Pagina 2 di 3

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 23/06/2021, 19:05
di matarum
io proverò a regolare tramite PWM un paio di ventole di avanzo utilizzando un pin di arduino che dovrebbe essere rimasto libero. fine settimana procedo. regolerò la velocità con la temperatura

ho un cubo 30x30 con un coperchio in vetro che sostituirò con uno in plexiglas: le ventole devono aspirare aria verso l'esterno o devono soffiare aria dentro?

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 23/06/2021, 20:32
di MaurizioPresti
matarum ha scritto:
23/06/2021, 19:05
io proverò a regolare tramite PWM un paio di ventole di avanzo utilizzando un pin di arduino
Userai una scheda di potenza tra Arduino e ventole giusto ? Chiedo solo perché Arduino al massimo può erogare 40mA su un pin e 200mA distribuiti su tutti i pin se ricordo bene, in pratica una sola ventola ti farebbe fuori Arduino.
:-bd

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 23/06/2021, 22:04
di matarum
Sono ventole di CPU, 4pin, le alimento con i 12V della plafoniera e ne regolo la velocità con un pin PWM

Potrei utilizzare un mosfet come faccio per la plafoniera, ma non ne vale la pena

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 23/06/2021, 22:21
di MaurizioPresti
:-bd

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 24/06/2021, 13:42
di Platyno75
Ciao a tutti, ottimi articoli e consigli.
Secondo me un altro tema spinoso è l'alimentazione con mangiatoie automatiche (tipologie, programmazione, ecc ecc) durante lunghe assenze, visto che gestite male portano a disastri. Da novizio del forum non ricordo articoli specifici ma solo discussioni generiche, probabilmente mi sbaglio :-?

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 24/06/2021, 13:49
di siryo1981
Platyno75 ha scritto:
24/06/2021, 13:42
Ciao a tutti, ottimi articoli e consigli.
Secondo me un altro tema spinoso è l'alimentazione con mangiatoie automatiche (tipologie, programmazione, ecc ecc) durante lunghe assenze, visto che gestite male portano a disastri. Da novizio del forum non ricordo articoli specifici ma solo discussioni generiche, probabilmente mi sbaglio
Per periodi di circa una settimana i pesci possono stare anche senza cibo. Per periodi più lunghi in cui nessuno può provvedere purtroppo bisogna utilizzarla.
Io manco spesso di casa ed anche per lunghi periodi, con le giuste accortezze si può stare tranquilli.
Uso una mangiatoia economica da 13€, ho modificato un pò l 'apertura in modo da ridurre l'apertura al minimo indispensabile, microgranuli e chicchi di riso all interno per ridurre effetto condensa

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 24/06/2021, 19:00
di Platyno75
siryo1981 ha scritto:
24/06/2021, 13:49
ho modificato un pò l 'apertura in modo da ridurre l'apertura al minimo indispensabile
Ciao :)
Avevo pensato di fare la stessa cosa, la compro e la provo diversi giorni somministrando un mix di scaglie e granuli su di un foglio di carta per capire la giusta regolazione. Ma la userò solo ad agosto, weekend lunghi e vacanze brevi niente cibo che tanto in genere eccedo ~x(

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 24/06/2021, 19:59
di siryo1981
Il cibo in scaglie se puoi evita di usarlo, tende ad inumidirsi prima rispetto ai granuli

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 24/06/2021, 22:44
di Platyno75
siryo1981 ha scritto:
24/06/2021, 19:59
Il cibo in scaglie se puoi evita di usarlo, tende ad inumidirsi prima rispetto ai granuli
Hai ragione, magari inserirò due tipi di granuli giusto per varietà. Come li vedi i chironomus liofilizzati sminuzzati mischiati con il granulare insieme magari con le uova di artemia decapsulate? Forse complico la faccenda, 3 settimane di granulare e via...

Aggiunto dopo 6 minuti 35 secondi:
Poi @siryo1981 nel periodo estivo, durante le lunghe assenze, è opportuno staccare la CO2 (per chi la usa) se non si dispone di elettrovalvola e sensore pH? Il caldo rallenta molto le piante e i pesci non sanno usare il calcolatore di AF :))
Scusa forse sto andando off topic

Pronti per l'estate? Non facciamoci trovare impreparati.

Inviato: 29/06/2021, 14:08
di siryo1981
Platyno75 ha scritto:
24/06/2021, 22:51
durante le lunghe assenze, è opportuno staccare la CO2
Se utilizzi un impianto con bombola e riduttore non vedo il motivo per cui staccarla.....elettrovalvola e sensore pH sono aggeggi che non uso e credo che in queste situazioni siano solo un pensiero in più.
Quindi se hai la bombola , erogazione minima h24 e vai tranquillo, se invece usi impianti fai da te , personalmente lo staccherei se dovessi assentarmi per lunghi periodi