Pagina 2 di 4
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 21:33
di Monica
Non so se gli ospiti gradirebbero ma potresti utilizzare anche dei mezzi vasi di coccio ricoperti di muschio

Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 22:00
di Fiamma
Monica ha scritto: ↑11/05/2021, 21:33
mezzi vasi di coccio ricoperti
Loro gradirebbero io insomma....
Il muschio poi con quelle boccacce punzonatrici durerebbe poco
Ho provato a metterli tutti dentro, che ne pensi?
20210511_214149.jpg
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 22:04
di Monica
Non mi dispiacciono per niente, anzi

metterei solo il più grosso davanti al filtro, ti aiuterebbe a mascherarlo
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 22:10
di Fiamma
Monica ha scritto: ↑11/05/2021, 22:04
aiuterebbe a mascherarlo
Ci ho provato ma si regge male...
Questa versione invece non mi dispiace, ci ho messo quello di mezzo che è più stabile
20210511_220757.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Il filtro essendo nero come lo sfondo quando è pieno si dovrebbe notare molto meno
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 22:14
di Monica
Legni ne hanno
Fiamma ha scritto: ↑11/05/2021, 22:10
Questa versione invece non mi dispiace
Molto meglio

e davanti al filtro puoi metterci la valli
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 22:35
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑11/05/2021, 20:34
che anche nei marini la pompa non è sempre accesa ma viene spenta in genere la notte...
Il mio mi dice che sono il cliente a cui durano di più proprio perché non le spengo la notte

E in generale nelle 4 vasche che ho allestito con pompe di movimento, una manco mia, sta accesa h24.
Per il resto pure io fare tutti i legni, sono perlustratori e abili nelle manovre, riempi pure
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 23:03
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑11/05/2021, 22:35
non le spengo la notte
Lui faceva il discorso per i pesci che devono comunque nuotare contro la corrente h/24
Sì li ho messi tutti alla fine
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 11/05/2021, 23:17
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑11/05/2021, 23:03
Lui faceva il discorso per i pesci che devono comunque nuotare contro la corrente h/24
In un fiume, non spengono la gravità di notte, sono i pesci che alla mal parata trovano un punto di ristagno oppure stanno in nuoto stazionario non muovendosi ma manco facendosi portare dalla corrente
Come puoi vedere
JPEG_19700101_010000_7330085595223315402.jpg
non c'è in giro un solo pesce, sono tutti sotto il tronco, i botia, e in nuoto perfettamente statico, i denisonii.
La più grossa dei machracanthus a volte dorme pancia all'aria pure di giorno, ferma appoggiata sulla sabbia.
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 12/05/2021, 20:59
di Fiamma
Una domanda per @
Marta , la faccio qui visto che sono in allestimento, ho messo delle Vallisneria Gigantea sperando che resistano un po', mi piacerebbe mettere qualcosa sotto alle radici ma i Botia sono delle ruspe e la sabbia non è molto alta, rischiano di portare subito fuori eventuali tabs o stick, ce la fanno le Valli eventualmente solo fertilizzando in colonna?
Allestimento acquario Chromobotia
Inviato: 13/05/2021, 6:51
di Marta
Fiamma ha scritto: ↑12/05/2021, 20:59
ce la fanno le Valli eventualmente solo fertilizzando in colonna?

È un bel rischio. Fertilizzare in colonna con la valli come unica pianta, è un po' un problema. Ma se non si può fare altrimenti, ci si prova
