Pagina 2 di 6

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 11/05/2021, 17:00
di Fulmine
:-bd

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 11/05/2021, 21:58
di gem1978
Fulmine ha scritto:
11/05/2021, 15:34
Ok magari aspetterò un po' così da non dover fertilizzare eccessivamente
Io invece le metterei subito e, se le piante lo richiedono, inizierei a prendere mano con la fertilizzazione anche prima dell'inserimento dei pesci.

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 12/05/2021, 1:53
di Fiamma
Fulmine ha scritto:
11/05/2021, 15:18
le pignette di ontano le trovo in giro o le devo comprare?
@Matty03 le ha sul Mercatino
Le galleggianti puoi metterle, come dice Gem se c'è bisogno fertilizzi

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 12/05/2021, 15:13
di Fulmine
gem1978 ha scritto:
11/05/2021, 21:58
Io invece le metterei subito e, se le piante lo richiedono, inizierei a prendere mano con la fertilizzazione anche prima dell'inserimento dei pesci.
Allora appena posso comprerò galleggianti e qualche altra pianta :-bd
Però io ho la sabbia inerte e fertilizzo con un fertilizzante liquido. Per le galleggianti penso vada bene ma per le altre? Non vorrei tenere solo galleggianti e l'Hygrophila polisperma quindi ci sono altre piante che posso inserire senza comprare le pastiglie? Ditemi voi altrimenti compro anche altri tipi di fertilizzanti non è un problema per me.
Altra cosa è che non hanno la cabomba in negozio perchè dicono che non possono più venderla :-?

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 12/05/2021, 16:18
di acquariume
Fulmine ha scritto:
12/05/2021, 15:13
Per le galleggianti penso vada bene ma per le altre? Non vorrei tenere solo galleggianti e l'Hygrophila polisperma quindi ci sono altre piante che posso inserire senza comprare le pastiglie?
Galleggiante e polisperma va bene fertilizzazione in colonna, le piante che hanno bisogno di pastiglie e di fondo fertile sono principalmente le Cryptocoryne :)

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 13/05/2021, 2:19
di gem1978
acquariume ha scritto:
12/05/2021, 16:18
polisperma
Le hygrophila in generale hanno un "interessante" apparato radicale :D si nutrono anche dalla colonna .
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
Fulmine ha scritto:
12/05/2021, 15:13
Altra cosa è che non hanno la cabomba in negozio perchè dicono che non possono più venderla
Alcune specie mi sa sia diventato illegale detenerle.
Fulmine ha scritto:
12/05/2021, 15:13
altrimenti compro anche altri tipi di fertilizzanti non è un problema per me.
Li hai letti questi?
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 13/05/2021, 9:24
di Fulmine
gem1978 ha scritto:
13/05/2021, 2:19
Li hai letti questi?
No, non li avevo letti grazie mille :-bd

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 13/05/2021, 19:14
di Fulmine
20210513_191044_2495810782716676314.jpg
Aggiunta di micrisorum ed una foglia di catappa all'acquario :D
Spero di non aver fatto un errore aggiungendolo all'acquario...

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 13/05/2021, 20:19
di roby70
Il microsorum non va interrato ma legato a legni o rocce.
Per il resto hai fatto bene a metterlo e anche la catappa

Allestimento acquario 60 lt tetra starter line

Inviato: 13/05/2021, 20:35
di Fulmine
roby70 ha scritto:
13/05/2021, 20:19
Il microsorum non va interrato ma legato a legni o rocce.
Non lo sapevo, vedendo molte radici avevo pensato dovesse essere interrato. Ora metto apposto :-bd