Pagina 2 di 4
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 20/05/2021, 12:06
di EnricoGaritta
Ciao @
Fabrizio71 !
Servirebbe una foto chiara e dettagliata (dentro acqua) della "spina" sul pesce.
Mettilo in un contenitore di vetro o di plastica trasparente e fai la foto
Tienilo ben separato dagli altri nel frattempo.
Per quanto riguarda i pesci con anomalia negli occhi ( non ho ben capito quanti sono) dovresti procedere con un bagno di sale permanente.
5g/L , sciolti in acqua a parte e versati lentamente (in 10-20 minuti) nella quarantena.
Il bagno deve durare finché il problema non rientra ma valutiamo man mano.
Giornalmente fai un cambio del 20% d'acqua e reintegra il sale
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 20/05/2021, 14:03
di Fabrizio71
Ciao @
EnricoGaritta! grazie dei tuoi consigli...
La situazione si evolve velocemente, cercherò di fare un breve riassunto.
L'anno scorso avevo acquistato "Gill fish professional" della Greenvet, un prodotto che sembra agire ad ampio spettro su patogeni di varia natura.
Con molta pazienza sono riuscito a catturare i due esemplari che avevano questa "spina", che aveva tutte le caratteristiche della Lernea... ho estratto, da ogni carassio, il parassita con delle pinzette e poi ho reintrodotto i pesci nel laghetto. Subito dopo ho trattato l'acqua del laghetto con "Gill fish" ad alto dosaggio, allo scopo di "disinfettare" la ferita causata dal parassita e allo stesso tempo uccidere le uova di Lernea libere in acqua.
Per quanto riguarda invece l'anomalia agli occhi, sono 6 gli esemplari colpiti.
Dopo il primo trattamento col Gill (il trattamento completo prevede 4 cicli) sembra migliorato il problema agli occhi (speriamo!!!!!!), in caso contrario seguirò scrupolosamente le tue indicazioni col bagno di sale.. speriamo che non ce ne sia bisogno, prima di tutto per loro e poi anche perché catturarli è un vero casino!!
Aggiunto dopo 6 minuti 19 secondi:
quando ho estratto la "spina" confermo che in entrambe i casi si trattava di Lernea.
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 24/05/2021, 15:12
di Fabrizio71
Ciao @
EnricoGaritta, ti aggiorno.. l'anomalia agli occhi in alcuni esemplari è andata via ed è comparsa in altri.
Nei prossimi giorni ti dirò in quanti esemplari è ancora presente.
Lascerò passare ancora alcuni giorni, per fare in modo che il trattamento col Gill si completi e poi chi presenta ancora problemi agli occhi, sarà messo in quarantena.
In alcuni casi oltre all'opacità che vedi in foto, gli occhi sono anche leggermente più sporgenti del normale.
Entro giovedì comunque ti aggiorno sulla situazione.
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 27/05/2021, 20:00
di EnricoGaritta
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 29/05/2021, 1:56
di Fabrizio71
Ho isolato l'esemplare messo peggio, con sale 3 gr/lt per iniziare e cambio giornaliero del 30% con reintegro di sale.
Tra un paio di giorni, se il pesce risponde bene, inizio a fare il reintegro di sale con 5 gr/lt.
@
EnricoGaritta ti tengo aggiornato.. grazie!
Aggiunto dopo 2 minuti :
Devo tenerlo a digiuno oppure lo faccio mangiare?
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 29/05/2021, 9:45
di EnricoGaritta
Fabrizio71 ha scritto: ↑29/05/2021, 1:58
Devo tenerlo a digiuno oppure lo
Un paio di giorni di digiuno io li farei
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 30/05/2021, 22:49
di Fabrizio71
ok grazie... oggi ha fatto il terzo giorno con 3 gr/lt di sale, per adesso sembra stabile.
Prima di aumentare col sale vorrei vedere qualche piccolo miglioramento.
Ok un pò di digiuno...
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 03/06/2021, 10:05
di Fabrizio71
da venerdì 28 maggio un esemplare (con occhi gonfi e opachi) è in una vasca (35 lt) di quarantena con 3 gr/lt di sale.. cambio giornaliero del 30% con reintegro.
Il pesce mangia, si muove bene ed ha una postura sana, è un bel carassio di circa 20 cm coda compresa.
Sto aumentando la salinità, facendo i reintegri con 5 gr/lt di sale e fra qualche giorno vorrei passare a 6 gr/lt di sale.
Oggi è al settimo giorno di quarantena e mi sembra di vedere un lievissimo miglioramento..
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 06/06/2021, 18:21
di Fabrizio71
Dunque... dopo adeguata quarantena ho introdotto 3 esemplari nel laghetto.. bene, dopo 24 ore uno dei nuovi presentava lo stesso problema agli occhi di quello che è in vasca di quarantena... suppongo che il problema sia nel laghetto anche negli esemplari senza sintomi.
Quindi ho deciso di fare una follia.... ho tolto tutti i pesci dal laghetto e gli ho messi in vari pond e bidoni con sale
Aggiunto dopo 8 minuti 56 secondi:
l'intenzione è di tenere il laghetto vuoto per 2 settimane, così se si trattasse di un parassita, non trovando ospiti, spero che muoia.... a meno che le Planorbis corneau, le lymnea stagnalis e le viviparus rappresentino degli ospiti intermedi nei quali poter sopravvivere.. allora è davvero un casino, perchè le lumache sono innumerevoli..
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Qualcuno sa dirmi il nome di questa patologia?
20210606_163623.jpg
ci sarà bisogno di un farmaco?
@
EnricoGaritta, @
Matty03, @
fernando89, @
lauretta.... help!!!!!!!!
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
gli occhi possono essere sporgenti oppure anche no, nei casi peggiori l'occhio diventa totalmente opaco come nella foto oppure nei casi più lievi si forma una specie di ciufetto bianco sull'occhio..
Molto strano, che l'ultimo esemplare introdotto è stato "infettato" e quindi ha manifestato i sintomi degli occhi sporgenti e bianchi nel giro di 24 ore dall'introduzione in laghetto (dopo che ha fatto 7 giorni di quarantena in una vasca a parte con sale 2 gr/lt
Non so più che fare.....
patologie nei carassi nel laghetto
Inviato: 06/06/2021, 19:04
di EnricoGaritta
ciao @
Fabrizio71 il primo carassio è poi migliorato?
Quanti esemplari hanno questa zona opaca?
Fabrizio71 ha scritto: ↑06/06/2021, 18:36
Qualcuno sa dirmi il nome di questa patologia?
quasi mai le patologie dei pesci hanno nomi definiti dal momento che gli agenti patogeni sono per lo più impossibili da identificare.
Io dire di salire con la concentrazione di sale a 6g/L con il prossimo cambio d'acqua