Pagina 2 di 5

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 21:44
di Albi62
@Monica @fla973 buona sera.
20210524_211438.jpg
Partito sabato nel pomeriggio.
È ancora un po spoglio ma domani provvedo.
Alla fine ho optato per il filtro non abbiatene a male; newa modificato per inserire acto ball e perlon Jbl. Fra l'altro ha pure uno skimmer di superficie che funziona anche :)).
Dopo aver controllato i valori della ricetta di Monica per l'acqua (pH alle stelle KH e GH pure) ho usato ro con i sali di costruzione. KH e GH prima dell'inserimento corrispondevano a quanto dichiarato dai calcoli (ho usato bilancino di precisione per ricarica di munizioni).
La sorpresa stasera: pH 7,5 (me l'aspettavo) KH 5 GH.....15 ec 821.
Ho paura che il fondo in lapillo e le pietre di arredo rilascino in vasca; se continua così dovrò disfare la vasca, seppur dalle prove con acido muriatico non ho riscontrato "frizzi".
Sto sperimentando, la vasca è fuori sul terrazzo e senza riscaldatore; prende due ore di sole al mattino e poi è in ombra. Foto periodo (esperimento ok?) tre ore.
Voglio vedere che succede. Se funziona bene, altrimenti a tempi migliori. In casa la moglie non lo vuole :((

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 22:44
di Monica
Ciao Albi :) non vorrei fossero i sali a darti conducibilità cosi alta, fondo e arredi inerti non dovrebbero rilasciare nulla :)

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 22:55
di Albi62
Monica ha scritto:
24/05/2021, 22:44
non vorrei fossero i sali a darti conducibilità cosi alta, fondo e arredi inerti non dovrebbero
GH così alto non l'ho mai avuto neanche nel 100 litri :-?? .
Scusa... buonasera Monica. Dici che spreco il mio tempo con questi esperimento un po' strano?

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 23:02
di Monica
Sinceramente? No :) gli acquari sono talmente strani, poi se è una cosa che ti va di fare è sempre un Si secondo me :)

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 23:10
di Albi62
Monica ha scritto:
24/05/2021, 23:02
poi se è una cosa che ti va di fare è sempre un Si secondo me
Grazie, mi consola questo tuo pensiero, pensavo di essere un po' matto ma qualcosa bisogna inventare per passare il tempo no!?.
Magari mi va bene e le Caridina riuscirò pure a inserirle...

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 23:15
di Monica
Al massimo facciamo un cambio per abbassare la conducibilità :) A fine maturazione, vediamo come va :)

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 23:24
di Albi62
Monica ha scritto:
24/05/2021, 23:15
Al massimo facciamo un cambio per abbassare la conducibilità
12 litri netti... 10% o 20% io propenderei per un paio di cambi del 10% a distanza di una settimana uno dall'altro solo ro o demineralizzata.

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 24/05/2021, 23:52
di Monica
O subito che sei appena partito o a fine maturazione :) tieni conto che la discesa delle durezze è lineare, esempio se con GH 10 cambi il 50% avrai 5 :)

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 25/05/2021, 7:06
di Albi62
Monica ha scritto:
24/05/2021, 23:52
O subito che sei appena partito o a fine maturazione tieni conto che la discesa delle durezze è lineare, esempio
Allora proverò a cambiare 5 litri e ti farò sapere. @};-

Nuovo progetto, se fattibile..

Inviato: 25/05/2021, 21:28
di Albi62
@Monica
20210525_212213.jpg
Credo di aver finito; più di così non entra sperando in po' di crescita. Non avendo fondo fertile, sotto le piante radicate ho piazzato un pezzetto di stick compo da 2/3 mm proprio sul vetro di fondo.
Ho cambiato 3 litri con acqua demineralizzata.
Domani vedrò i risultati dei vari test.
Buona serata.