Pagina 2 di 2
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 18/05/2021, 17:44
di RedLotus06
Io avevo una coppia di trichogaster puntius titteya e botia loachata in 120 litri, tutto andava benissimo e concordo con @
Gioele che gli anabantidi insieme si incazzano… ma alla fine secondo me un maschio di una varietà di tricho e la femmina di un altra varietà sempre di tricho può andar bene.
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 21/05/2021, 9:10
di Gioele
RedLotus06 ha scritto: ↑18/05/2021, 17:44
ma alla fine secondo me un maschio di una varietà di tricho e la femmina di un altra varietà sempre di tricho può andar bene.
un leeri maschio mi ha ucciso una femmina di trichopterus più vecchia e grossa di lui
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 21/05/2021, 11:30
di RedLotus06
Mah secondo me varia da esemplare ad esemplare però a me é sempre andato bene, avrò avuto sempre fortuna

Compatibilità Trichogaster
Inviato: 21/05/2021, 11:44
di Gioele
RedLotus06 ha scritto: ↑21/05/2021, 11:30
a me é sempre andato bene
quel sempre andato mi fa chiedere, quante volte hai fatto questa cosa e quanto sono vissuti gli esemplari
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 21/05/2021, 12:14
di RedLotus06
Ecco mi sono espresso male, la convivenza é andata sempre bene, e non ne é mai morto uno, in realtà tutti però shhh

( di vecchiaia)
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 29/05/2021, 18:08
di gallonimensili
Salve, torno alla carica ed uppo dopo aver ultimato la maturazione dell'acquario e sistemato gli arredi.
Alla fine ho deciso di optare per 2/3 colisa e 5/6 rasbora heteromorpha.
Come valori dell'acqua ho un po' sistemato e sono arrivato (da KH14/GH16) a KH 5 e GH 7, il pH mi sto attrezzando per portarlo intorno al 7 con la CO
2 che mi serve anche per le piante, spero sia ok, altrimenti provvedo a sistemare ulteriormente.
Quindi, per i colisa mi comporto tale e quale ai trichogaster con 2+1 ed eventuali attenzioni all'ordine F+F+M?
Inserisco prima i rasbora o i colisa (o non cambia niente)?
Pensavo di mettere prima i rasbora tanto per vedere come reagisce l'acquario, magari ne metto 3 la prima settimana, altri 3 la settimana dopo ed infine i colisa.
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 29/05/2021, 19:29
di Starman
Ne metterei almeno una decina, sono pesci da banco
gallonimensili ha scritto: ↑29/05/2021, 18:08
Come valori dell'acqua ho un po' sistemato e sono arrivato (da KH14/GH16) a KH 5 e GH 7, il pH mi sto attrezzando per portarlo intorno al 7 con la CO
2 che mi serve anche per le piante, spero sia ok, altrimenti provvedo a sistemare ulteriormente.
se metti la CO
2 vanno benissimo
gallonimensili ha scritto: ↑29/05/2021, 18:08
Quindi, per i colisa mi comporto tale e quale ai trichogaster con 2+1 ed eventuali attenzioni all'ordine F+F+M?
può andare, anche se personalmente ti consiglio la coppia
gallonimensili ha scritto: ↑29/05/2021, 18:08
Pensavo di mettere prima i rasbora tanto per vedere come reagisce l'acquario, magari ne metto 3 la prima settimana, altri 3 la settimana dopo
hanno un carico organico nullo, puoi metterle anche tutte insieme

Compatibilità Trichogaster
Inviato: 30/05/2021, 14:33
di Savo90
Magari non c’entra nulla che ormai hai deciso... ma ti racconto la mia esperienza personale, almeno 2 anni fa ho comprato 4 leeri F+F+F+M.... poi crescendo si è scoperto che invece erano F+M+M+M dopo un anno di convivenza “pacifica” circa si è arrivato al momento sessualità attiva dei 3 M.... non sto a spiegare tutti i dettagli ed evoluzioni del caso ma essendo troppi maschi an iniziato ad uccidere tutti partendo dai barbus fino ai danio, il pleco enorme ha sopravvissuto ma era relegato in un angolo anche dopo che in acquario la situazione era diventata M+F .... essendo la vasca non pronta per la riproduzione (che era iniziata con ancora tutti e 4 i presenti) ad eccezione dell’acqua a pH 6 dopo vari mesi di non cambi acqua (si vede che an gradito visto la prole) io ti consiglierei un mono specifico. an inoltre non ho precisato ma ho un 180L
Compatibilità Trichogaster
Inviato: 01/06/2021, 9:09
di gallonimensili
Savo90 ha scritto: ↑30/05/2021, 14:33
Magari non c’entra nulla che ormai hai deciso... ma ti racconto la mia esperienza personale, almeno 2 anni fa ho comprato 4 leeri F+F+F+M.... poi crescendo si è scoperto che invece erano F+M+M+M dopo un anno di convivenza “pacifica” circa si è arrivato al momento sessualità attiva dei 3 M.... non sto a spiegare tutti i dettagli ed evoluzioni del caso ma essendo troppi maschi an iniziato ad uccidere tutti partendo dai barbus fino ai danio, il pleco enorme ha sopravvissuto ma era relegato in un angolo anche dopo che in acquario la situazione era diventata M+F .... essendo la vasca non pronta per la riproduzione (che era iniziata con ancora tutti e 4 i presenti) ad eccezione dell’acqua a pH 6 dopo vari mesi di non cambi acqua (si vede che an gradito visto la prole) io ti consiglierei un mono specifico. an inoltre non ho precisato ma ho un 180L
Caspita, che sfortuna maledetta ad beccarti 3M... comunque un po' di rasbora li metto perchè altrimenti è proprio vuoto l'acquario secondo me. Tengo sempre monitorato che i colisa non gli diventino psicopatici e facciano strage, più che altro 3M mi sembra sia la garanzia per un disastro, con la mia configurazione dovrebbe essere più gestibile

Compatibilità Trichogaster
Inviato: 01/06/2021, 19:07
di Savo90
Facilmente ma quando eran la coppia da soli vedovo pure la femmina inseguire i danio.... io ho rinunciato e optato per un mono specie.... ma potrebbe essere stato comunque colpa del 3M che la femmina è diventata psicotica pure lei...