Pagina 2 di 3

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 16:41
di Twindiego
fla973 ha scritto:
24/05/2021, 16:33
si potrebbe comunque pensare ad una zona in sabbia
Nulla.... mi hai letto nel pensiero..... sto pensando alla parte anteriore della vasca (circa 5 dei 45 cm che avremo a disposizione) con sabbia silicea o quarzifera potrebbe andare?
Oppure potremmo pensare ad un layout con due gruppi di piante laterali ed un corridoio centrale, sempre realizzato con la sabbia di cui sopra, mentre nella zona piantumata si va di Manado..... Opinioni?

Consiglio nuova vasca

Inviato: 24/05/2021, 17:56
di fla973
Entrambe le soluzioni si possono realizzare, poi dipende dal layout che avevi in mente :)
Come dicevi potresti alzarti ai lati della vasca, inserendo sotto al manado dei "salsicciotti" realizzati con gambaletti riempiti di lapillo vulcanico, ricoperti di manado, il corridoio lo farei a 2/3 di vasca, per dare assimmetria, e magari nel lato piantumato piú grande inserirei dei legni :)
Hai giá qualche idea per le piante? Quanta luce avrai a disposizione? CO2?
...per ora basta domade :))

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 8:57
di Twindiego
fla973 ha scritto:
24/05/2021, 17:56
Hai giá qualche idea per le piante? Quanta luce avrai a disposizione? CO2?
Le idee per ora sono tantissime.... forse troppe....
Come layout stiamo pensando, come da tuo suggerimento di creare due "isolette", una più grande e una più piccola, magari delimitate da rocce (dragon stone), separate da un corridoio centrale. nelle isolette inseriremo manado in modo da creare un dislivello dagli angoli posteriori (più alti) fino alle rocce.
Davanti e al centro sabbia quarzifera chiara o un ghiaino inerte di granulometria piccola, questo per l'hardscape.
Esempio (grazie Tropica...)
layiut.jpg
Per quanto riguarda le piante pensavamo a Rotala (Rotundifolia, wallichii), Ludwigia, Alternanthera, Hygrophila (difformios, pinnatifida), Bacopa.... qualche muschio da mettere sui rami e delle epifite tipo anubias nana o bucephalandra da inserire sotto ai sassi al limite della zona sabbiosa.

Chiaramente accettiamo consigli ed osservazioni, abbiamo pensato che avendo due isole separate dai sassi ci potremmo permettere di inserire anche piante con allelopatia a livello radicale, basta tenerle ai lati opposti :D

Per la luce nelle altra vasche abbiamo le Chihiros A, ma la resa cromatica non è eccezionale, stavolta vogliamo buttarci sul fai da te, pensavamo ad un 10.000 lumen con LED 6500k e fitostimolanti.
Per la CO2 ci troviamo bene con quella fai da te, ma in caso di problemi siamo già pronti con la usa e getta.
Filtraggio esterno con Eden 521, ci stiamo adoperando per inserire il riscaldatore nel filtro, per avere meno aggeggi possibile in vasca, e ci adopereremo tramite noti siti cinesi a reperire lilypipe in vetro con skimmer di superficie.
Fertilizzazione PMDD avanzato e, visto il tipo di piante, credo dovremo ricorrere al ferro potenziato con Cifo ferro....

Per gli abitanti ci affascina il Ram Boliviano, con un branco di paracheirodon innesi, le dimensioni ed il comportamento dovrebbero essere compatibili

Cosa ho dimenticato.... Boh :)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 13:16
di Monica
L'unico appunto è che i boliviani, ma i nani in generale solitamente spostano una quantità improponibile di sabbia x_x sarà impegnativo mantenere "pulito" il layout :)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 13:36
di Twindiego
Monica ha scritto:
25/05/2021, 13:16
L'unico appunto è che i boliviani, ma i nani in generale solitamente spostano una quantità improponibile di sabbia sarà impegnativo mantenere "pulito" il layout
Insomma..... alla fine non esiste mai una soluzione "facile" :)) Scherzo ovviamente

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 13:48
di Monica
In effetti no :)) ma mantenendoti più alto con le due isole dovrebbe essere più fattibile :)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 13:54
di Twindiego
Monica ha scritto:
25/05/2021, 13:48
mantenendoti più alto con le due isole
Cioè inserendo più polistirolo sotto?

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 18:50
di Monica
Twindiego ha scritto:
25/05/2021, 13:54
Cioè inserendo più polistirolo sotto?
Meglio sacchettini fatti con gambaletti da donna e lapillo grossolano o cannolicchi :)

Consiglio nuova vasca

Inviato: 25/05/2021, 18:54
di fla973
Monica mi hai tolto le parole di bocca ;)

Le dragon stone se non ricordo male sono calcaree, per delimitare bene le zone potresti usare anche dei "cordoli" fatti col polionda, per l'illuminazione se apri in brico taggami che seguo volentieri :)

La vasca é chiusa?

Consiglio nuova vasca

Inviato: 26/05/2021, 7:16
di Twindiego
fla973 ha scritto:
25/05/2021, 18:54
La vasca é chiusa?
Vasca chiusa con due coperchi in lpexy
Interessante l'idea della barriera in polionda...
Per le rocce al posto della dragon posso comunque mettere qualcosa di inerte :D