Pagina 2 di 3
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:27
				di Monica
				Non tutti i muschi si ancorano in modo autonomo, con il filo da pesca non sbagli 

 
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:29
				di Lors
				Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 23:27
Non tutti i muschi si ancorano in modo autonomo, con il filo da pesca non sbagli
 
@
Monica intendi che meglio del filo di cotone perchè non si consuma?
 
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:29
				di Marko0391
				Non fare caso al muschio nel vasetto questa foto L ho scattata 2 giorni fa all interno ho dei danio margaritatus e fanno le uova sul muschio quindi ogni due giorni tirò fuori il vasetto e raccolgo le uova solo per quello
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:31
				di Monica
				Lors ha scritto: ↑10/05/2021, 23:29
intendi che meglio del filo di cotone perchè non si consuma?
 
È meglio il filo da pesca perché essendo sintetico non si dissolve con il tempo 

 
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:31
				di Lors
				Marko0391 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:29
ho dei danio margaritatus e fanno le uova sul muschio quindi ogni due giorni tirò fuori il vasetto e raccolgo le uova
 
WOW  ^:)^  ma è fantastica questa cosa 

 che bello! !!!!!!
Aggiunto dopo      53 secondi:
Monica ha scritto: ↑10/05/2021, 23:31
È meglio il filo da pesca perché essendo sintetico non si dissolve con il tempo
 
Chiaro Monica, quindi diciamo che ci mette 2 vite il muschio ad ancorarsi parlo del java moss. Parlo con la mi minuscola insignificante esperienza. Perch da novembre si p solo consumato il cotone 

 
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:33
				di Marko0391
				E poi essendo trasparente non si vede quindi è la soluzione migliore, dovresti prendere il 0,1-0,2 in modo tale che non si vede completamente
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:35
				di Lors
				Marko0391 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:33
dovresti prendere il 0,1-0,2 in modo tale che non si vede completamente
 
Okay, diciamo che un grande timpre a tirare tutto fuori.... per fare sto servizio.... però sadda fare.....
Ecco foto
Il muschio è quello in basso a destra sul tronco..... Si piccole parti sono marroni ma sis ta riprendendo alla grande
 
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 10/05/2021, 23:41
				di Marko0391
				Si dai io penso che appena lo ancori per bene e cerchi di metterlo in penombra o quanto meno in una parte dove gli arriva luce schermata tempo un mese massimo due ti parte alla grande e poi una volta xke parte diventa infestante Ahahahaha lo stesso muschio L ho io nelle due vasche e dopo due mesi dall inserimento è partito quindi dagli tempo sopratutto appena inserito non guardarlo ogni giorno xke non vedrai nulla appena toglierai lo sguardo da lui inizierà a crescere ahahahah
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 11/05/2021, 0:02
				di Lors
				Marko0391 ha scritto: ↑10/05/2021, 23:41
Si dai io penso che appena lo ancori per bene e cerchi di metterlo in penombra
 
Si dovrei spostarlo, anche se tutto è coperto da pistia e libmno...
Me lo hanno venduno come java moss 
@
Marko0391 allora esco il legno e lo rilego? la accendiamo?
 
			 
			
					
				RAMO + CLADOPHORA = ALBERELLO? ... 3 ipotesi
				Inviato: 11/05/2021, 0:06
				di Marko0391
				Ma si che sarà mai esci il legno ahahah mamma mia quando ho rifatto il mio acquario mi è venuto il freddo ahahah ma non penso che sia un problemone alzare il legno lo vedo adagiato non sembra impossibile uscirlo