/2021, 13:22
GianlucaTedesco ha scritto:
09/05/2021, 23:18
lo avete provato? Lo conoscete già?
Mai usato personalmente, noi ne usiamo ad uso umano di solito, magari altri che passano conoscono anche il prodotto che citi tu 🙂
In che senso usate gli antibiotici ad uso umano? Cioè, come glielo somministri?