Pagina 2 di 3
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 12/05/2021, 21:37
di Monica
Tieni anche conto acquariume che tanto dipende dalla temperatura ambiente

io in estate arrivo a 33° nell'acquario più grande

cinque litri diventano brodo
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 9:09
di lumoru
Wow, grazie a tutti!
Il mio vaso ha un vetro molto spesso...circa 1 cm. Non credo che questo possa impedire all'acqua di riscaldarsi troppo in estate nè che possa permettere di essere raffreddato con delle ventole lateralmente.
In casa, o comunque dove lo metterò, si arriva tranquillamente intorno ai 26-27 gradi centigradi, sono troppi? Quale deve essere la temperatura massima? Magari posso pensare ad altri posti...
In base ai calcoli dell'articolo
GH: 7,30
KH: 6,88
ma con le strisce test JBL che uso per l'altro acquario, ottengo
GH: >7
KH: 10
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 11:58
di acquariume
Monica ha scritto: ↑12/05/2021, 21:37
Tieni anche conto acquariume che tanto dipende dalla temperatura ambiente

io in estate arrivo a 33° nell'acquario più grande

cinque litri diventano brodo
Certo Monica, ogni casa ha una temperatura

però sono comuqnue del parere che raffreddare 5lt sia più facile di raffreddarne 200lt, però posso anche sbagliarmi, comuqnue farò degli esperimenti a riguardo e vi faccio sapere la mia esperienza

Grazie della dritta
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 9:09
ai 26-27 gradi
Va bene questa temperatura

l'importante è che non superano i 29/30

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 12:55
di Monica
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 9:09
In base ai calcoli dell'articolo
il Sodio è basso
Va bene in entrambi i casi se parliamo di davidi
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 12:00
comuqnue farò degli esperimenti

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 14:21
di lumoru
Come funzionerebbe l'allestimento?
Metto la sabbia, le piante e lascio tutto fermo? Quanto tempo occorre per far maturare la vasca? Senza corrente, senza ossigenatore, niente? La lascio "decantare" come se fosse uno stagno? Metto da qualche parte sotto la sabbia dei cannolicchi...come mi regolo?
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 14:39
di Monica
Questa è una piccola boccia da un litro dove ho isolato una caridina
markaf_IMG_20210404_174345_1213872043877458089.jpg
un esempio

fatto con avanzi
Metti il fondo, se ti piace un legno che emerge, piante e acqua, stop

lasci andare un mesetto in modo da far partire bene le piante
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 15:09
di lumoru
Troppo bello
Lascio maturare la vasca per un mesetto e poi eventualmente metto le necaridine/gasteropodi?
Controllo magari prima i nitriti/nitrati ma ci siamo..."solo" questo.
Vi terrò aggiornati allora, vediamo cosa succede!
Eventualmente rocce e legni di fiume vanno bene? O le rocce sono calcaree meglio di no? I legni vanno bolliti, al solito?
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 16:18
di Monica
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 15:09
le rocce sono calcaree meglio di no?
Nei caridinai di davidi non mi sono mai preoccupata di testarle
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 15:09
legni vanno bolliti, al solito?
Se sono presi in luoghi sicuri puoi solamente sciacquarli

la bollitura facilita l'affondamento
Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 16:46
di lumoru
Seguiranno aggiornamenti...

Caridinaio senza filtro (ci proviamo?)
Inviato: 13/05/2021, 17:37
di fla973
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 15:09
gasteropodi?
Questi anche prima
lumoru ha scritto: ↑13/05/2021, 16:46
aggiornamenti
Ci contiamo
acquariume ha scritto: ↑13/05/2021, 12:00
facile di raffreddarne 200lt
Piú che altro è il tempo in cui si riscalda che cambia, in una vasca da 200 lt la temperaturá aumenta con gradualitá, in una boccia di pochi lt in pochissime ore
