Pagina 2 di 2

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 20:45
di giampy77
GiuseppeA ha scritto:o rimango dell'idea CO2 e ferro.
be direi di si ;)

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 21:19
di pippove
http://www.acquariofiliafacile.it/utili ... .1&temp=26

forse si aumento leggermente la CO2 ed aggiungo anche ferro?

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 21:30
di GiuseppeA
Quante bolle eroghi?

Il ferro sicuramente va dato :-bd

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 21:32
di giampy77
decisamente, anche perché cosi se già scarso, se consideri che hai pure le Cabomba

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 22:20
di pippove
GiuseppeA ha scritto:Quante bolle eroghi?
12 al minuto con kit askoll pro green.
adesso ho aumentato leggermente e quando si stabilizza rimisuro.

ferro ne aggiungo allora qualche ml

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 22:37
di giampy77
pippove ha scritto:ferro ne aggiungo allora qualche ml
non utilizzi il sistema dell'arrossamento dell'acqua?

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 22:42
di pippove
si ma per arrossare l'acqua ci vogliono un paio di ml, il problema e' che non capisco mai quando devo reintrodurlo

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 23/09/2015, 23:23
di giampy77
Più o meno ogni 10 giorni, poi vedi tu , secondo quando la tua vasca lo richiede :-bd

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 24/09/2015, 13:39
di cuttlebone
Si varia la frequenza di somministrazione ma NON la quantità [emoji6]

Re: carenza hydrocotyle

Inviato: 31/10/2016, 18:44
di lucazio00
Pure io ho le foglie nuove dell'Hydrocotyle leucocephala sbiancate e accartocciate...galleggia quindi non può essere la CO2 a mancare...oggi ho portato il ferro a +0,45mg/l...
il magnesio è abbondante! Il potassio idem, le Bacopa e le Ludwigia hanno un fusto largo e ramificato!

Forse dovrei alzare gli oligoelementi???