Pagina 2 di 2
Pianta da primo piano per amazzonico
Inviato: 11/05/2021, 16:10
di Cernach
Si, può diventare una bella bestia, ma è abbastanza adattabile e con meno luce non diventa gigantesca. Ne ho viste un paio tenute piuttosto basse senza troppi sforzi...però magari ricordo male io!
Pianta da primo piano per amazzonico
Inviato: 11/05/2021, 16:16
di GilbertoRossetti
Comunque mi sembra una bella pianta, se riuscissi a tenerla bassa sarebbe perfetta, però ho un po' paura di fare un po' di disastri...inoltre ho visto che è molto difficile da trovare nei negozi (anche se a quanto pare a parte il bleheri lo sono tutte quelle che ho scelto

avevo visto anche altre specie di echinodorus (tipo il tenellus, che adesso si chiama helanthium mi pare

), Però è molto molto esigente...quindi non adatta ai novellini :-\
Magari proverò con il subalatus, nel caso avreste qualche consiglio per 'contenerla'? Basta solo tenerla un po' in ombra?
Pianta da primo piano per amazzonico
Inviato: 11/05/2021, 16:35
di Cernach
Vediamo che dicono i più esperti! Io ho parlato per esperienza indiretta, quindi sempre da prendere con le pinze

Pianta da primo piano per amazzonico
Inviato: 11/05/2021, 16:52
di GilbertoRossetti
Perfetto

Pianta da primo piano per amazzonico
Inviato: 12/05/2021, 8:58
di Matty
Ciao, tempo fa trovai in negozio nella mia zona una cultivar di Echinodorus che rimane molto piccola e quindi adatta al primo piano. Da cartellino il nome era Echinodorus grisebachii "tropica". Se riuscissi a trovarla sicuramente farebbe al caso tuo, io l'ho coltivata in mille condizioni diverse, da 30 gradi costanti coi Discus a durezze nulle e acqua color tè con Apistogramma elizabethae e non ha mai avuto problemi

Pianta da primo piano per amazzonico
Inviato: 12/05/2021, 9:43
di GilbertoRossetti
Grazie mille! Allora proverò a cercare questa, sperando che non sia troppo difficile da trovare
